Partecipa allo screening mammografico per prevenire il tumore al seno - Campagna di sensibilizzazione Regione Puglia

"Alcune cose sembrano lontane, ma   ti riguardano da vicino"...segue

Grazie allo screening mammografico è possibile individuare precocemente i segni di un tumore della mammella, anche prima che siano palpabili o che si manifestino i sintomi, aumentando così le possibilità di cura in caso di conferma a un esito positivo dell’esame diagnostico.

🔍 Alcune cose sembrano lontane, ma ci riguardano da vicino. 

Fare prevenzione e non procrastinare gli esami per paura di scoprire qualcosa è fondamentale. I programmi di screening oncologico gratuitamente offerti dalla Regione Puglia permettono di fare esami per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto.  

Come si fa lo screening della mammella?
L'Asl di competenza invita le donne residenti in Puglia di età compresa fra 50 e 69 anni indicando data, ora e luogo dell'appuntamento. Basta confermare e partecipare.
L'esame effettuato è la mammografia, test con cui è possibile individuare precocemente i segni di un tumore della mammella, anche prima che siano palpabili o che si manifestino i sintomi, aumentando così le possibilità di cura in caso di conferma a un possibile esito positivo. 

ℹ️ Se non hai ricevuto la lettera di invito allo screening o hai bisogno di altre informazioni, chiama il numero verde unico regionale: 800.957773. 

➡️ Approfondisci e interagisci con l'assistente digitale (chatbot) su https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/mammella

CONSULTA IN ALLEGATO LA CARTOLINA INFORMATIVA

» INFORMATIVA ASL FG
Download

Inserito da :

URP COMUNICA a.2024

Data di pubblicazione:

17/05/2024

Ultimo aggiornamento:

20/05/2024