News

  1. "Respiro", un progetto per gli orfani speciali

    Mercoledì 23 febbraio la presentazione online nel corso dell'evento "Orfani di femminicidio e diritto all'infanzia"

    Data di pubblicazione:

  2. Studio per la prevenzione genetica del tumore all’ovaio pubblicato sulla rivista Cancers

    È possibile identificare i soggetti portatori delle mutazioni per intraprendere subito misure  più efficaci. La ricerca della professoressa Resta pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale “Cancers”.
     

    Data di pubblicazione:

  3. Protesi articolare per i pazienti affetti da artrosi del pollice: eseguiti per la prima volta al Policlinico di Bari tre interventi con la nuova tecnica chirurgica

    Obiettivo eliminare il dolore e conservare il movimento

    Data di pubblicazione:

  4. Al Policlinico di Bari si sperimenta il super microscopio chirurgico: lenti e zoom ingrandiscono fino a 80 volte il campo operatorio

    Presso la Chirurgia Plastica una settimana di interventi “live” con il dispositivo arrivato dal Giappone

    Data di pubblicazione:

  5. Tornata ai livelli pre covid l'attività chirurgica nel 2021

    Risultato raggiunto nonostante un blocco operatorio sia ancora dedicato esclusivamente ai pazienti positivi e 16 anestesisti siano stati impegnati nelle rianimazioni Covid. 

    Data di pubblicazione:

  6. Dona rene a sua figlia per salvarle la vita

    Trapianto di rene da vivente al Policlinico di Bari, la bambina di 12 anni aveva sviluppato una insufficienza renale terminale. Il Centro regionale trapianti ha acquisito l'autorizzazione del magistrato di sorveglianza dopo l'accertata compatibilità del padre

    Data di pubblicazione:

  7. Festa per la befana nel parco del pediatrico

    Data di pubblicazione:

  8. 2021 anno record per i trapianti d'organo

    Eseguiti al Policlinico di Bari 120 trapianti tra rene, cuore e fegato con una crescita del 20% rispetto all'anno pre pandemia.

    Data di pubblicazione:

  9. Dalla Serbia a Bari per un trapianto di fegato

    Intervento salvavita per un 40enne di Belgrado. “Il Policlinico di Bari ha dato prova di grande generosità e di eccellenza sanitaria”

     

    Data di pubblicazione:

  10. Sarcoma di Ewing al cranio rimosso con intervento 'one step'

    Operato da equipe multidisciplinare di neurochirurghi e chirurghi plastici 

    Data di pubblicazione:

  11. Al via al Giovanni XIII le vaccinazioni per i bambini dai 5 agli 11 anni

    Supereroi, clown, giochi, pupazzi e doni natalizi per i più piccoli 

    Data di pubblicazione:

  12. Cinema in ospedale, al Giovanni XXIII per i piccoli pazienti un catalogo di film da guardare a letto

    A disposizione una piattaforma dedicata con oltre 70 titoli divisi per fasce d'età 

    Data di pubblicazione:

  13. Migliore riconfermato Dg al Policlinico di Bari, Dimatteo va alla Asl Bat

    La giunta regionale ha firmato la delibera che designa i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere

    Data di pubblicazione:

  14. È del Policlinico di Bari la migliore comunicazione dell’emergenza

    L’ufficio stampa dell’azienda si aggiudica il premio speciale Pa Social, sezione “Gestione emergenze”, che seleziona le migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica in Italia

    Data di pubblicazione:

  15. Due bollini rosa per il Policlinico di Bari

    Il riconoscimento per la promozione della medicina di genere e per l’offerta di servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili

    Data di pubblicazione:

  16. Hiv: ventiquattro nuove diagnosi nei primi 11 mesi del 2021

    La clinica di malattie infettive dell'ospedale barese segue oltre 1.300 pazienti. L'appello della professoressa Annalisa Saracino a effettuare il test, anche quelli rapidi sono efficaci: “proteggete voi stessi e le persone che amate”.

    Data di pubblicazione:

  17. Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021

    Benessere psicosociale della famiglia, vita sociale, attività sportive, legge “dopo di noi” i questi alcuni temi degli incontri che si svolgeranno venerdì 3 dicembre

    Data di pubblicazione:

  18. La medicina trasfusionale primo centro in Italia certificato per il prelievo di cellule staminali

    Fondamentale per la cura per molte forme di leucemie, linfomi ed altre malattie del sangue.

    Data di pubblicazione:

  19. Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

    Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Data di pubblicazione:

  20. Centro Ustioni, il 40% dei pazienti arriva da fuori regione

    “Punto di riferimento per tutto il Sud, eccellenza per la cura dei grandi ustionati”

    Data di pubblicazione: