Registro Tumori

 

Il Registro tumori della ASL di Taranto: La Storia

Il Registro Tumori della ASL Taranto nasce sulla base della operosità di pochi operatori che hanno avviato un nuovo modello organizzativo regionale sperimentato nella nostra ASL che prevede l'adesione piena alle indicazioni dell'Associazione Nazionale dei Registri Tumori, la collaborazione con referenti nazionali che hanno lavorato in loco con gli operatori, l'acquisizione del sistema gestionale per la creazione del registro il reclutamento e la formazione del personale dedicato assegnato dal Registro Tumori Puglia.

L'attività del Registro Tumori ASL Taranto, iniziata nel Gennaio 2010 e arrivata all'accreditamento nel Marzo 2013 per il triennio di incidenza 2006-2008, ha fatto leva proprio su questo lavoro di rete, nazionale (Airtum), regionale (Centro di coordinamento del Registro Tumori Puglia) e aziendale.

Le attività del Registro Tumori ASL Taranto sono state potenziate dall'istituzione del Centro Salute Ambiente. Una linea operativa di intervento è stata istituita specificatamente per i Registri Tumori,  nella Macroarea 3 - Sorveglianza Epidemiologica (Linea operativa 3.2).

 

Le Attività e gli Obiettivi

L'impegno dell'Azienda Sanitaria prosegue con la registrazione dei casi 2009 - 2012 a completamento di un quinquennio che ci consentirà di iscrivere il nostro registro alla IACR (International Association of Cancer Registries) e mettere a disposizione della Comunità Europea i dati relativi al nostro registro per contribuire a migliorare gli sudi sui percorsi di diagnosi, cura e terapia in campo oncologico. Altro obiettivo è quello di raccogliere una mole sufficiente di dati per consentire di fornire una mappa, il più accurata possibile, delle aree dove il rischio per la salute umana potrebbe avere origine da problemi ambientali di qualsiasi natura, che agiscano come causa o concausa di un eventuale incremento delle patologie tumorali.

 

La Rete dei Registri Tumori

  AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori)
 
  Registro Tumori Puglia (Il Registro Tumori Puglia nel Portale della Salute)

 

 Novità
Rapporto 2017 del Registro Tumori Taranto
Presentato a Taranto il 18 dicembre 2017, durante l'evento "[ON]cology - Rete Oncologica Pugliese, Registri Tumori e risultati di salute di Terra dei fuochi", il nuovo Rapporto del Registro Tumori Taranto
 
XVI Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori
Corso di aggiornamento annuale per operatori dei Registri Tumori, a Salerno il 12-13 ottobre 2016.
 
Pubblicato il Rapporto 2015 del Registro Tumori Puglia
Disponibile il Rapporto 2015 del Registro Tumori Puglia
 
Sintesi aggiornamento dati Registro Tumori - Rapporto 2016
Pubblicata la sintesi dei dati del Registro Tumori per il periodo 2006-2011
 
 
 Staff
 Direttore:
 Dott. Sante Minerba
 Coordinatrice:
 Dott.ssa Antonia Mincuzzi
Collaboratori:
Simona Carone
Margherita Tanzarella
Claudia Galluzzo
 Contatti
Sede Centrale ASL TA - Piano 2, V.le Virgilio 31, Taranto - presso S.C. Statistica ed Epidemiologia
Telefoni: Segreteria 099/7786095 - Interno diretto 099/7786775
Fax: 099/7786819
email: registrotumori@asl.taranto.it

Documenti e Pubblicazioni - Relazioni

» 01 - Incidenza dei tumori maligni infantili in Puglia, anni 2003-2008
XVIII Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Taranto, 9-11 Aprile 2014
Download

» 02 - Melanoma della cute in Puglia_anni 2006-2008
XVIII Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Taranto, 9-11 Aprile 2014
Download

» 03 - Melanoma della cute in Puglia_anni 2006-2008 (Forum della Salute)
Forum della Salute 2014
Trani, 17 ottobre 2014
Download

» 04 - Cluster Analysis di mortalità e incidenza Ca polmone
XIX Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Catania, 13-15 Aprile 2015
Download

» 05 - Alla ricerca della rarità analisi dei sarcomi dei tessuti molli
XIX Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Reggio Emilia, 13-15 Aprile 2016
Download

» 06 - Incidenza di NHL, leucemie linfatiche e tumori plasmacellulari in Puglia
XIX Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Reggio Children c/o Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Reggio Emilia, 13-15 Aprile 2016
Download

Documenti e Pubblicazioni - Poster

» 14 - Excess of risk for different morphologies of Lung Cancer In Taranto and Lecce Provinces (Apulia, Southern Italy)
XL reuniò del Grup per l’Epidemiologia i l’Enregistrament del Càncer en els Paisos de Llengua Llatina
GRELL, 13-15 Maggio 2015
Download

» 13 - Il Tumore dell’Encefalo nella Provincia di Taranto: approfondimento descrittivo e geografico
XIX Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Catania, 13-15 Aprile 2015
 
Download

» 12 - Dati di incidenza tumorale per gli anni 2006-2010 del Registro Tumori ASL di Taranto
XIX Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Catania, 13-15 Aprile 2015
 
Download

» 11 - Proposta di procedura di registrazione del grading delle neoplasie vescicali
XIX Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Catania, 13-15 Aprile 2015
Download

» 10 - Cancer Registry of Puglia (RTP): from collaborative network towards a data quality improvement
ENCR Scientific Meeting and General Assembly
Ispra (Varese) 12-14 Novembre 2014
Download

» 08 - Analisi dell’incidenza del Carcinoma Polmonare in Provincia di Taranto per istotipo
XVIII Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Taranto, 9-11 Aprile 2014
Download

» 09 - Distribuzione dell’incidenza dei principali istotipi del Tumore maligno della Tiroide nella Provincia di Taranto
XXXVIII Congresso AIE 2014
Napoli 5-7 Novembre 2014
Download

» 07 - Prime evidenze dei risultati del Registro Tumori ASL Taranto
XVIII Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Taranto, 9-11 Aprile 2014
Download

» 06 - Confronto spaziale intradistrettuale dei dati del Registri Tumori dell’ASL di Taranto
XLVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Giardini Naxos - Taormina (ME), 17-20 ottobre 2013
Download

» 05 - La distribuzione del rischio di ricovero per Tumore maligno della Tiroide nella Provincia di Taranto
XVII Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Bolzano, 20-22 marzo 2013
Download

» 04 - Dati di incidenza nelle province di Barletta-Andria-Trani (BT), Brindisi, Lecce e Taranto: risultati del Registro Tumori Puglia (RTP)
XVII Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Bolzano, 20-22 marzo 2013
Download

» 03 - Il Registro Tumori Puglia: stato di avanzamento delle attività di registrazione e stime preliminari di incidenza delle aree di Taranto e Barletta-Andria-Trani
XVI Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Como, 28-30 marzo 2012
Download

» 02 - Determinazione del Rischio Socio Sanitario correlato alla Qualità dei Percorsi Assistenziali
XV Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Palermo, 9-11 maggio 2011
Download

» 01 - Il Registro Tumori della Regione Puglia: modello organizzativo e stato di avanzamento
XV Riunione scientifica annuale Associazione italiana registri tumori
Palermo, 9-11 maggio 2011
Download

Documenti e Pubblicazioni - Collaborazioni

» I numeri del Cancro in Italia (Rapporto AIRTUM / AIOM 2015)
Strumento d’informazione e d’aggiornamento sull’oncologia nel nostro Paese frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum) e l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). Edizione 2015. Download

» The burden of rare cancers in Italy
I tumori rari in Italia (Rapporto AIRTUM 2015) Download

» I numeri del Cancro in Italia (Rapporto AIRTUM / AIOM 2014)
Strumento d’informazione e d’aggiornamento sull’oncologia nel nostro Paese frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum) e l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). Edizione 2014. Download

» Prevalence and cure of cancer in Italy
Prevalenza e guarigione da tumore in Italia (Rapporto Airtum 2014) Download

» SENTIERI 2014
Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento: MORTALITA'€, INCIDENZA ONCOLOGICA E RICOVERI OSPEDALIERI Download

» Multiple tumors
I tumori multipli (Rapporto Airtum 2013) Download

» Relazione sullo stato di salute della Popolazione Pugliese Anni 2006 – 2011 (Edizione 2013)

L’epidemiologia di molte patologie è strettamente correlata con le caratteristiche demografiche e questo condiziona la domanda di assistenza da parte dei cittadini e di conseguenza anche l’offerta sanitaria. Pertanto la conoscenza della composizione di una popolazione e la sua variazione nel tempo rappresenta un elemento imprescindibile nella programmazione degli interventi socio-sanitari di un territorio. Perseguendo le finalità proprie dei Registri Tumori, la Regione Puglia ha inteso estendere l’attività all’intero territorio regionale, stante la necessità di confrontare i valori di incidenza neoplastica delle diverse aree in una regione in cui si concentrano una parte significativa delle attività di produzione di energia dell’intero paese e il più grande Stabilimento Siderurgico Europeo; a ciò si aggiungono importanti cambiamenti degli stili di vita occorsi negli anni, come la diffusione di sedentarietà, errata alimentazione, abuso di alcol e fumo, aspetti che potrebbero contribuire a spiegare il quadro epidemiologico delle patologie neoplastiche nella nostra regione.

Download

Documenti e Pubblicazioni - Articoli

» Incidenza dei tumori maligni infantili in Puglia, 2003-2008
"Childhood cancer incidence in Apulia Region (Southern Italy), 2003-2008"
Epidemiologia & Prevenzione (maggio-giugno2015)
Grazia Antonella Cannone, Maria Giovanna Burgio Lo Monaco, Simona Carone, Anna Melcarne, Margherita Tanzarella, Lucia Bisceglia, Antonino Ardizzone, Sante Minerba, Fabrizio Quarta, Vincenzo Coviello, Gruppo di lavoro Registro tumori Puglia
Download

» Ambiente e salute a Taranto: studi epidemiologici e indicazioni di sanità pubblica
"Environment and Health in Taranto, Southern Italy: epidemiological studies and public health recommendations"
Epidemiologia & Prevenzione (novembre-dicembre 2012)
Pietro Comba, Roberta Pirastu, Susanna Conti, Marco De Santis, Ivano Iavarone, Giovanni Marsili, Antonia Mincuzzi, Giada Minelli, Valerio Manno, Sante Minerba, Loredana Musmeci, Ivan Rashid, Eleonora Soggiu, Amerigo Zona
Download

Archivio Rapporti Ufficiali

» Rapporto 2017: I Tumori in Provincia di Taranto
La nuova edizione del Rapporto del Registro Tumori della Provincia di Taranto, aggiornata al 2017 Download

» Rapporto del Registro Tumori Puglia (edizione 2015)
La nuova edizione del Rapporto del Registro Tumori Puglia, aggiornata al 2015. Download

» Sintesi aggiornamento dati Registro Tumori - Rapporto 2016
Dati aggiornati di incidenza neoplastica sul territorio della provincia di Taranto per gli anni 2006-2011 Download

» Rapporto del Registro Tumori Puglia (edizione 2014)
La nuova edizione del Rapporto del Registro Tumori Puglia, aggiornata al 2014. Download

» Rapporto del Registro Tumori Puglia (edizione 2012)

Il Rapporto 2012 del Registro Tumori Puglia rappresenta un importante passo in avanti nel percorso di sviluppo della registrazione oncologica nella nostra regione, una sfida lanciata con Delibera di Giunta Regionale n.1500 del 2008, per assicurare a tutto il territorio regionale in modo omogeneo e standardizzato la possibilità di produrre conoscenza sul fenomeno neoplastico.

Download

» Rapporto 2013: I Tumori in Provincia di Taranto
Il Rapporto 2013 "I tumori in provincia di Taranto" rappresenta un momento storico nell'esperienza epidemiologica della Azienda Sanitaria della provincia di Taranto testimoniando il raggiungimento di un traguardo che era atteso da anni. Download