News

  1. Online il nuovo Catalogo scuola: 79 programmi per promuovere salute

    La Regione Puglia continua a investire nella promozione della salute nelle scuole e lo fa attraverso il Catalogo scuola l’iniziativa che da dodici anni spiega a ragazze e ragazzi pugliesi l’importanza dei corretti stili di vita, riscuotendo grande apprezzamento. Il Catalogo si rinnova di anno in anno, evolvendo di pari passo agli obiettivi di prevenzione delle aziende sanitarie, in modo da raccordare al meglio il rapporto tra scuola e salute.

    Data di pubblicazione:

  2. Obesità, congresso scientifico a Francavilla Fontana

    “La sindrome dell'obesità nella gestione multispecialistica: il peso delle comorbilità” è il titolo del congresso scientifico organizzato e presieduto da Giovanni Mileti, direttore della Medicina interna dell'ospedale Dario Camberlingo.

    Nella due giorni in programma il 13 e 14 ottobre al castello Imperiali di Francavilla Fontana verranno affrontate le tematiche di maggiore attualità medico-scientifica relative alle complicanze dell'obesità in ambito internistico, endocrinologico, pneumologico, cardiologico e renale.

    Data di pubblicazione:

  3. Partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid anche in provincia di Brindisi

    Da oggi, mercoledì 11 ottobre, al via anche nella Asl Brindisi la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid. Si parte con i pazienti ricoverati, quelli presi in carico dai centri specialistici delle Reti di patologia (oncologica, ematologica, nefrologica-dialitica-trapiantologica, per citarne alcune), e con gli operatori sanitari.

    Data di pubblicazione:

  4. Sicurezza alimentare: gli alimenti cotti

    Pubblicazione sul tema della Sicurezza Alimentare per informare i cittadini sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sulle corrette modalità di conservazione e consumo dei cibi. Parliamo degli alimenti cotti.

    Data di pubblicazione:

  5. Asl Brindisi e Policlinico Sant’Orsola: a settembre due trapianti di rene in una settimana

    Lo scorso settembre nel giro di sei giorni, il 22 e il 28 del mese, l’équipe dedicata alla gestione della lista trapianto di rene, formata dai nefrologi Massimo di Tullio e Lucia Argentiero e dall’infermiera Graziana d’Amone, ha visto concretizzarsi due trapianti di rene di propri pazienti emodializzati. L’équipe fa parte della Struttura complessa di Nefrologia dell’Asl Brindisi diretta dal dottor Luigi Vernaglione.

    Data di pubblicazione:

  6. Trasferimento della sede di Guardia Medica del Comune di Torchiarolo

    Si avvisano i cittadini che il servizio di Continuità assistenziale (Guardia medica) del Comune di Torchiarolo sarà trasferito presso la nuova sede in Via Guglielmo Marconi n.1, angolo Corso Umberto I° (locali ex sede AVIS), con decorrenza mercoledì 11 ottobre 2023.

    Data di pubblicazione:

  7. Avviso interno riservato a dirigenti amministrativi

    Avviso interno riservato ai dirigenti amministrativi con contratto a tempo indeterminato per la manifestazione d’interesse a ricoprire l’incarico di responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (Rpct) dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  8. Obesity Day 2023: iniziative al Perrino di Brindisi

    In occasione dell’Obesity Day, la campagna di sensibilizzazione e prevenzione sull’obesità promossa dall’ADI, Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinica, sono state programmate anche a Brindisi iniziative sulla conoscenza della sarcopenia, il tema scelto quest’anno per celebrare la giornata.

    Data di pubblicazione:

  9. Ricerca, prosegue la collaborazione tra Asl e Cnr

    È stata rinnovata la convenzione operativa per attività di ricerca a titolo gratuito tra la Asl Brindisi e il Cnr, Consiglio nazionale delle ricerche. Sono coinvolti, in particolare, il Dipartimento oncoematologico-radioterapico-radiodiagnostico, diretto da Maurizio Portaluri, e per il Cnr, l'Istituto di Fisiologia clinica (Ifc), l’Istituto di Matematica applicata e Tecnologie informatiche “Enrico Magenes” (Imati), l’Istituto di Ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps).

    Data di pubblicazione:

  10. Aggiornamento Albo degli Avvocati

    Avviso pubblico per la formazione di un elenco aperto di avvocati per l’affidamento di servizi di rappresentanza e patrocinio legale dell’Azienda Sanitaria locale di Brindisi, nonché di domiciliazione e sostituzione processuale. Aggiornamento.

    Data di pubblicazione:

  11. Centro trasfusionale: l’arcivescovo di Brindisi e il direttore generale insieme per donare

    "È un modo bello di fare carità”. Così l’arcivescovo di Brindisi, monsignor Giovanni Intini, ha definito la donazione del sangue nel corso della visita al Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino, dove stamattina è stato accolto dalla direttrice Antonella Miccoli e dal direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio con il quale ha donato il sangue.

    Data di pubblicazione:

  12. Sopralluogo della direzione strategica al Centro dialisi di Oria: riapertura la prossima settimana

    Riaprirà la settimana prossima il Centro dialisi di Oria: gli utenti potranno nuovamente sottoporsi alle sedute dopo un periodo di interruzione per lavori di adeguamento.

    Data di pubblicazione:

  13. Avviso all’utenza

    Si comunica che la dr.ssa Novella Dimastrodonato è stata iscritta nell’elenco dei medici di medicina generale titolari in San Vito dei Normanni dal 4 ottobre 2023.

    Data di pubblicazione:

  14. Insediamento del nuovo direttore medico del PO Perrino

    Luigi Antonio Fino è il nuovo direttore medico dell'ospedale Perrino di Brindisi. Medico specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Medicina del lavoro, proviene dalla Direzione medica dell’ospedale “Di Venere” di Bari-Carbonara.

    Data di pubblicazione:

  15. Trasporto d'urgenza in elisoccorso da Foggia a Brindisi

    Nel pomeriggio di oggi un uomo è stato trasportato in elicottero da Foggia al Perrino di Brindisi, dove è attualmente ricoverato in Rianimazione per gravi ustioni a causa di un incidente avvenuto a Borgo Mezzanone.

    Data di pubblicazione:

  16. Corso di formazione su neuropsichiatria infantile al Medea di Brindisi

    “Argomenti di neuropsichiatria infantile: dal sospetto diagnostico alla gestione clinica” è il titolo del corso in programma a Brindisi il 21 ottobre nell’aula conferenze del Polo regionale IRCCS "E. Medea” in Piazza Di Summa. Responsabile scientifico dottoressa Paola Guacci, Pediatra di libera scelta Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  17. Graduatoria provvisoria anno 2024 specialistica ambulatoriale convenzionata

    Pubblicata la graduatoria regionale provvisoria anno 2024 per la specialistica ambulatoriale convenzionata.

    Data di pubblicazione:

  18. Migranti Geo Barents, è in buona salute la bambina nata al Perrino

    È ricoverata in buone condizioni nell'Utin dell’ospedale Perrino la bambina data alla luce da Sephora, una giovane donna arrivata a Brindisi con la Geo Barents e morta pochi giorni dopo il parto. La neonata si chiama Kone Airon: il nome le è stato dalla mamma, che ha fatto in tempo ad abbracciarla prima del suo peggioramento.

    Data di pubblicazione:

  19. Avviso pubblico per il reclutamento di dirigenti medici U.E. ed extra U.E.

    Avviso pubblico di manifestazione d’interesse rivolto a medici cittadini U.E. ed extra U.E. per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo da destinare alle unità operative di Medicina d’urgenza, Neonatologia, Pediatria, Chirurgia generale, Ortopedia, Ginecologia e Ostetricia.

    Data di pubblicazione:

  20. DH Oncoematologico del Perrino, aggiornamento sui lavori

    Questa mattina (25 settembre) il direttore generale Maurizio De Nuccio ha partecipato all’audizione sul Day Hospital Oncoematologico dell’ospedale Perrino nella sede del Consiglio regionale, insieme al direttore dell’Area Tecnica Sergio Maria Rini.

    Data di pubblicazione: