News

  1. Convegni. I tumori uro-ginecologici

    Appuntamento 14 e 15 settembre, a Villa De Grecis, a Bari. Responsabile scientifico Emanuel Naglieri, coordinatori Gennaro Cormio e Gianfranco Giocoli-Nacci. 

    Data di pubblicazione:

  2. Concorsi. Avviso pubblico per direttore di struttura complessa 'oncologia medica'

    Il nostro Istituto ha bandito un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore della struttura complessa 'Oncologia medica' afferente al dipartimento di area medica. Scadenza 28 settembre pv. 

    Data di pubblicazione:

  3. Covid, tutte le misure anti-contagio per tutelare i pazienti fragili

    Obbligo di mascherina per tutti, tamponi in caso di sintomi per personale e pazienti, isolamento dei ricoverati in caso di accertata positività. Sono le misure anti-Covid in vigore nell'Istituto. 

    Data di pubblicazione:

  4. Fondi PNNR e FESR, oltre 12 milioni per la rivoluzione tecnologica

    Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi, telecomandato

    Data di pubblicazione:

  5. Le cure oncologiche non vanno in vacanza. Da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici

    In crescita esponenziale le prestazioni ambulatoriali (visite, esami e terapie). Se nel 2019 erano 729mila, siamo passati alle 918mila del 2022 e si prevede di arrivare a 1 milione e 29mila quest'anno, con un aumento del 40% rispetto al periodo pre-pandemico

    Data di pubblicazione:

  6. Tumore dell’utero, rimossa una massa di oltre 40 chili

    L'unità operativa di ginecologia oncologica clinicizzata, guidata dal prof. Gennaro Cormio

    Data di pubblicazione:

  7. Cartella clinica elettronica, arrivano i tablet al letto del paziente

    Attivi 26 tablet in sostituzione della cartella clinica cartacea nelle stanze di degenza. Il progetto di sanità digitale della Regione Puglia.

    Data di pubblicazione:

  8. Fabio Fucilli nuovo direttore di Oncologia interventistica

    Il Direttore generale Alessandro Dellre Donne soddisfatto per l'arrivo del dottor Fabio Fucilli, nuovo Direttore della struttura complessa di Oncologia interventistica

    Data di pubblicazione:

  9. Operazione trasparenza: 99% delle prestazioni gratuite, 1% in Alpi

    Il Direttore generale Alessandro Delle Donne ha comunicato alla Regione Puglia i dati sulle prestazioni del servizi sanitario nazionale e sulle prestazioni  Alpi, l’attività libero professionale intramuraria

    Data di pubblicazione:

  10. L’Urp per ascoltare, informare e orientare i pazienti

    L’Urp è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e il martedì anche dalle 15 alle 17

    Data di pubblicazione:

  11. Borse di studio, opportunità per fisici, matematici, informatici, ingegneri

    Il nostro Istituto ha indetto quattro avvisi di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per 4 borse di studio, per fisici, matematici, informatici, ingegnersi. Scadenza 28.07.2023

    Data di pubblicazione:

  12. La Regione approva il Regolamento di organizzazione e funzionamento

    Il nuovo Regolamento ha come finalità il rafforzamento del rapporto fra ricerca, innovazione e cure sanitarie, migliorando la gestione strategica, la definizione, la collaborazione e le sinergia tra direzione generale, direzione sanitaria e direzione scientifica

    Data di pubblicazione:

  13. La solidarietà del sottosegretario alla Salute Gemmato al personale dell’Istituto

    Nel corso della visita il Direttore generale Delle Donne ha rassicurato il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato sugli obiettivi strategici che sta perseguendo l’Istituto

    Data di pubblicazione:

  14. Arresto dr. Vito Lorusso. La nota del direttore generale

    L'Istituto ha avviato la sospensione cautelare dal servizio per il dr. Lorusso. Il commento del presidente del consiglio di indirizzo e verifica, Gero Grassi. 

    Data di pubblicazione:

  15. Esposizioni all'amianto, radiomica e intelligenza artificiale per migliorare le terapie

    La dott.ssa Annamaria Catino dell'unità operativa di oncologia medica toracica ha presentato uno studio su radiomica e intelligenza al congresso internazionale sul mesotelioma pleurico che si è svolto a Lille, in Francia. 

     

    Data di pubblicazione:

  16. Certificato il bilancio 2022

    Data di pubblicazione:

  17. Cancro del rene, l’Istituto partecipa al primo registro nazionale

    Lo studio, coordinato dall'Istituto Oncologico Veneto di Padova, coinvolge 84 centri italiani e alcuni centri europei. Le attività di ricerca a Bari saranno guidate dall'oncologo Emanuele Naglieri. 

    Data di pubblicazione:

  18. Leucemie mieloidi acute, uno studio dell’Istituto presentato in Cina

     Giacomo Volpe, ricercatore della struttura complessa di Ematologia dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II", ha tenuto un seminario nella nuova sede della BGI Research di Hangzhou, una multinazionale cinese che investe sullo sviluppo di nuove tecnologie di sequenziamento.

    Data di pubblicazione:

  19. Molecular Tumor Board, in rete i dati di 8 centri oncologici

    La condivisione dei dati genomici, dei dati clinici e le risposte dei pazienti ai trattamenti proposti dai diversi Molecular Tumor Board dei centri partecipanti allo studio permetterà di aumentare le conoscenze sui trattamenti possibili e sui trattamenti con probabilità di maggior successo.

    Data di pubblicazione:

  20. Avere un figlio dopo il cancro. Il convegno 'Oncofertilità'

    L'unità operativa clinicizzata di ginecologia oncologica ha organizzato il corso di formazione sull'oncofertilità, durante il quale ha presentato lo stato di attuazione dei programmi di oncofertilità attivi nel nostro Istituto. 

    Data di pubblicazione: