La Puglia ti vaccina - Dedicato a caregiver

La Puglia ti vaccina dedica una sessione straordinaria alla vaccinazione di genitori, tutori, affidatari, caregiver e familiari conviventi di persone con disabilità grave ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3 minori di 16 anni (nate dopo il primo gennaio 2005). Le persone che intendono vaccinarsi devono avere maggiore età e non devono essere in condizione di fragilità.
La vaccinazione si tiene nei giorni di Pasqua e Pasquetta, domenica 4 e lunedì 5 aprile, in tutta la Puglia, ed è un’opportunità ulteriore rispetto alla modalità già nota per questa categoria, ovvero la somministrazione da parte dei medici di medicina generale.
L’accesso è libero, secondo le fasce orarie e le modalità stabilite dalle rispettive Aziende sanitarie locali (ASL) per evitare assembramenti. Gli ingressi sono dunque scaglionati in base all’iniziale del cognome della persona con disabilità di cui ci si prende cura.
Consulta l'elenco dei punti vaccinali
Per la vaccinazione occorrono: documento d’identità valido, tessera sanitaria, documento che attesti la disabilità grave della persona assistita o in alternativa la dichiarazione sostitutiva, possibilmente già compilata.
È consigliato anche stampare e compilare, se possibile, anche il modulo di consenso informato.
Data di pubblicazione:
02/04/2021
Ultimo aggiornamento:
09/04/2021
Vedi anche: