Assehs

Il progetto europeo ASSEHS - Activation of Stratification Strategies and Results of the interventions on frail patients of Healthcare Services intende contribuire alla innovazione delle cure per gli anziani europei attraverso lo sviluppo di conoscenze sull'uso di strumenti di stratificazione del rischio clinico a livello di politiche sanitarie, programmazione delle cure e interventi clinici. ASSEHS sviluppa le modalità di diffusione dell'uso di strumenti di stratificazione del rischio clinico e cerca soluzioni a barriere nella loro implementazione nelle attuali interventi sanitari, affrontando la sfida della distribuzione delle strategie di stratificazione in Europa e promuovendo una medicina proattiva con interventi più appropriati ai bisogni della popolazione.

 

ASSEHS sta producendo risultati (incluso il White Paper sui metodi di stratificazione) in grado di essere trasferiti a sistemi sanitari di altre regioni europee, supportandole nella trasformazione dei percorsi di pianificazione e cura. I migliori metodi di stratificazione sviluppati nelle regioni partecipanti al progetto ASSEHS saranno esempi per lo sviluppo di programmi per la gestione delle multimorbilità nei cittadini europei fragili.

Le conoscenze prodotte da ASSEHS aiuterà i decisori politici e gli stakeholders a decidere e giudicare l'implementazione dei metodi di stratificazione nelle proprie regioni e pianificare interventi mirati e personalizzabili per gli anziani fragili. Il progetto europeo ASSEHS è pienamente allineato con l' European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing (EIP on AHA) e supporta l'attuazione del suo piano d'azione, in modo particolare nel gruppo B3 sulle "Cure Integrate". ASSEHS contribuisce inoltre all'identificazione di soggetti a rischio di fragilità e la messa in opera di interventi coordinati per migliorare la qualità di vita dei pazienti fragili e complessi, tracciando le vie di sviluppo di percorsi di cura integrati e personalizzati ai bisogni dei pazienti fragili.

 

Referenti: Dr Fabio Robusto, Prof Vito Lepore

 

Per maggiori informazioni consultare il sito http://assehs.eu/

Documenti

» ASSHES'NEWSLETTER
Download

» CALL FOR PROPOSALS 2013
Download