Certificazione di esenzione al vaccino anti-Covid

La certificazione è rilasciata gratuitamente dal medico vaccinatore. Questo può essere il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta, il medico presente nella sede vaccinale o il centro specialistico di cura che si occupa della vaccinazione. A tal fine ciascun medico deve fare attenta valutazione delle principali controindicazioni e precauzioni alla vaccinazione anti-Covid.
La certificazione contiene i dati identificativi della persona coinvolta e la dicitura: "soggetto esente alla vaccinazione anti SARS-CoV-2. Certificazione valida per consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105".
Le persone esenti hanno diritto a effettuare tamponi antigenici o molecolari gratuiti.
Anche in caso di esenzione, è necessario continuare a rispettare le misure di prevenzione: mascherina che copra naso e bocca, distanziamento di almeno un metro tra le persone non conviventi, igiene delle mani.
Data di pubblicazione:
24/09/2021
Ultimo aggiornamento:
24/09/2021
Vedi anche: