-
Avviso per i CAF
-
Rinnovo esenzione ticket per reddito
-
CUG avviso interno riservato al personale dipendente
-
Corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità - IFOC
-
prevenzione dei tumori e corretta alimentazione
-
-
Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno
-
-
Fascicolo Sanitario: disponibili le immagini di radiodiagnostica
-
Fascicolo Sanitario, riaperti i termini per l'opposizione al pregresso
Assistenza
Ospedali
A.L.P.I.
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Assistenza psicologica ai Caregiver
Breast Unit
Casse ticket aziendali
Celiachia
Centro Autismo Territoriale
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Centri Vaccinazione
Commissione patenti speciali
Consultori
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
CUP
Day Hospital / Day Service
Dipartimenti
Distretti Socio-Sanitari
Educazione alla salute
Farmacie
Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività volte alla verifica continua delle informazioni relative alla sicurezza dei farmaci affinché il rapporto beneficio/rischio dei farmaci in commercio sia favorevole per la popolazione.
Lo strumento principale della Farmacovigilanza è la segnalazione delle reazioni avverse a farmaci.
Hospice
Informazioni su altri servizi
Invalidità
Laboratorio di Tossicologia
Malattie Rare
Medicina Generale e Pediatrica
Ospedali
Ospedali di Comunità
Poliambulatori
Porta Unica di Accesso (PUA)
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Screening per la prevenzione oncologica
Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)
Servizio Protesi
Sicurezza Alimentare
Strutture private convenzionate
Strutture Sovradistrettuali
Tempi di attesa
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
News
- Eventi religiosi per la Santa Pasqua e scambio di auguri
Dal 13 al 21 aprile, nell’ospedale Perrino di Brindisi, si svolgeranno le celebrazioni liturgiche per la ricorrenza della Santa Pasqua promosse dal comitato Cappellania in collaborazione con la direzione del Presidio.
- Polo universitario, incontro col colonnello Calcagni: "Le cicatrici sul mio corpo sono decorazioni delle battaglie che ho combattuto"
"La mia testimonianza di vita è segnata da lotte e sofferenza ma soprattutto dalla resilienza e dalla speranza". Così il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano Carlo Calcagni si è presentato agli studenti del secondo e terzo anno di Infermieristica e Fisioterapia, in un incontro che si è tenuto questa mattina nel Polo universitario della Asl.
- Mesagne, nuova sede per l’Ambulatorio di linfodrenaggio
La rete di assistenza per le pazienti sottoposte a interventi di chirurgia mammaria oggi si amplia con l’inaugurazione di una nuova sede di Mesagne afferente alla Uosd Fisiatria.
- Distretto sociosanitario 3, proseguono le attività per la prevenzione e cura delle lesioni cutanee
Proseguono a Oria e Ceglie Messapica le attività dell'ambulatorio di Vulnologia/Wound care e le visite domiciliari su tutto il territorio del Distretto sociosanitario 3 per la prevenzione, la cura e il follow up delle lesioni cutanee.
- La testimonianza del colonnello Carlo Calcagni al Polo Universitario Vittorio Valerio Martedì 25 marzo, alle 9, l’aula magna del Polo Universitario Vittorio Valerio, in piazza Di Summa, a Brindisi, ospiterà un incontro speciale con il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni.
- Avviso per i CAF Indizione della manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e gli Intermediari Entratel della Provincia di Brindisi per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini ai fini del rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.
- Rinnovo esenzione ticket per reddito: gli aventi diritto inseriti automaticamente negli elenchi
Dal 1° aprile 2025 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.
- Accesso al Laboratorio analisi di Francavilla Fontana
Si comunica che da martedì 1 aprile al Laboratorio analisi dell’ospedale di Francavilla Fontana si accede solo con prenotazione tramite i diversi canali Cup.
- Didattica innovativa, collaborazione tra Scuola in ospedale dell’IC Cappuccini e Dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna La Scuola in ospedale dell'Istituto comprensivo Cappuccini di Brindisi, attiva nel reparto di Pediatria dell'ospedale Perrino, e il Dipartimento di Scienze dell'educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna insieme per la didattica innovativa. Domani, venerdì 21 marzo, la Scuola in ospedale, al decimo piano del Perrino, ospiterà i laboratori sul campo del dipartimento universitario.
- La chirurgia di Francavilla Fontana a congressi ACOI e EHS
Riparazione laparoscopica della diastasi addominale e "fasciotens hernia": l'Unità operativa complessa di Chirurgia generale dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta da Giovanni Bellanova, porterà la propria esperienza al congresso nazionale dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), in programma a Rimini dal primo al 4 giugno.