AREA COPERTA Comuni di Bari, Modugno, Bitetto, Bitritto, Conversano, Rutigliano, Polignano a Mare e Mola di Bari (popolazione: 472.385 abitanti, ISTAT 01/01/2014)
ISTITUZIONE In ragione del sottodimensionamento della U.O.S.E. Aziendale il R.T. ASL Bari nasce da un processo coordinato tra U.O. di Statistica ed Epidemiologia e Dipartimento di Prevenzione della ASL proposto alla Direzione Generale della ASL dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione con nota prot. n. 13368-UOR 24 del 26/01/2011; viene istituito con D.D.G. n. 1212 del 22/06/2011 e con D.D.G. n. 1268 del 28/06/2011 è costituito il suo tavolo di coordinamento aziendale.
ACCREDITAMENTO  
ENTI FINANZIATORI ASL Bari, Regione Puglia
SEDE E RECAPITI Dipartimento di Prevenzione della ASL di Bari Lungomare Starita, 6 - Bari Responsabile: Dott. Enrico Caputo Tel.: 080 5842354 Email: sisp.e.caputo@asl.bari.it
STAFF
  • Enrico Caputo (responsabile)
  • Domenico Carbonara (codificatore)
  • Giacomo Gravina (codificatore)
  • Deborah Fracchiolla (codificatore)
  • Carmen Perrone (rilevatore, codificatore)
OBIETTIVI RT
  • Raccogliere, elaborare e divulgare in modo sistematico e tempestivo le informazioni su incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza di tutti i casi di tumore maligno che insorgono nella popolazione della provincia di Bari
  • Produrre dati individuali di elevata qualità, utilizzabili per studi specifici clinici ed epidemiologici
  • Collaborare a studi e interventi per la diagnosi precoce e la prevenzione dei tumori
ATTIVITA' RT Incidenza: in fase di completamento la casistica 2006 e avviata la casistica 2007.
PROGETTI
  • Incidenza dei tumori infantili in Puglia [in corso]
  • Stadiazione dei Melanomi in Puglia
  • Stadiazione dei Tumori della Tiroide in Puglia
COLLABORAZIONI

 

Documenti e Modulistica