News

  1. Artrosi e traumi nell’anziano, a Brindisi esperti a confronto per il congresso Aitog

    L’artrosi nell’anziano, le fratture da fragilità, i traumi del bacino e le innovazioni nel campo delle protesi: sono alcuni argomenti del dodicesimo congresso nazionale dell’Aitog, l'Associazione italiana di traumatologia e ortopedia geriatrica, in programma a Brindisi, a Palazzo Nervegna, il 31 maggio e il primo giugno patrocinato, tra gli altri, dalla Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  2. Avviso all’utenza – Distretto Brindisi

    Si comunicano giorni e orari di apertura degli Uffici Anagrafe della sede di Brindisi in via Dalmazia e San Vito dei Normanni in viale Onu, a partire dal 1 giugno 2024.

    Data di pubblicazione:

  3. Comitato Consultivo Misto Asl Brindisi: eletto il nuovo presidente

    Nell’assemblea del 28 maggio, che si è svolta nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi, le associazioni accreditate hanno eletto Giuseppe Di Giorgio come nuovo presidente del Comitato Consultivo Misto della Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  4. Donazione organi nell’ospedale Perrino di Brindisi

    La famiglia di una giovane donna, ferita da un colpo di pistola alla testa nella giornata del 26 maggio e deceduta nell’ospedale Perrino di Brindisi, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del secondo prelievo multiorgano dell’anno.

    Data di pubblicazione:

  5. Celiachia, visite gratuite a Francavilla Fontana nella Pediatria del Camberlingo

    Sabato primo giugno, dalle ore 12, l’unità operativa di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana promuove visite gratuite per bambini e ragazzi, fino ai 18 anni di età, con sintomi riconducibili alla celiachia.

    Data di pubblicazione:

  6. Giornata mondiale senza tabacco: convegno nell’Autorità portuale e punto informativo per i cittadini

    In occasione della Giornata mondiale senza tabacco indetta dall’Oms, il 31 maggio dalle 9 alle 13 la Asl Brindisi si terrà un convegno nella sala conferenze dell’Autorità portuale con un punto informativo aperto ai cittadini.

    Data di pubblicazione:

  7. Prevenzione della ludopatia: conclusione del progetto con un talk/spettacolo a Mesagne

    Si conclude il 30 maggio, con un spettacolo teatrale a Mesagne, il progetto per la sensibilizzazione e contrasto alla ludopatia “La vita non è un gioco”, realizzato dalla Asl Brindisi con il Teatro Pubblico Pugliese e condotto da Meridiani Perduti e Factory Compagnia Transadriatica.

    Data di pubblicazione:

  8. Giornata della tiroide: ottimo successo dell’iniziativa in piazza

    Ottimo successo della giornata di screening gratuito offerto ai cittadini per la prevenzione delle malattie della tiroide: 150 persone sono state prese in carico con test del TSH ed ecografia durante l’appuntamento programmato oggi in Piazza Vittoria a Brindisi dalle 8.30 alle 13.00. In circa un terzo delle persone visitate sono state rilevate problematiche legate al funzionamento della tiroide.
     

    Data di pubblicazione:

  9. Salute mentale post pandemia: un corso su disturbi affettivi e ritiro sociale tra i giovani

    “La salute mentale post-pandemia Covid 19 nell’età di transizione. La sofferenza emotiva negli adolescenti e nei giovani adulti: dai disturbi affettivi alla disconnessione sociale” è il titolo dell’evento formativo, organizzato dalla Asl Brindisi con l’Ordine degli assistenti sociali di Puglia, che si terrà il 6 giugno nell’aula magna del Polo universitario in piazza Di Summa.

    Data di pubblicazione:

  10. Sicurezza alimentare, visita di veterinari albanesi per il progetto SAFIAL

    Martedì 28 e mercoledì 29 maggio una delegazione dell’Autorità veterinaria del Ministero dell’agricoltura e sviluppo rurale dell’Albania visiterà alcune aziende zootecniche in provincia di Brindisi, nell’ambito del progetto SAFIAL sulla sicurezza alimentare, finanziato dalla Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e implementato dal CIHEAM (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) Bari.

    Data di pubblicazione:

  11. Ospedale Perrino: nuova tecnologia per la cura del Parkinson con il Percept RC

    Una nuova tecnologia per curare i disturbi del movimento, soprattutto per la malattia di Parkinson, è in uso da marzo nell’ospedale Perrino di Brindisi. Si tratta di uno stimolatore ricaricabile, il Percept RC, in grado di registrare i segnali neuronali e adattare la terapia, utilizzato in un recente intervento di DBS, (Deep Brain Stimulation) su un paziente.

    Data di pubblicazione:

  12. Ventilazione non invasiva, corso di aggiornamento teorico pratico in tre edizioni

    È dedicato all’aggiornamento teorico pratico sulla ventilazione non invasiva il corso in programma in tre edizioni il 29 maggio, il 12 giugno e il 26 giugno, a partire dalle 14, nell’aula didattica al primo piano dell’ospedale di Francavilla Fontana.

    Data di pubblicazione:

  13. Settimana mondiale della tiroide: il 26 maggio screening gratuito a Brindisi in Piazza Vittoria

    A conclusione della settimana mondiale della tiroide, domenica 26 maggio, dalle 8.30 alle 13.30, medici e farmacisti saranno in Piazza Vittoria a Brindisi per offrire una giornata di screening gratuito ai cittadini per la prevenzione delle malattie della tiroide.

    Data di pubblicazione:

  14. Congresso di Oftalmologia

    Dal 23 al 25 maggio, a Brindisi, nella sala conferenze dell’Autorità portuale, si svolgerà il 57esimo congresso nazionale della Som, la Società Oftalmologica Meridionale, presieduta da Giovanni Alessio e il cui presidente onorario è Carlo Sborgia.

    Data di pubblicazione:

  15. Giornata del sollievo: conferenza multisciplinare sul dolore

    Due giornate dedicate al trattamento del dolore acuto e cronico, oncologico e benigno, sono in programma il 24 e 25 maggio a Brindisi nell’Hotel Orientale, organizzate dall’Oncologia dell’ospedale di Francavilla Fontana, diretta da Palma Fedele, e dall’unità operativa di Terapia antalgica e cure palliative dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Vito Fumai. I due medici sono presidenti del congresso e anche componenti del Comitato scientifico insieme alla dottoressa Antonietta Pignatelli.

    Data di pubblicazione:

  16. Salute mentale post pandemia: evento formativo sui disturbi psicotici tra i giovani

    La salute mentale post-pandemia Covid 19 nell'età di transizione: esordi psicotici e stati mentali a rischio è il tema dell’evento formativo, organizzato dalla Asl Brindisi con l’Ordine degli assistenti sociali di Puglia, che si terrà il 23 maggio nel Polo universitario, in piazza Di Summa, a Brindisi, a partire dalle 8.15.

    Data di pubblicazione:

  17. Donazione organi: corso sulla raccolta delle dichiarazioni di volontà

    Il 23 maggio prossimo, dalle 14.30 alle 17.00, nella sala Appia della direzione generale della Asl Brindisi in via Napoli, si terrà il corso “Registrare le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti tramite il sistema CIE: un’opportunità al cittadino” promosso dal Centro regionale Trapianti, diretto dal professor Loreto Gesualdo, in collaborazione con la Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  18. Spiritualità nel processo di cura, un convegno nell’Autorità portuale

    “L’anima malata: la spiritualità nel processo di cura” è il titolo dell’evento in programma il 21 maggio nella sala conferenze dell’Autorità portuale di Brindisi, a partire dalle 8.45. Responsabili scientifici sono gli psiconcologi Manuela Caloro e Dario Loparco dell’Unità operativa di Oncologia medica del Perrino.

    Data di pubblicazione:

  19. Active ageing & Outdoor fitness: a Latiano il via alle conferenze sulla promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo

    Il 21 maggio alle 17, nel Centro polifunzionale Graziano Zizzi di Latiano in via Roma, inizierà il ciclo di conferenze legate al progetto di promozione dellinvecchiamento attivo denominato Active ageing & outdoor fitness”.

    Data di pubblicazione:

  20. Emergenza sangue: raccolta straordinaria in Tribunale promossa dall’Anm

    Lunedì 20 maggio, dalle 8.30 alle 12, nuovo appuntamento organizzato dall'Associazione nazionale magistrati insieme alla Asl Brindisi per una raccolta straordinaria sangue nel parcheggio interno del Tribunale.

    Data di pubblicazione: