Attività

Formazione

Centri Accreditati, Autorizzati all'uso del DAE, Corsi, Modulistica, Linee guide e protocolli

Progetti

Elemnco dei progetti promossi dal 118 

Archivio foto

Le foto del 118 Bari

Pubblicazioni

Elenco delle Pubblicazioni riguardanti le emergenze e il pronto soccorso

Statistiche

Le informazioni dettagliate sugli interventi

Informazioni

Informazioni utili, codici e normative

Richieste Schede Intervento 118

Modalità di richiesta

News

  • Protocolli 118 BA-BT- Revisione n.01/24

    Revisione n.01/24 del 15.10.2024 del Protocollo Operativo per il Personale 118 delle province BA-BT.

    Ultima revisione del 15/10/2024
  • Trasporto con aereo sanitario (MEDEVAC)
    Vi proponiamo un interessante articolo di Guido F. Villa, Marco Botteri E Roberta Boni utile come riferimento nella pianificazione di trasferimenti di pazienti fuori regione o in altre nazioni. Buona lettura.
  • Procedura Operativa: protezione operatori e sanificazione mezzo

    La situazione connessa alla epidemia di COVID-19 ha evidenziato la necessità di proteggere gli operatori del Sistema di Emergenza Urgenza Sanitaria 118, comprensiva anche della sanificazione del mezzo di soccorso dopo il trasporto di paziente potenzialmente infetto.

  • Elenco tesi sperimentali Centrale Operativa 118 Bari

    Opportunità immensa offerta dalla convivenza tra l'Azienda Consorziale Policlinico e l'Università degli Studi di Bari. La presenza costante e assidua di studenti e specializzandi e del patrimonio intellettuale di alto profilo, aiutano la Centrale Operativa 118 a valutare la miriade di dati prodotti sul territorio e sul versante del coordinamento. In questo modo, le formule brute e i numeri, opportunamente analizzati e valutati permettono di apportare i correttivi necessari al miglioramento del Sistema.

  • Articolo: Phone CPS, l’efficacia del “chest pain score” nel triage telefonico
    Il dolore toracico è la principale causa di allerta per il sistema d’emergenza sanitaria. La sua valutazione, da parte dell’infermiere della Centrale Operativa 118, richiede un approccio competente e immediato con l’ausilio di scale validate che facilitano la diagnosi precoce e ne riducono gli esiti potenzialmente fatali.

Video News

Operatori