-
Al Di Venere intervento chirurgico di otto ore per asportare una carcinosi peritoneale
-
Polignano, la Casa della Comunità nuovo riferimento per la salute
-
Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia nel Presidio Integrato di Terlizzi
-
Ad Altamura un nuovo ambulatorio SIAN per promuovere alimentazione e stili di vita sani
-
-
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa
-
Più di 13,5 milioni di investimenti per l’Ospedale di Putignano
-
Ospedale di Venere, attivate risonanza magnetica e nuova piastra ambulatoriale di Otorinolaringoiatria
-
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
-
ASL Bari: oltre 3.000 operatori formati per garantire la sicurezza delle cure
-
Nuovi presidi sanitari, attrezzature per la palestra e dispositivi medici donati al centro Colli Grisoni
-
A Putignano nel 2024 quasi 700 interventi e 100 impianti con il sistema robotizzato
-
Al via il progetto di formazione ASL Bari per 300 Infermieri di Famiglia e Comunità
-
Investiti 2 milioni per Casa di Comunità e COT a Santeramo
-
Il Centro Parkinson di Altamura ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
-
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno
-
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara
-
I Servizi veterinari ASL Bari certificano igiene, salubrità e qualità delle produzioni
-
A Gioia del Colle apre l’ambulatorio di prossimità PNES
-
ASL Bari, il “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superata la soglia dei 3mila interventi
Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Dipartimenti
Breast Unit
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica) e Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrica (SCAP)
Servizio Continuità Assistenziale per turisti/non residenti
Centro di Orientamento Oncologico - COrO
Farmacie
Poliambulatori
Day Hospital / Day Service
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA / Presidi Integrati - PI
Consultori
Centro di Ascolto per Coppie Infertili
Centri vaccinazione
Centri donazione sangue
Donazione Organi e Trapianti
CUP
Casse Ticket Aziendali
Libera Professione Intramoenia - Alpi
Commissioni di invalidità
Prevenzione ed Educazione della salute
Ispettorato Micologico
Strutture Private Convenzionate
Strutture Socio-Sanitarie
Hospice / Cure Palliative
Cure Domiciliari
Servizi Protesi
Tutela lavoratrici madri
Uffici Patenti
Collegio Medico Legale
Sportello informativo REACH e CLP
Sportello informativo per le competenze del Dipartimento di Prevenzione ASL BA nelle procedure per il SUAP
ADEMPIMENTI D.Lgs. 32 del 2 febbraio 2021
Medicina dei viaggi e delle Migrazioni
Cittadini stranieri
Practical guide to medical services for all foreign citizens.
Informazioni
Recupero ticket
Servizio trasporto emodializzati
Centro Territoriale Malattie Rare
Assistenza Sanitaria Italiani all'Estero - Se parto per
Tempi di Attesa
Diagnosi Prenatale
Ambulatorio DSA Adulti
News
- "Riguardo alla madre" opinioni di una clownessa in gravidanza In occasione della Giornata Mondiale dell'Ostetrica, il 5 maggio 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia si terrà l'evento "Riguardo alla madre" opinioni di una clownessa in gravidanza, di e con Paola Meer, in collaborazione con le ostetriche del P.O. di Corato
- Evento "Tra ascolto e visione. La narrazione autobiografica come riflessione di sè"
Il CSM Area 2 del Dipartimento Salute Mentale ha organizzato presso la Biblioteca Comunale di Gravina in Puglia l'evento dal titolo "Tra ascolto e visione. La narrazione autobiografica come riflessione di sè" frutto del laboratorio riabilitativo -In Luce stories- presente da diversi anni all'interno del CSM
- Avviso all'utenza - Rinnovo Esenzioni Ticket per motivi di reddito DSS 5
A partire dal 01 aprile 2025 fino al 31 maggio 2025 sarà possibile rinnovare le esenzioni ticket per motivi di reddito relative ai codici E01 - E02 - E03 - E04 - E94 - E95 - E96 presso gli Uffici Anagrafe Sanitaria di Grumo Appula, Toritto, Cassano delle Murge e Acquaviva delle Fonti
- Avviso all'utenza - Ritiro cartelle 118 presso URP ASL BARI Lo sportello è attivo il lunedì dalle 15.00 alle 17.00 c/o la sede dell'URP, stanza n. 6, ex CTO Bari
- Il diritto alla salute: pari opportunità di cure
Open day Consultori di Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle
Martedì 18 marzo 2025 dalle 16.00 alle 18.00
Venerdì 28 marzo 2025 dalle 11.00 alle 13.00
- Avviso all'utenza - Trasferimento temporaneo servizi Poliambulatorio di Turi Si comunica che con decorrenza 09/04/2025, le attività del CUP Ticket, del Punto Prelievi e dell’Ambulatorio di Fisiatria sono state ripristinate presso la sede di Turi, in via De Donato Giannini n. 9
- Avviso all'utenza - Rinnovo esenzioni ticket per motivi di reddito ed età, per visite specialistiche e assistenza farmaceutica DSS 10 Calendario di apertura straordinaria degli sportelli di Anagrafe Sanitaria del DSS 10, valido dal 1 al 30 aprile 2025, per il rilascio degli attestati di esenzione al pagamento del ticket per motivi di reddito ed età, per visite specialistiche e assistenza farmaceutica
- Avviso all'utenza - Rinnovo esenzioni ticket da reddito DSS 4 Si comunicano gli orari dedicati al rinnovo esenzioni da reddito dal 3 aprile al 30 maggio 2025 relativi agli Uffici Anagrafe Sanitaria di Altamura, Gravina in Puglia e Santeramo in Colle
- Il disagio giovanile oggi - Prevenzione e corretti stili di vita Martedì 1 aprile 2025 dalle 10.00 alle 13.00 - Aula "Attilio Alto"
- Corso teorico - pratico "La colposcopia oggi: dalla diagnosi alla terapia della patologia del tratto genitale inferiore" 27 marzo - Villa Romanazzi Carducci Bari