-
Avviso per i CAF
-
Rinnovo esenzione ticket per reddito
-
CUG avviso interno riservato al personale dipendente
-
Corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità - IFOC
-
prevenzione dei tumori e corretta alimentazione
-
-
Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno
-
-
Fascicolo Sanitario: disponibili le immagini di radiodiagnostica
-
Farmaco Baqsimi, procedura per il rimborso
Assistenza
Ospedali
A.L.P.I.
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Assistenza psicologica ai Caregiver
Breast Unit
Casse ticket aziendali
Celiachia
Centro Autismo Territoriale
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Centri Vaccinazione
Commissione patenti speciali
Consultori
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
CUP
Day Hospital / Day Service
Dipartimenti
Distretti Socio-Sanitari
Educazione alla salute
Farmacie
Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività volte alla verifica continua delle informazioni relative alla sicurezza dei farmaci affinché il rapporto beneficio/rischio dei farmaci in commercio sia favorevole per la popolazione.
Lo strumento principale della Farmacovigilanza è la segnalazione delle reazioni avverse a farmaci.
Hospice
Informazioni su altri servizi
Invalidità
Laboratorio di Tossicologia
Malattie Rare
Medicina Generale e Pediatrica
Ospedali
Ospedali di Comunità
Poliambulatori
Porta Unica di Accesso (PUA)
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Screening per la prevenzione oncologica
Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)
Servizio Protesi
Sicurezza Alimentare
Strutture private convenzionate
Strutture Sovradistrettuali
Tempi di attesa
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
News
- Servizi CUP: avviso all'utenza Si comunica che il servizio CUP non sarà attivo venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle ore 14.30, per attività di aggiornamento al sistema.
- La comunicazione efficace in sanità: una priorità nei contesti turistici internazionali Con l’arrivo della stagione estiva, il nostro territorio – dalla suggestiva Valle d’Itria alle rinomate città della provincia di Brindisi – si conferma meta di grande richiamo per migliaia di turisti stranieri.
In un contesto a forte vocazione turistica, garantire una comunicazione efficace nei servizi di emergenza-urgenza è fondamentale per la sicurezza dei cittadini e dei visitatori.
- Sisagen-Cardio, un progetto di Asl Brindisi e Isbem per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
Al via il progetto pilota Sisagen-Cardio, coordinato da Unisalento e realizzato da Asl Brindisi e Isbem, Istituto scientifico biomedico euro mediterraneo: l’iniziativa ha l’obiettivo di studiare da vicino le malattie cardiovascolari per individuare eventuali correlazioni a livello genetico, tramite un approccio multidisciplinare e riguarderà in questa fase il Pta di Mesagne.
- Avviso Pubblico anno 2025 per il contributo Social Freezing, preservazione della fertilità per fini sociali Legge Regionale n. 42 del 31.12.2024, art. 40 - "Norme in materia di preservazione della fertilità per fini sociali". Approvazione Avviso Pubblico anno 2025 per il contributo Social Freezing, preservazione della fertilità per fini sociali. Scadenza presentazione domande 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURP n. 44 del 3.6.25.
- Intervento ispettivo congiunto tra Asl e Nas Taranto: chiusa un’attività di ristorazione
Si è concluso con l'immediata chiusura dell'attività il controllo congiunto operato nella serata di ieri dal personale del servizio veterinario Siav B del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi e del NAS di Taranto.
- Servizi distrettuali di Cisternino, dal 12 giugno aperta la sede di via Fiume Da Giovedì 12 giugno sarà aperta al pubblico la nuova sede in via Fiume dove saranno trasferiti gli ambulatori e gli uffici amministrativi distrettuali.
- Pubblicazione ore di Specialistica ambulatoriale Offerta ore di Specialistica ambulatoriale interna relative al II trimestre 2025 ai sensi dell’art.21 comma 1 dell’ACN in vigore. Scadenza invio domande 16.06.2025.
- "Active Ageing & Outdoor Fitness", il progetto regionale fa tappa a San Michele Salentino
Martedì 3 giugno alle 12.30 nel Parco Augelluzzi di San Michele Salentino, si terrà l’inaugurazione delle nuove attrezzature per il fitness all'aperto, nell’ambito del progetto di invecchiamento attivo "Active Ageing & Outdoor Fitness".
- Evento sulla salvaguardia della fauna in collaborazione con il Consorzio di gestione di Torre Guaceto
È dedicato alla salvaguardia della fauna e al controllo delle malattie trasmissibili l'evento formativo, promosso dalla Asl e dal Consorzio di gestione di Torre Guaceto, che si terrà il 27 maggio dalle 8.30 nel villaggio Meditur, marina di Carovigno.
- Nuova piastra dell’ospedale di Ostuni: trasferita l'Unità operativa di Patologia clinica
Dopo il trasferimento avvenuto nei giorni scorsi e completato questa mattina, da domani venerdì 23 maggio apriranno al pubblico il Centro prelievi e il Laboratorio di analisi, ospitati nella nuova "piastra" dell'ospedale di Ostuni, al piano terra, con accesso da via Miccoli.