Reparti ospedalieri
-
Rimosso raro tumore del seno: in tre mesi era arrivato a 2 chili
-
“Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico
-
Tumore del polmone, somministrato il primo vaccino terapeutico a mRNA
-
Legge europea sul “Ripristino della natura”. L’Istituto Tumori al Parlamento UE
-
Centro Unico Prenotazioni, cambiano i numeri di telefono
-
L’Istituto Tumori nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva
-
L’unità operativa di urologia diventa clinica universitaria. Il prof. Giuseppe Lucarelli all'Istituto Tumori di Bari
-
Disagio psicologico nei pazienti oncologici: un nuovo strumento per migliorare la qualità di vita
-
Assegnata borsa di studio cofinanziata dall'Istituto Tumori e da Uniba
-
Medaglia al merito della Sanità pubblica all’Associazione Italiana Stomizzati
Assistenza
Chi siamo
Unità Operative
Dipartimenti
Dipartimenti
Attività clinica
Patologie oncologiche - Tumori rari - Trova un medico - Unità Operative - Team multidisciplinari
Per i pazienti
Prestazioni erogate - Prenota una visita - Laboratorio analisi - Preparati all'esame - Accettazione - Ricovero - Dimissione protetta - Cancella una prenotazione - Richiedi la cartella clinica
Altri servizi
Associazioni e volontariato - Assistente sociale - Servizio di Psico-oncologia - Assistenza religiosa
Formazione
Eventi, convegni e corsio - Campagne informative - Biblioteca
Ricerca scientifica
Direzione Scientifica - Progetti - Centro studi clinici - Ricerca traslazionale - Persone - OECI - Più forti,insieme, dona il 5 per mille
IRCCS Giovanni Paolo II
In questa sezione è possibile trovare tutte le informazioni riguardo l'Istituto e le unità operative.
Informazioni
Dove siamo - URP - Ufficio stampa e comunicati - Tempi di attesa - Privacy
CUP e Casse Ticket
Prenotazioni visite specialistiche, esami strumentali e di laboratorio, informazioni su giorni e orari di apertura, indirizzi farmacie abilitate alle prenotazioni.
Tempi di attesa
Informazioni sui tempi di attesa
ALPI - Attività in Libera Professione
Visite specialistiche a pagamento effettuate da medici al di fuori dell’orario di lavoro, in ambienti ospedalieri.
Biobanca
Centro Studi Clinici Controllati
Rete Oncologica Pugliese:
News
- Rimosso raro tumore del seno: in tre mesi era arrivato a 2 chili Alla donna era stato diagnosticato un tumore filloide della mammella. L'intervento è stato eseguito dall'equipe di chirurgia senologica diretta dal dott. Diotaiuti.
- Formazione internazionale: l'Istituto ospita gli studenti del programma 'Doctors in Italy' Per il secondo anno consecutivo, l'Istituto Tumori di Bari ospita un gruppo di studenti stranieri per il programma di formazione internazionale “Doctors in Italy Fellowship”. Gli studenti frequenteranno, in qualità di osservatori, alcune delle unità operative, di chirurgia e di ricerca dell'Istituto.
- “Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico In ogni puntata, medici, ricercatori, biologi e psicologi raccontano la propria esperienza, tra scoperte, storie, intuizioni e prospettive. Dall’intelligenza artificiale per la diagnosi non invasiva del tumore al seno alla matematica applicata ai linfomi rari, passando per la musicoterapia, la bioinformatica spaziale e le cellule immortali di Henrietta Lacks: ogni episodio è un viaggio scientifico, accessibile e autentico, pensato per chi cerca risposte, ma anche per chi desidera comprendere.
- Convegni. La salute nel tempo della malattia Convegno organizzato da 'Bottega del sorriso APS', in programma sabato 24 maggio pv. Il convegno è accreditato con 6 crediti formativi ECM per 100 partecipanti.
- Centro Unico Prenotazioni, cambiano i numeri di telefono Dal 21 maggio, il servizio di prenotazione whatsapp sarà disattivato. Per le prenotazioni, sarà a disposizione un numero unico. Qui tutte le info.
- Convegni. Riunione nazionale del gruppo cooperativo MITO Appuntamento lunedì 16 e martedì 17 giugno, a Bari, si terrà la riunione nazionale del gruppo cooperativo MITO, il Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies. Il coordinamento scientifico dell'evento è a cura di Gennaro Cormio, Vera Loizzi e Emanuel Naglieri.
- Borse di studio. Opportunità per un biotecnologo l nostro Istituto ha indetto un avviso di pubblica selezione under 40 to hire per conferire una borsa di studio, tipologia b, con livello di qualificazione B1 senior per un laureato in biotecnologia. Scadenza candidature sabato 13 giugno pv.
- Tumore del polmone, somministrato il primo vaccino terapeutico a mRNA In corso uno studio clinico internazionale che coinvolge 10 centri in tutt'Italia. L'oncologico barese è l'unico centro pugliese ad arruolare pazienti.
- Legge europea sul “Ripristino della natura”. L’Istituto Tumori al Parlamento UE I relatori del convegno internazionale di Bruxelles promosso da One Healthon . Presente il commissario straordinario Alessandro Delle Donne
- Concorsi. Opprtunità per medici, diverse discipline Cerchiamo oncologi, un otorinolaringoiatra, un genetista. Qui tutti i dettagli.
Operatori
Farmacovigilanza
Linee guida
Documentazione Sanitaria
Contiene: - Circolari e disposizioni; - Linee guida.