Festival della Salute, la Puglia racconta l’esperienza con lo screening neonatale per la SMA

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al Festival della Salute di Repubblica si è confrontato sul tema dei test genetici per l’Atrofia muscolare spinale (SMA) con Anita Pallara, presidente dell’associazione Famiglie Sma, Marika Pane, neuropsichiatra infantile del Policlinico Gemelli e Patrizia Popoli, dirigente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa).
Le analisi per la SMA vengono svolte quotidianamente sulle bambine e i bambini nati nei 26 punti nascita della Puglia, la prima regione italiana in cui questo tipo di screening è obbligatorio (grazie alla Legge regionale n. 4 del 19 aprile 2021).
Lo screening neonatale è una procedura non invasiva ed è indolore per il neonato e, in caso la malattia sia riscontrata, permette di procedere con la terapia in anticipo sulla malattia, cioè prima che si presentino i sintomi. Il trattamento è tanto più efficace quanto più precocemente viene somministrato.
Attualmente, a fronte di 22mila nati, sono stati individuati 2 casi. «Il sistema potrebbe apparire costoso, ma in realtà è molto meno costoso del gestire la malattia in uno stadio più avanzato, perché ci consente di intervenire immediatamente e di cambiare la vita non solo delle famiglie coinvolte ma dell’intera società» racconta Emiliano «Da qui lanciamo una proposta: che il primo atto del nuovo Governo che oggi si sta costituendo sia un decreto legge urgente per rendere obbligatorio lo screening della SMA 1 e SMA 2 in tutta Italia. Una normativa nazionale renderebbe tutto molto più rapido e più chiaro».
I centri in Puglia
In caso di patologie rare e complesse come la SMA il fattore tempo è prezioso; risulta molto importante quindi il coinvolgimento del territorio.
I centri accreditati in Puglia sono:
Tipo di pazienti | Centro | Unità operativa |
---|---|---|
Pediatrici | Policlinico di Bari | Neurologia pediatrica (Ospedale Giovanni XXIII) |
IRCCS Medea di Brindisi | Unità per le disabilità gravi | |
Adulti | Policlinico di Bari | Neurologia Amaducci |
Consulta nella sezione Schede caratteristiche, frequenza, sintomi, diagnosi e terapia dell'Atrofia Muscolare Spinale (SMA) o approfondisci nella sezione Screening quello dedicato alla SMA.
Data di pubblicazione:
24/10/2022
Ultimo aggiornamento:
24/10/2022
Vedi anche: