-
L’Istituto si Illumina di rosa: per l’8 marzo, tre giorni dedicati della prevenzione femminile
-
Al via l'ambulatorio di chirurgia per fegato, vie biliari e pancreas
-
Radioterapia, inaugurati un nuovo acceleratore lineare e un nuovo tc-simulatore
-
L'Istituto ottiene la certificazione di qualità per il percorso di cura per il tumore del polmone
-
Riconoscimento internazionale per Ematologia: accreditamento Jacie per il trapianto di staminali
-
Tumore della mammella, un sistema non invasivo per il linfonodo sentinella: arriva il brevetto
-
Dal Ministero della Salute arrivano 2 milioni per la ricerca corrente
-
Tumore del seno, dalla Komen una donazione per protesi innovative
-
Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-maxillo facciale, arriva il dottor Cosimo Russo
-
Rete AMORe, insieme per migliorare il PDTA della mammella
Assistenza
Chi siamo
Unità Operative
Dipartimenti
Attività clinica
Per i pazienti
Altri servizi
Formazione
Ricerca scientifica
IRCCS Giovanni Paolo II
Informazioni
CUP e Casse Ticket
Tempi di attesa
ALPI - Attività in Libera Professione
Biobanca
Centro Studi Clinici Controllati
Rete Oncologica Pugliese:
News
- Opportunità per un biologo e un ginecologo
Il nostro Istituto ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio per un laureato in biologia e un avviso pubblico per un incarico a tempo determinato e subordinato per un ricercatore medico specialista in ginecologia e ostetricia. Scadenza candidature: 28 marzo pv,
- Sciopero generale dell'8 marzo. Garantiti i servizi essenziali Sciopero generale in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi per la giornata dell'8 marzo 2025, proclamato dall'associazione sindacale SLAI COBAS.
- Borsa di studio Adele Leone 2025: opportunità per laureati in medicina e biologia Borsa di studio in memoria di Adele Leone, presidente fondatrice Acto Puglia. Scadenza candidature 30 aprile 2025.
- Annual Meeting ACC 2025, aperte le iscrizioni e la sottomissione abstracts Annual Meeting di Alleanza Contro il Cancro si svolgerà quest'anno a Verona, dal 18 al 20 settembre. Sono aperti i termini per la sottomissione degli abstracts. La deadline è fissata al 31 maggio. Scopri di più
- Giornata mondiale del linfedema. Visite e consulti per i pazienti Giovedì 6 marzo, l'Istituto celebra la giornata mondiale del linfedema, offrendo ai pazienti visite e consulti. Qui tutte le info
- Formazione. Costruire la fiducia nelle relazioni, nella società Appuntamento giovedì 27 marzo, dalle 15, nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'.
- L’Istituto si Illumina di rosa: per l’8 marzo, tre giorni dedicati della prevenzione femminile L'Istituto Tumori si è colorato di rosa per tutta la settimana per celebrare la giornmata internazionale della donna. Dal 6 all'8 marzo, una serie di iniziative dedicate alla salute femminile. Un’occasione per prendersi cura di sé e approfondire il valore della prevenzione.
- Convegni. Hot topics in oncologia senologica e ginecologica: dalla prevenzione alle buone pratiche cliniche Appuntamento venerdì 4 aprile, dalle 14.30, nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. L'evento è accreditato 5 crediti ECM. Responsabile scientifico dott. Francesco Giotta.
- FameLab, il talent show della scienza. Invito a partecipare
Famelab è una competizione internazionale che sfida a raccontare in modo divulgativo in 3 minuti i risultati della ricerca. L’iniziativa a Bari è organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con il nostro Istituto, l'Università LUM e INFN sezione di Bari e con il patrocinio del Comune di Bari.
- Avvisi interni per l'attribuzione di incarichi di funzione professionale e funzione organizzativa
La domanda di partecipazione deve essere presentata unicamente attraverso la piattaforma digitale dedicata concorsi.irccsba.ennedi.com da domani, 4 marzo pv, entro e non oltre le ore 23:59 del 18 marzo pv.
Operatori
Farmacovigilanza
Linee guida
Documentazione Sanitaria