News

  1. Riapre il reparto di pediatria “Trambusti” al Giovanni XXIII

    Completati gli interventi di manutenzione straordinaria del reparto che costituisce un riferimento sul territorio per l'ematologia non oncologica, l'endocrinologia, la gastroenterologia e le patologie della nutrizione

    Data di pubblicazione:

  2. Test genetico gratuito per i malati di distrofia retinica ereditaria

    Al via al Policlinico di Bari lo screening sui pazienti a rischio cecità: agli idonei potrà essere somministrato il Dna terapeutico. Per informazioni e prenotazioni retinite@policlinico.ba.it

    Data di pubblicazione:

  3. Integrazione avviso pubblico di ricognizione. pubblicato con protocollo n. 33057 del 05/05/2020 per l'applicazione dell'art. 20 d.lgs. 75/2017 e s.m.i..

    Si integra l'Avviso di ricognizione pubblicato con prot. 33057 del 05/05/2020. 

    Documenti disponibili nella sezione "documenti e modulistica".

    Data di pubblicazione:

  4. Inaugurato il nuovo padiglione di nefrologia e dialisi del Policlinico di Bari

    Strumentazioni hi-tech, spazi per la telemedicina e aule studio collegate con la sala operatoria. Un grande investimento della Regione Puglia ha permesso di realizzare un edificio di 6 piani, di circa 7.000 metri quadri complessivi, dove è possibile offrire un percorso di diagnosi e cura completo.

    Data di pubblicazione:

  5. Sos Policlinico, attiva la chat per i pazienti

    Linea Whatsapp 080-5595959 attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17. Lo sportello virtuale di assistenza sanitaria risponderà alle domande su prenotazioni, liste d’attesa e ricoveri.

    Data di pubblicazione:

  6. Trapianto di rene su paziente sveglio

    L'intervento eseguito per la prima volta al Policlinico di Bari grazie alla donazione della moglie del paziente

    Data di pubblicazione:

  7. Attivo uno sportello dedicato ai piccoli pazienti affetti da malattie rare

    Richieste e informazioni via mail all’indirizzo malattierareg23@policlinico.ba.it o telefonicamente, in orario di lavoro, al numero 348-7499841.

    Data di pubblicazione:

  8. Il Centro unico prelievi sarà operativo anche la domenica

    Obbligo di prenotazione anche per gli esami con priorità urgente chiamando da rete fissa o da cellulare il numero 080 5592701 (dal lunedì al venerdì 8.15-18.30)

    Data di pubblicazione:

  9. Nuove sale operatorie a Oculistica

    È in fase avanzata il cantiere per la rifunzionalizzazione della clinica oculistica con più spazi per la chirurgia e ambulatori: a settembre la consegna dei lavori.

    Data di pubblicazione:

  10. Telemedicina: il corso di preparazione al parto si svolge on line

    Il programma del corso si articola in 8 appuntamenti di due ore ed è tenuto da personale medico, ostetriche, psicologi, anestesisti, neonatologi dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia 

    Data di pubblicazione:

  11. Il Policlinico attiva la televisita per i pazienti affetti da patologie croniche

    L'azienda ha strutturato un protocollo dedicato all'attivazione di percorsi assistenziali in telemedicina inserendoli tra quelli prenotabili attraverso il Cup online.

    Data di pubblicazione:

  12. Ripresa attività front office Ufficio cartelle cliniche

    L'attività di front office dell'Ufficio cartelle cliniche riprende a far data da lunedì 25/05/2020

    Data di pubblicazione:

  13. Gli esami radiologici sono consultabili da casa

    Importante innovazione che, in questa fase, permette di limitare gli accessi esterni all'ospedale ma che sarà ancora più importante alla piena ripresa dei servizi ambulatoriali

    Data di pubblicazione:

  14. Come prenotare e pagare il ticket a partire da lunedì 9 marzo

    Come prenotare e pagare il ticket a partire da lunedì 9 marzo

    Data di pubblicazione:

  15. Avviso ordini NSO

    Avviso ai fornitori per invio ordini NSO

    Data di pubblicazione:

  16. Invio elettronico dell'ordine tramite NSO

    E' disponibile il file con i punti di consegna dell'A.O.U. Policlinico di Bari

    Data di pubblicazione:

  17. Regolamento per l'accesso e la circolazione nell'area ospedaliera del Policlinico di Bari

    Regolamento per l'accesso e la circolazione nell'area ospedaliera del Policlinico di Bari

    Data di pubblicazione:

  18. NEWS AGGIORNATA: Piano generale della viabilità all'interno dell'area ospedaliera del Policlinico

    NEWS AGGIORNATA: 20/12/2019 pubblicato il regolamento per l'accesso e la circolazione nell'area ospedaliera del Policlinico di Bari

     

    Il Piano generale della viabilità ha per oggetto l’adeguamento funzionale della viabilità dell’area ospedaliera del Policlinico di Bari e si propone di pianificare il controllo e la gestione degli accessi all’area stessa, il traffico veicolare (delineando percorsi dedicati rispettivamente ai mezzi di soccorso, ai veicoli di pazienti autorizzati, ai mezzi di servizio e al servizio di trasporto interno), il traffico pedonale e ciclabile, le aree di sosta, con l’obiettivo di ottimizzare la fruibilità degli spazi esterni del nosocomio.

    Data di pubblicazione:

  19. Il Policlinico di Bari attiva FSE Point

    Lo sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00. 

    Data di pubblicazione:

  20. apertura-sportello-di-ascolto-inps

    Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera  Universitaria Consorziale Policlinico e il  Presidente del COMITATO  CONSULTIVO MISTO, hanno il piacere di invitare la S.V. all’inaugurazione dell’apertura del nuovo Sportello  INPS  che avrà luogo il prossimo 16 ottobre alle ore 11,00 presso l’Aula Balestrazzi ” (padiglione “Balestrazzi” piano terra).

    Data di pubblicazione: