Assistenza

Ospedali

Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative degli ospedali della tua ASL.

A.L.P.I.

Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Informazioni e comunicazioni circa il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata

Assistenza psicologica ai Caregiver

Breast Unit

Casse ticket aziendali

Dove pagare il ticket, giorni e orari. Contatti per informazioni.

Celiachia

Centro Autismo Territoriale

Centro di Orientamento Oncologico (COrO)

Centri Donazione Sangue

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti

Centri raccolta sangue cordone ombelicale

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Centri Vaccinazione

Dove effettuare le vaccinazioni, gli orari di apertura, i contatti.

Commissione patenti speciali

Patenti speciali, certificazioni medico-legali, rinnovo patenti, richiesta contributo per modifiche auto.

Consultori

Servizi dedicati per la donna, la coppia, la famiglia, l'infanzia e l'adolescenza, gratuito per cittadini italiani e stranieri, garantita la riservatezza anche ai minori.

Continuità Assistenziale (Guardia Medica)

Per le situazioni di malattia, normalmente di competenza del medico di famiglia, che si verifichino durante i giorni festivi, la notte dei giorni feriali o il fine settimana e che necessitino di assistenza immediata.

CUP

Day Hospital / Day Service

Prestazioni integrate per il diabete, l'ipertensione, le epatopatie, la talassemia, gli interventi di tunnel carpale, cataratta, prestazioni oncologiche e otorinolaringoiatriche.

Dipartimenti

Dip.to Prevenzione - Dip.to Salute Mentale

Distretti Socio-Sanitari

L'assistenza primaria domiciliare, residenziale e semi-residenziale, il medico di medicina generale e il pediatra, la richiesta di protesi e ausili, le esenzioni, l'assistenza in Italia e all'estero.

Educazione alla salute

Campagne informative e Progetti

Farmacie

Cerca la farmacia più vicina a te, verifica i turni di apertura.

Farmacovigilanza

La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività volte alla verifica continua delle informazioni relative alla sicurezza dei farmaci affinché il rapporto beneficio/rischio dei farmaci in commercio sia favorevole per la popolazione.

Lo strumento principale della Farmacovigilanza è la segnalazione delle reazioni avverse a farmaci.

Hospice

Centro residenziale di Cure Palliative

Informazioni su altri servizi

Tessera Sanitaria/CartaNazionaleServizi, Antibiotico resistenza in veterinaria, Campagne informative, Corretto uso degli atibiotici, Donazione Organi e Trapianto, Farmacovigilanza, Gioco d'azzardo patologico (G.A.P.), Informativa Celiachia, Raccomandazioni di sicurezza alimentare, Vaccinazione Pneumococo ed Herpes-Zoster, Glossario

Invalidità

Per il riconoscimento dell'invalidità, legge 104, indennità di accompagnamento, sedi delle commissioni, orari e contatti.

Laboratorio di Tossicologia

Malattie Rare

Medicina Generale e Pediatrica

Per cercare un medico di medicina generale o un pediatra e tutte le informazioni di interesse (indirizzo studio, orario, contatti, disponibilità a nuove iscrizioni).

Ospedali

Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative degli ospedali della tua ASL.

Ospedali di Comunità

Poliambulatori

Dove fare una visita specialistica, un esame radiologico, le analisi del sangue, un esame specialistico come prenotare e pagare, orari e numeri utili.

Porta Unica di Accesso (PUA)

Porta Unica di Accesso: Informazioni orari e contatti.

Presidi Territoriali Assistenziali - PTA

Screening per la prevenzione oncologica

Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)

Ambulatorio di Consulenza Pediatrica per accesso con codice bianco presso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Brindisi e Francavilla Fontana

Servizio Protesi

Protesi, ausili, ossigenoterapia, informazioni, contatti e procedure.

Sicurezza Alimentare

Strutture private convenzionate

Laboratori di analisi, di radiodiagnostica convenzionati con l'ASL.

Strutture Sovradistrettuali

Dip.ze Patologiche - Serv. Pneumotisiologico

Tempi di attesa

Tutela Lavoratrici Madri

Interdizione anticipata dal lavoro per complicanze della gestazione: a chi rivolgersi, informazioni e procedure.

Volontariato

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

News

  • Avviso per i CAF
    Indizione della manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni con i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e gli Intermediari Entratel della Provincia di Brindisi per il servizio di assistenza e raccolta delle istanze dei cittadini ai fini del rilascio dei certificati di esenzione, per motivi di reddito, dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.
  • Rinnovo esenzione ticket per reddito: gli aventi diritto inseriti automaticamente negli elenchi

    Dal 1° aprile 2025 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.

  • Accesso al Laboratorio analisi di Francavilla Fontana

    Si comunica che da martedì 1 aprile al Laboratorio analisi dell’ospedale di Francavilla Fontana si accede solo con prenotazione tramite i diversi canali Cup.

  • Didattica innovativa, collaborazione tra Scuola in ospedale dell’IC Cappuccini e Dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna
    La Scuola in ospedale dell'Istituto comprensivo Cappuccini di Brindisi, attiva nel reparto di Pediatria dell'ospedale Perrino, e il Dipartimento di Scienze dell'educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna insieme per la didattica innovativa. Domani, venerdì 21 marzo, la Scuola in ospedale, al decimo piano del Perrino, ospiterà i laboratori sul campo del dipartimento universitario.
  • La chirurgia di Francavilla Fontana a congressi ACOI e EHS

    Riparazione laparoscopica della diastasi addominale e "fasciotens hernia": l'Unità operativa complessa di Chirurgia generale dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta da Giovanni Bellanova, porterà la propria esperienza al congresso nazionale dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), in programma a Rimini dal primo al 4 giugno.

Video News