-
Eseguiti 13 trapianti in 4 giorni al Policlinico di Bari
-
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni”
-
Tumore ostruiva vie aeree e digerenti, bimba di un anno salvata con chirurgia maxillo facciale
-
Nuovi robot chirurgici e apparecchiature innovative per rinnovare le sale operatorie
-
Malattie rare: al Giovanni XXIII grazie allo screening neonatale identificati 492 casi dal 2017
-
Rinnovato il parco ambulanze con mezzi dotati di rianimazione e emergenze bariatriche e pediatriche
-
Trapianti: primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo
-
Chirurgia senologica: il Policlinico di Bari in prima linea con tecniche innovative
-
Neurochirurgia: ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata
-
Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Eseguiti 13 trapianti in 4 giorni al Policlinico di Bari Tre trapianti di cuore, sei di fegato, tre di rene singolo e uno di rene doppio. Il dg Sanguedolce: "Continuiamo a elevare gli standard del nostro ospedale". Il coordinatore del Centro regionale trapianti: "Il 90% delle donazioni è arrivata dalla Puglia"
- Tumore ostruiva vie aeree e digerenti, bimba di un anno salvata con chirurgia maxillo facciale La prof. Copelli, direttrice dell'unità operativa di chirurgia maxillo-facciale dell'ospedale universitario barese, chiamata a operare all'ospedale pediatrico Santobono Pausilipon in un'equipe multidisciplinare per un caso molto delicato
- Malattie rare: al Giovanni XXIII grazie allo screening neonatale identificati 492 casi dal 2017
Test più veloci del 30% nel Centro Regionale Screening Neonatale dell’ospedale pediatrico, processi migliorati grazie alla robotica e all’intelligenza artificiale. Il centro esegue lo screening neonatale per i nati in Puglia e Basilicata.
- Trapianti: primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo
Trapiantato il cuore di un uomo di 83 anni. Si tratta del trapianto di cuore più anziano noto a livello internazionale, da Bari si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
- Neurochirurgia: ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Il prof. Signorelli dopo la rimozione di un tumore cerebrale che infiltrava il cranio ha sperimentato l’impiego di un visore in cui era proiettata la ricostruzione eseguita in fase di programmazione dell’intervento per il posizionamento della protesi
- Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Nella coppia di coniugi, entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale. L'intervento è stato eseguito con successo dal prof. Pasquale Ditonno
- Nuovi robot chirurgici e apparecchiature innovative per rinnovare le sale operatorie Investimento da 20 milioni per l’ospedale universitario barese con i fondi della nuova programmazione europea assegnati dalla Regione Puglia. Il presidente Emiliano: “Pronti in Puglia alle sfide della medicina moderna”. L’assessore Piemontese: “Rendiamo più competitivo il sistema regionale”
- Rinnovato il parco ambulanze con mezzi dotati di rianimazione e emergenze bariatriche e pediatriche
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “Investimento molto importante”, il dg Antonio Sanguedolce: “potenziamo in modo significativo la nostra capacità di intervento in situazioni critiche”
- Chirurgia senologica: il Policlinico di Bari in prima linea con tecniche innovative
Mastectomie ridotte del 34%, più chirurgia conservativa con tecnica oncoplastica. L’ospedale universitario barese è tra i pochi centri in Italia a effettuare la ricostruzione mammaria senza protesi.
- Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
L’equipe cardiochirurgica del prof. Bottio ha gestito con successo le operazioni di prelievo in diverse città italiane ed eseguito i trapianti nel blocco operatorio di Asclepios
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia