Reparti ospedalieri
-
-
Al via i vaccini per farmacisti, odontoiatri e operatori delle professioni sanitarie
-
Webinar course per medici di medicina generale sui tumori cutanei
-
Convegno in modalità virtuale. Il tumore della pleura e del polmone, un istituto a servizio del cittadino
-
-
Crioconservazione di materiale biologico umano: avviata la survey regionale 2021
-
-
-
L'Istituto Tumori cerca partner industriali. Ecco come iscriversi all'albo
-
Cup, cambio numeri di telefono
Assistenza
Chi siamo
Unità Operative
Dipartimenti
Dipartimenti
Attività clinica
Patologie oncologiche - Tumori rari - Trova un medico - Unità Operative - Team multidisciplinari
Per i pazienti
Prestazioni erogate - Prenota una visita - Laboratorio analisi - Preparati all'esame - Accettazione - Ricovero - Dimissione protetta - Cancella una prenotazione - Richiedi la cartella clinica
Altri servizi
Associazioni e volontariato - Assistente sociale - Servizio di Psico-oncologia - Assistenza religiosa
Formazione
Eventi, convegni e corsio - Campagne informative - Biblioteca
Ricerca scientifica
Direzione Scientifica - Progetti - Centro studi clinici - Ricerca traslazionale - Persone - OECI - Più forti,insieme, dona il 5 per mille
IRCCS Giovanni Paolo II
In questa sezione è possibile trovare tutte le informazioni riguardo l'Istituto e le unità operative.
Informazioni
Dove siamo - URP - Ufficio stampa e comunicati - Tempi di attesa - Privacy
CUP e Casse Ticket
Prenotazioni visite specialistiche, esami strumentali e di laboratorio, informazioni su giorni e orari di apertura, indirizzi farmacie abilitate alle prenotazioni.
Tempi di attesa
Informazioni sui tempi di attesa
ALPI - Attività in Libera Professione
Visite specialistiche a pagamento effettuate da medici al di fuori dell’orario di lavoro, in ambienti ospedalieri.
Biobanca
Studi Clinici
Rete Oncologica Pugliese:
COrO - ROP:
News
- E' on line il bando del premio letterario 'L'incanto della bellezza'
E' on line il bando del premio letterario 'L'incanto della bellezza', realizzato dall'associazione di promozione sociale 'Bottega del Sorriso', in partnership con il nostro istituto.
- Farmacisti, odontoiatri e altri operatori delle professioni sanitarie, vaccini anche all’Istituto Tumori di Bari ’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ a supporto del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Bari per il completamento della fase I della campagna vaccini Covid-19.
- Corso FAD. Clinical competence in cardioncologia FAD sincrona promossa dalla task force di Cardioncologia dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Corso di Clinical competence in Cardioncologia, in programma l’8, 10 e 12 marzo. Il corso è gratuito previa iscrizione al sito dell’ANMCO ed è dedicato a cardiologi, oncologi ed ematologi.
- Convegno. Il tumore della pleura e del polmone, un istituto a servizio del cittadino Convegno in modalità virtuale in programma il 12 e il 13 febbraio 2021. Presidente: Gaetano Napoli. L’evento è stato accreditato con 7,7 crediti formativi.
- Cambio data. Viaggio nella riforma della Pubblica Amministrazione Evento on line. Incontro con l'on. Maria Anna Madia, già Ministro per la Semplificazione e per la Pubblica Amministrazione sul tema: 'Viaggio nella riforma della Pubblica Amministrazione. Stato dell’arte su Fabbisogni di personale, Reclutamento, Superamento del precariato e Mobilità volontaria dei dipendenti pubblici'. 1° marzo 2021, ore15:00-17:30.
- Attrezzature mediche e colori. Il dono di familiari e colleghi di un paziente per l’ambulatorio di oncologia medica
Caschi termici per la chemioterapia, ossimetri, macchinette per la pressione, sedie a rotelle, paraventi, dipinti a mano: è la donazione ricevuta dall'ambulatorio di oncologia medica dai familiari e dai colleghi di un paziente.
- Tumori cutanei, dal sospetto diagnostico alla giusta cura Webinar course per medici di medicina generale. Tre appuntamenti on line in programma da aprile a giugno.
- Dalla famiglia di una paziente, nuove dotazioni per l’ambulatorio di oncologia medica Una sedia a rotelle, un saturimetro e un misuratore di pressione arteriosa in dono dalla famiglia di una paziente. Il direttore generale Delvino 'Gesti di generosità e solidarietà che fanno la differenza'.
- Elettroporazione irreversibile per i tumori al pancreas, ‘Più occasioni di cura per i pazienti del territorio’ Intervento al 'Miulli' con tecnica IRE, già sperimentata all'Istituto Tumori di Bari dall'equipe di oncologia interventistica.
- Al via le seconde dosi del vaccino anti Covid-19 Iniettiamo speranza. Con questo motto ha preso il via oggi nell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari la somministrazione delle seconde dosi del vaccino anti Covid-19 che permetterà al personale in servizio di ottenere l’immunizzazione.
Operatori
Farmacovigilanza
Linee guida
Documentazione Sanitaria
Contiene: - Circolari e disposizioni; - Linee guida.