Reparti ospedalieri
-
Melanoma metastatico, test innovativo per prevedere la risposta all’immunoterapia
-
L’Istituto si Illumina di rosa: per l’8 marzo, tre giorni dedicati della prevenzione femminile
-
Al via l'ambulatorio di chirurgia per fegato, vie biliari e pancreas
-
Radioterapia, inaugurati un nuovo acceleratore lineare e un nuovo tc-simulatore
-
L'Istituto ottiene la certificazione di qualità per il percorso di cura per il tumore del polmone
-
Riconoscimento internazionale per Ematologia: accreditamento Jacie per il trapianto di staminali
-
Tumore della mammella, un sistema non invasivo per il linfonodo sentinella: arriva il brevetto
-
Dal Ministero della Salute arrivano 2 milioni per la ricerca corrente
-
Tumore del seno, dalla Komen una donazione per protesi innovative
-
Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-maxillo facciale, arriva il dottor Cosimo Russo
Assistenza
Chi siamo
Unità Operative
Dipartimenti
Dipartimenti
Attività clinica
Patologie oncologiche - Tumori rari - Trova un medico - Unità Operative - Team multidisciplinari
Per i pazienti
Prestazioni erogate - Prenota una visita - Laboratorio analisi - Preparati all'esame - Accettazione - Ricovero - Dimissione protetta - Cancella una prenotazione - Richiedi la cartella clinica
Altri servizi
Associazioni e volontariato - Assistente sociale - Servizio di Psico-oncologia - Assistenza religiosa
Formazione
Eventi, convegni e corsio - Campagne informative - Biblioteca
Ricerca scientifica
Direzione Scientifica - Progetti - Centro studi clinici - Ricerca traslazionale - Persone - OECI - Più forti,insieme, dona il 5 per mille
IRCCS Giovanni Paolo II
In questa sezione è possibile trovare tutte le informazioni riguardo l'Istituto e le unità operative.
Informazioni
Dove siamo - URP - Ufficio stampa e comunicati - Tempi di attesa - Privacy
CUP e Casse Ticket
Prenotazioni visite specialistiche, esami strumentali e di laboratorio, informazioni su giorni e orari di apertura, indirizzi farmacie abilitate alle prenotazioni.
Tempi di attesa
Informazioni sui tempi di attesa
ALPI - Attività in Libera Professione
Visite specialistiche a pagamento effettuate da medici al di fuori dell’orario di lavoro, in ambienti ospedalieri.
Biobanca
Centro Studi Clinici Controllati
Rete Oncologica Pugliese:
News
- Servizio Civile, al via le selezioni L'Istituto Tumori di Bari ospita uno dei punti informativi del progetto di servizio civile 'Informacancro' di Aimac e FAVO. Pubblicato il calendario delle selezioni per aspiranti volontari.
- Supportiamoci. Evento di informazione per le persone con tumore del polomone e i loro caregiver Appuntamento lunedì 7 aprile, dalle 9, nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. L'evento è realizzato dall'unità operativa di oncologia medica toracica e dall'associazione Walce. Scopri qui il programma.
- Opportunità per un biologo e un ginecologo
Il nostro Istituto ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio per un laureato in biologia e un avviso pubblico per un incarico a tempo determinato e subordinato per un ricercatore medico specialista in ginecologia e ostetricia. Scadenza candidature: 28 marzo pv,
- Sciopero generale dell'8 marzo. Garantiti i servizi essenziali Sciopero generale in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi per la giornata dell'8 marzo 2025, proclamato dall'associazione sindacale SLAI COBAS.
- Borsa di studio Adele Leone 2025: opportunità per laureati in medicina e biologia Borsa di studio in memoria di Adele Leone, presidente fondatrice Acto Puglia. Scadenza candidature 30 aprile 2025.
- Melanoma metastatico, test innovativo per prevedere la risposta all’immunoterapia I ricercatori che hanno partecipato allo studio pubblicato sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research. Al lavoro hanno contribuito il Laboratorio di Farmacologia sperimentale, guidato dalla dott.ssa Azzariti, la dott.ssa Simona De Summa e la Struttura semplice dipartimentale Tumori Rari e Melanoma, diretta dal dott. Michele Guida
- Formazione. Il paziente onco-ematologico: gestione e cura Corso di formazione riservato al personale infermieristico dell'Istituto in servizio nel dipartimento di area medica. Primo incontro martedì 25 marzo, dalle 15 alle 17. Consulta il programma e iscriviti.
- Formazione. Costruire la fiducia nelle relazioni, nella società Appuntamento giovedì 27 marzo, dalle 15, nella sala conferenze 'Massimo Tommasino'.
- L’Istituto si Illumina di rosa: per l’8 marzo, tre giorni dedicati della prevenzione femminile L'Istituto Tumori si è colorato di rosa per tutta la settimana per celebrare la giornmata internazionale della donna. Dal 6 all'8 marzo, una serie di iniziative dedicate alla salute femminile. Un’occasione per prendersi cura di sé e approfondire il valore della prevenzione.
- Convegni. Hot topics in oncologia senologica e ginecologica: dalla prevenzione alle buone pratiche cliniche Appuntamento venerdì 4 aprile, dalle 14.30, nella sala convegni 'Massimo Tommasino'. L'evento è accreditato 5 crediti ECM. Responsabile scientifico dott. Francesco Giotta.
Operatori
Farmacovigilanza
Linee guida
Documentazione Sanitaria
Contiene: - Circolari e disposizioni; - Linee guida.