Assistenza

Ospedali

Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative degli ospedali della tua ASL.

Distretti Socio-Sanitari

L'assistenza primaria domiciliare, residenziale e semi-residenziale, il medico di medicina generale e il pediatra, la richiesta di protesi e ausili, le esenzioni, l'assistenza in Italia e all'estero.

Medicina Generale e Pediatrica

Per cercare un medico di medicina generale o un pediatra e tutte le informazioni di interesse (indirizzo studio, orario, contatti, disponibilità a nuove iscrizioni).

Continuità Assistenziale (Guardia Medica)

Per le situazioni di malattia, normalmente di competenza del medico di famiglia, che si verifichino durante i giorni festivi, la notte dei giorni feriali o il fine settimana e che necessitino di assistenza immediata.

Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)

Informazioni e comunicazioni circa il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata

Centro di Orientamento Oncologico (COrO)

Breast Unit

Farmacie

Cerca la farmacia più vicina a te, verifica i turni di apertura.

Poliambulatori

Dove fare una visita specialistica, un esame radiologico, le analisi del sangue, un esame specialistico come prenotare e pagare, orari e numeri utili.

Presidi Territoriali Assistenziali - PTA

Day Hospital / Day Service

Prestazioni integrate per il diabete, l'ipertensione, le epatopatie, la talassemia, gli interventi di tunnel carpale, cataratta, prestazioni oncologiche e otorinolaringoiatriche.

Consultori

Servizi dedicati per la donna, la coppia, la famiglia, l'infanzia e l'adolescenza, gratuito per cittadini italiani e stranieri, garantita la riservatezza anche ai minori.

Porta Unica di Accesso (PUA)

Porta Unica di Accesso: Informazioni orari e contatti.

Dipartimenti

Dip.to Prevenzione - Dip.to Salute Mentale

Centri Vaccinazione

Dove effettuare le vaccinazioni, gli orari di apertura, i contatti.

Centri Donazione Sangue

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Ospedali di Comunità

Centri raccolta sangue cordone ombelicale

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Casse Ticket Aziendali

Dove pagare il ticket, giorni e orari. Contatti per informazioni.

Strutture private convenzionate

Laboratori di analisi, di radiodiagnostica convenzionati con l'ASL.

Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)

Ambulatorio di Consulenza Pediatrica per accesso con codice bianco presso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Brindisi e Francavilla Fontana.

SCAP Brindisi tel. 0831 537 135

SCAP Francavilla Fontana tel. 0831 851227

Le attività di consulenza ambulatoriale sono erogate:

·  il sabato e i prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

·  la domenica e i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

SCAP è un nuovo modello assistenziale svolto dai pediatri di libera scelta e rappresenta un momento importante di integrazione ospedale-territorio, serve a garantire il servizio di consulenza pediatrica, nei giorni prefestivi e festivi 

È un servizio dedicato fondamentalmente ai bambini che giungono negli ospedali con l’ipotesi di un codice bianco e una garanzia di continuità che la pediatria di libera scelta offre anche durante il fine settimana.

Strutture Socio-Sanitarie Assistenziali

Residenze Sanitarie Assistenziali, Residenze Socio Sanitarie Assistenziali,

Strutture Sovradistrettuali

Dip.ze Patologiche - Serv. Pneumotisiologico

Assegni di cura-Contributo COVID-19

Benefici per i pazienti affetti da patologie gravissime in condizioni di non autosufficienza e fragilità socio economica

Hospice / Cure palliative

Per le cure di fine vita, informazioni e contatti.

Servizio Protesi

Protesi, ausili, ossigenoterapia, informazioni, contatti e procedure.

Invalidità Civile

Per il riconoscimento dell'invalidità, legge 104, indennità di accompagnamento, sedi delle commissioni, orari e contatti.

Laboratorio di Tossicologia

Tutela Lavoratrici Madri

Interdizione anticipata dal lavoro per complicanze della gestazione: a chi rivolgersi, informazioni e procedure.

Volontariato

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Commissione patenti speciali

Patenti speciali, certificazioni medico-legali, rinnovo patenti, richiesta contributo per modifiche auto.

Assistenza Stranieri

Guida pratica ai servizi medici per tutti i cittadini stranieri. Practical guide to medical services to all foreign citizens.

Educazione alla Salute

Campagne informative e Progetti

Informazioni su altri servizi

Tessera Sanitaria/CartaNazionaleServizi, Antibiotico resistenza in veterinaria, Campagne informative, Corretto uso degli atibiotici, Donazione Organi e Trapianto, Farmacovigilanza, Gioco d'azzardo patologico (G.A.P.), Informativa Celiachia, Raccomandazioni di sicurezza alimentare, Vaccinazione anti Herpes-Zoster, Glossario

Screening per la prevenzione oncologica

Malattie Rare

Centro Autismo Territoriale

Tempi di attesa

Celiachia

Sicurezza Alimentare

News

  • Rinnovo esenzione ticket per reddito anno 2023

    Dal 1° aprile 2023 si rinnovano come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.

  • Incontri di accompagnamento alla nascita

    Nei Consultori Familiari della Asl Brindisi sono attivi incontri di accompagnamento alla nascita per tutte le donne a partire dalla 23esima settimana di gestazione. Gli incontri sono organizzati dal team consultoriale: psicologo, assistente sociale, ginecologo, ostetrica. In alcune sedi i corsi proseguono on line, mentre in altre riprendono in presenza.

  • “0-20-32 Splen-Denti”, i bambini a scuola di salute orale
    Promuovere la salute orale dei bambini: questo l'obiettivo del progetto "0-20-32 Splen-Denti”, che si è concluso nei giorni scorsi e ha coinvolto quest'anno 1350 alunni, 72 classi, 164 docenti della scuola primaria. Hanno aderito all'iniziativa le scuole elementari di Brindisi, Ceglie Messapica, Mesagne, Oria, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico e Torchiarolo. 
  • Trapianti di staminali: gli interventi effettuati al Perrino nel 2022

    Nel 2022 nell’ospedale Perrino di Brindisi sono stati effettuati 47 trapianti di cellule staminali. Gli interventi sono stati eseguiti dal reparto di Ematologia in collaborazione con il Servizio di Medicina Trasfusionale. L’attività evidenzia un’ottima performance che attesta elevati livelli di assistenza e di cura per i pazienti.

  • Sicurezza alimentare, il ruolo della Asl in collaborazione con i Nas

    Nell’attività che i Nas svolgono con interventi a tutela della salute pubblica sono fondamentali le funzioni di alcuni servizi del Dipartimento di prevenzione con il ruolo di autorità competente. In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno.

  • Vaccinazioni anti Covid: aggiornamento dei centri attivi dal 27 al 31 marzo

    Aggiornamento dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. La somministrazione prosegue con la collaborazione dei medici di famiglia e delle farmacie. Disponibili due formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA (original/omicron BA.1 di Spikevax e Comirnaty e original/BA.4-5 di Comirnaty), indicati come dose di richiamo.

  • Sicurezza alimentare: leggere l’etichetta, durabilità degli alimenti

    Quattordicesima pubblicazione sul tema della Sicurezza Alimentare per informare i cittadini sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sulle corrette modalità di conservazione e consumo dei cibi. Vediamo come leggere l’etichetta e individuare la durabilità degli alimenti.

  • Incontro con il nuovo Arcivescovo in occasione della Santa Pasqua

    Martedì 4 aprile alle ore 10.30, nella Cappella dell’ospedale Perrino di Brindisi, sarà accolto Monsignor Giovanni Intini, nuovo Arcivescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni. L’incontro è stato promosso dal comitato Cappellania dell’ospedale in occasione della Pasqua. A seguire si terrà la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo e animata dal coro degli studenti del Polo Universitario.

  • Avviso per i CAF

    Indizione della manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e gli Intermediari Entratel della Provincia di Brindisi per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini ai fini del rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.

  • Al via Gatekeeper, il progetto sperimentale per la promozione della salute negli over 55

    Dopo l’approvazione del Comitato Etico, la Asl Brindisi ha aderito a Gatekeeper, il progetto europeo “Stili di vita e Promozione della Salute negli over 55” attuato in Puglia dalla Regione attraverso AReSS Puglia e InnovaPuglia. Referente aziendale del progetto è Luigi Vernaglione, direttore della struttura complessa di Nefrologia e Dialisi.

Video News