News

  1. Il cantiere del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: lavori all’82%, completate le degenze del piano terra

    Il presidente Emiliano: «E’ il primo dei bellissimi ospedali che stiamo realizzando in tutta la Puglia. Ora anche il governo faccia la sua parte». Il Dg Sanguedolce: “Una struttura straordinariamente bella, “green”, votata all’emergenza-urgenza e con percorsi ottimali e sicuri per pazienti e operatori sanitari»

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  2. Attività chirurgica in crescita, 15.635 interventi nel 2022: 2.211 in più rispetto al 2021, meglio anche del 2019

    Numeri più alti in tutte le branche specialistiche, ma è migliorato anche il valore e quindi la complessità delle operazioni: quasi 83 milioni nel 2022, 13 mln in più rispetto al periodo pre-emergenza. Day service chirurgici oltre quota 30mila

     

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  3. Altamura, stage chirurgico dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta dalla sala operatoria

    L’Oculistica dell’Ospedale della Murgia, grazie all’impiego delle più moderne tecnologie, è punto di riferimento nella rete formativa dell’Università di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  4. Ospedale San Paolo: al via la convenzione con il Comune di Bari per controllare il traffico nell’area dei parcheggi

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  5. Screening mammografico in crescita: nel 2022 oltre 65mila inviti e 28mila esami

    Rispetto al 2020, volumi di attività saliti quasi del 300%. I dati di adesione dei 41 Comuni. Intercettati quasi 300 tumori. Bari ospiterà a maggio gli Stati Generali dello Screening mammografico: tra le novità, un percorso di formazione per preparare l’infermiere di Senologia

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  6. Esenzione ticket per reddito: rinnovi automatici dal 1 aprile 2023

    Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide senza nessun adempimento aggiuntivo.

     

     

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  7. Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare con centro vaccinazioni, sala prelievi e guardia medica

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  8. Di Venere, in Urologia una nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene

    Si chiama termoablazione e serve a curare l’ipertrofia prostatica benigna e alcuni tumori. Un’altra “arma” a disposizione di un reparto che nel 2022 ha garantito 700 interventi chirurgici, quasi 600 biopsie prostatiche e 1500 cistoscopie

    Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  9. Scoperta malattia del DNA ultra rara in un neonato con quindici giorni di vita all’Ospedale Di Venere

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  10. Il nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano va avanti: ecco il Report ASL per monitorare la fase finale

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  11. Schiaffi e minacce ad una dottoressa in servizio al pronto soccorso dell’Ospedale San Paolo, linea dura della direzione generale ASL

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  12. Gravina, consegnate le chiavi dell’ex mercato: ospiterà il nuovo centro dedicato alla NPIA

    La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  13. All’Ospedale Di Venere biopsie in 3d dei tumori al seno: esami più precisi e meno attese per le pazienti

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  14. PNRR, il piano della ASL per la città di Bari: 60 milioni per potenziare territorio e ospedali

    Il presidente Emiliano: «Bari modello da replicare nell’intera Puglia». Il sindaco Decaro: «Sanità più vicina ai cittadini, una svolta per la nostra città». Il Dg Sanguedolce: «Occasione per una nuova strategia sanitaria». L’assessore Palese: «Tutto pronto entro il 2026»

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  15. Autismo ad Acquaviva, l’integrazione tra i banchi di scuola: protocollo siglato da ASL, Comune e istituto “De Amicis”

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  16. La ASL protegge “chi cura”: una giornata di sensibilizzazione contro la violenza ai danni degli operatori sanitari e socio sanitari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  17. “Proteggiamo chi cura”: l’impegno della ASL nella lotta contro la violenza ai danni degli operatori sanitari e socio sanitari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  18. Giornata internazionale della donna, all’Ospedale San Paolo un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno dedicato alle pazienti operate di tumore mammario

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  19. Consulenze pneumologiche gratuite per le persone con BPCO, broncopneumopatia cronica ostruttiva

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  20. Malattie Rare, i meccanismi genetici alla base delle malformazioni degli arti: la Genetica Medica ASL Bari in un importante studio pubblicato su Nature

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione: