Ufficio Formazione, Qualità e Accreditamento
Piazza Di Summa 72100 BRINDISI BR
responsabile: Dott.ssa Sandra Fersini
telefono: 0831 510239
email: formazione@asl.brindisi.it
Tirocini Curriculari e Professionalizzanti
Per quanto concerne le nuove richieste di tirocinio, da inviare esclusivamente via mail all'indirizzo formazione@asl.brindisi.it
Si informa che verranno accolte e valutate, in lista d'attesa per data di ricezione; in caso di urgenze è consigliabile rivolgersi ad altri Enti pubblici o privati.
Segreteria UOSD formazione Polo Universitario:
tel. 0831 510221 - 0831 510003
Collaboratori
Dott.ssa Silvana Stifani tel. 0831 510235 e-mail silvana.stifani@asl.brindisi.it
Sig.ra Daniela Fiorentino tel. 0831 510233 e-mail daniela.fiorentino@asl.brindisi.it
Sig.ra Serafina Brandi tel. 0831 536740 e-mail serafina.brandi@asl.brindisi.it
Sig. Enrico Conso tel. 0831 510003
Sig.ra Alessandra Dell'Anna tel. 0831 510221 e-mail alessandra.dellanna@asl.brindisi.it
attività
FORMAZIONE
Missione
E’ missione dell’Ufficio Formazione lo sviluppo ed il sostegno del patrimonio professionale aziendale attraverso la pianificazione, programmazione e produzione di eventi formativi coerenti con lo sviluppo strategico, nell’ottica del miglioramento delle professionalita e dei servizi, della soddisfazione dell’utenza, della ricerca e l’innovazione.
Funzioni:
● Pianificazione della formazione attraverso il percorso di analisi dei fabbisogni formativi
● Definizione del Piano di Formazione aziendale del personale dipendente, nel rispetto degli obiettivi definiti dalla Regione Puglia e dalla Direzione aziendale
● Predisposizione, applicazione ed aggiornamento del Regolamento Aziendale per la Formazione
● Redazione annuale della Relazione consuntiva
● Pianificazione, progettazione, attivazione, coordinamento e valutazione delle iniziative di aggiornamento in sede
● Regolamentazione dell'attività autorizzativa ai fini della partecipazione ad iniziative di aggiornamento organizzate da terzi.
● Monitoraggio e garanzia della competenza dei formatori e dei docenti
● Gestione di tutte le attività di formazione, aziendali ed extra aziendali
● Definizione annuale del budget destinato alle attività formative esterne all'azienda ed il costante monitoraggio dello stesso
● Gestione del processo di accreditamento Ecm
● Acquisizione dell'accreditamento come Provider nel sistema ECM- della Regione Puglia
● Attività Istruttoria per le richieste di autorizzazione al patrocinio
● Assolvimento dell’iter procedurale per la stipula di Convenzioni con Università pubbliche e private, Societa di formazione, Cooperative sociali, Istituti di Istruzione
● Organizzazione e Gestione dei tirocini di formazione ed orientamento
● Supporto Organizzativo alla gestione dei Corsi per operatore socio sanitario.
QUALITA' E ACCREDITAMENTO
Missione
Miglioramento continuo della qualità dei servizi
Funzioni:
● Promuove e diffonde la cultura della qualità in ambito aziendale
● Promuove e coordina le attività volte al miglioramento continuo della qualità dei servizi aziendali
● Sul piano metodologico, supporta la Direzione Generale nella definizione delle Politiche per la qualità, predispone annualmente i Piani Qualità dell’Azienda (macrostrutture e unità operative)
● Si interfaccia con l’Unità Controllo di Gestione per quanto attiene l’identificazione ed il monitoraggio periodico dell’andamento degli obiettivi - qualità delle strutture aziendali negoziati per il budget annuale
● Svolge attività di consulenza metodologica e di formazione alle strutture aziendali al fine dell’introduzione e gestione di sistemi qualità e/o progetti finalizzati al miglioramento continuo
● Durante il processo di adeguamento all’Accreditamento, verifica il rispetto e l’applicazione di requisiti organizzativi individuati a livello aziendale
● Promuove e coordina l’attività della rete aziendale della qualità, dei gruppi di progetto ad estensione aziendale
● Mantiene il collegamento tra tutte le articolazioni organizzative per la promozione della qualità attraverso riunioni periodiche, incontri formativi ed aggiornamenti mirati.