Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Breast Unit
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Day Hospital / Day Service
Consultori
Porta Unica di Accesso (PUA)
Dipartimenti
Centri Vaccinazione
Centri Donazione Sangue
Ospedali di Comunità
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Casse Ticket Aziendali
Strutture private convenzionate
Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)
SCAP Brindisi tel. 0831 537 135
SCAP Francavilla Fontana tel. 0831 851227
Le attività di consulenza ambulatoriale sono erogate:
· il sabato e i prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
· la domenica e i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00
SCAP è un nuovo modello assistenziale svolto dai pediatri di libera scelta e rappresenta un momento importante di integrazione ospedale-territorio, serve a garantire il servizio di consulenza pediatrica, nei giorni prefestivi e festivi
È un servizio dedicato fondamentalmente ai bambini che giungono negli ospedali con l’ipotesi di un codice bianco e una garanzia di continuità che la pediatria di libera scelta offre anche durante il fine settimana.
Strutture Socio-Sanitarie Assistenziali
Strutture Sovradistrettuali
Assegni di cura-Contributo COVID-19
Hospice / Cure palliative
Servizio Protesi
Invalidità Civile
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
Commissione patenti speciali
Assistenza Stranieri
Educazione alla Salute
Informazioni su altri servizi
Screening per la prevenzione oncologica
Malattie Rare
Centro Autismo Territoriale
Tempi di attesa
Celiachia
Sicurezza Alimentare
News
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 29 giugno
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 29 giugno 2022 sono state somministrate 935.562 dosi di vaccino, di cui 342.256 prime dosi, 332.135 seconde dosi, 257.863 terze dosi e 3.308 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.820,5 dosi per giornata di vaccinazione.
- Avviso pubblico per incarichi di Continuità Assistenziale
Avviso pubblico per conferimento di incarichi convenzionali per attività di Continuità Assistenziale nelle località turistiche della provincia. Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre cinque (5) giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione sul sito aziendale.
- Cessazione incarico da Medico di Medicina Generale del Distretto di Mesagne
Si comunica che la dottoressa Maria Carmela Sturdà ha cessato il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di San Donaci. Si invitano gli assistiti, nel rispetto delle regole anti Covid-19 in merito al distanziamento sociale e all'uso della mascherina, a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.
- Pronto Soccorso: chiarimenti sulla carenza medici
Prosegue l'impegno della Asl di Brindisi per fronteggiare al meglio la carenza di medici, problema già noto da tempo e diffuso nelle aziende sanitarie locali della regione e in tutta Italia. Le stesse criticità si registrano nella medicina e chirurgia d'accettazione e urgenza e sono amplificate durante il periodo estivo dal maggiore afflusso di utenti.
- Ondate di calore: consigli utili
In Puglia è in atto un’ondata di calore. Con il termine si intende un periodo prolungato di condizioni meteorologiche caratterizzate da temperature elevate accompagnate a volte da alti tassi di umidità relativa ed una durata temporale di circa tre giorni.
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 4 all’8 luglio
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. Prosegue la somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione.
- Avviso pubblico per fornitura letti e arredi
Avviso pubblico per consultazioni preliminari di mercato, ai sensi dell’art. 66 del D. Lgs. n. 50/2016 per l’espletamento della procedura aperta riguardante la fornitura di letti elettrici e arredi complementari per le stanze di degenza degli ospedali Perrino di Brindisi, Dario Camberlingo di Francavilla Fontana e Ospedale civile di Ostuni.
- Evento Ecm su dipendenze patologiche
Il 6 luglio prossimo, nella sala convegni della Asl Brindisi in via Napoli, si svolgerà il corso “La comorbilità nei disturbi da uso da sostanze e nelle dipendenze comportamentali”, responsabile scientifico dottor Salvatore De Fazio, direttore del Servizio per le Dipendenze patologiche.
- Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 26 giugno
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.
- Ipertrofia prostatica: al Perrino la tecnica REZUM
Vapore bollente per ridurre il volume della prostata: è, in estrema sintesi, il metodo Rezum, una nuova procedura chirurgica da praticata di recente anche nell'ospedale Perrino di Brindisi. Ad avvantaggiarsene per primi tre pazienti, provenienti da comuni della provincia, di età compresa fra i 66 ed i 70 anni. È proprio col passare degli anni, infatti, che nella popolazione maschile si accentuano le disfunzioni prostatiche.