News
- Giornate di visite gratuite di screening e informazione sui tumori testa-collo
Dal 19 a 22 settembre la campagna dell’AIOCC a Bari. Necessaria la prenotazione per l’accesso agli ambulatori.
Data di pubblicazione:
- Eseguiti 35 trapianti di cuore da inizio anno. Primo centro in Italia
Già superati i trapianti eseguiti in totale nel 2022. In Puglia pazienti anche da altre regioni. Il dg Migliore: “Attività altamente specialistica, indicatore di una struttura sanitaria che opera in modo ottimale”
Data di pubblicazione:
- Rimossi trenta fibromi e ricostruito l’utero per preservare la fertilità
Importante intervento conservativo al Policlinico di Bari per una donna di 30 anni che in più consultazioni aveva avuto sempre indicazione all’asportazione dell’utero per la presenza dei numerosi miomi
Data di pubblicazione:
- Portale Fornitori
Riattivato il servizio Portale Fornitori, raggiungibile dall'apposita sezione.
Data di pubblicazione:
- Il dottor Giulio Maggio responsabile del ‘Centro Ustioni’
Oltre 100 pazienti trattati nell’ultimo anno provenienti da tutto il Mezzogiorno con le più moderne tecniche ricostruttive. L’unità operativa adesso sarà autonoma dalla chirurgia plastica
Data di pubblicazione:
- Fast track per 'codice calore' al pronto soccorso del Policlinico di Bari
Dopo il consueto triage al pronto soccorso, i pazienti saranno presi in carico da un ambulatorio dedicato ad Asclepios 3.
Data di pubblicazione:
- Il Policlinico di Bari è la prima struttura sanitaria pubblica d’Italia con connessione ultraveloce ad internet
Più di 30 padiglioni con unità operative e universitarie, l'ospedale pediatrico Giovanni XXIII e un magazzino, per un totale di oltre 280 mila metri quadri collegati da reti ultraveloci.
Data di pubblicazione:
- Circolare in materia di esercizio temporaneo di attività lavorativa in deroga al riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie conseguite all’estero
In riferimento all’esercizio temporaneo in deroga al riconoscimento delle qualifiche sanitarie conseguite all’estero, nelle more dell’adozione di apposito atto di Giunta, con la circolare allegata il Dipartimento salute della Regione Puglia ripercorre la normativa intervenuta al fine di fornire chiarimenti.
Data di pubblicazione:
- Sensibili alla bellezza: pensiline artistiche nel Policlinico di Bari
Presentate oggi le 5 opere dei Maestri che hanno fatto la storia della cultura pugliese e le 8 illustrazioni realizzate da giovani talenti dell’accademia delle belle arti che sono installate alle fermate Amtab.
Data di pubblicazione:
- Intervento di epatectomia su una bambina di 5 anni
Eseguito con successo al Policlinico di Bari un delicato intervento chirurgico dall’equipe del prof. Tandoi. La paziente è tornata a casa
Data di pubblicazione:
- Asclepios 3: il futuro del Policlinico di Bari è già realtà
Questa mattina sopralluogo del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: “Con questo padiglione capacità operatorie, rianimatorie e di cura straordinarie”.
Data di pubblicazione:
- Asclepios 3: avviato il trasferimento di ambulatori e reparti
In questa prima fase saranno operativi gli ambulatori di pneumologia e cardiologia, il reparto di pneumologia e 10 posti letto di terapia intensiva
Data di pubblicazione:
- Focus in cardiochirurgia e cardiologia
Organizzato dal prof. Aldo Milano, direttore della Cardiochirurgia del Policlinico di Bari.
Data di pubblicazione:
- Telemedicina: un hackathon per start up e sviluppatori
Si svolgerà martedì 20 giugno negli spazi di Asclepios, la sfida è aperta a tutti coloro che condividono la passione per l'innovazione nel settore sanitario
Data di pubblicazione:
- Riattivati gli ambulatori odontoiatrici del Giovanni XXIII
Due postazioni completamente rinnovate e un team multidisciplinare che potrà gestire per le cure odontoiatriche pazienti molto piccoli o ad alta complessità
Data di pubblicazione:
- Angioedema: open day al Policlinico di Bari
All’ambulatorio delle malattie rare di nefrologia attività informativa e consulto per i pazienti e per coloro che desiderano parlare con gli esperti di questa patologia
Data di pubblicazione:
- Clownterapia al Giovanni XXII con i ragazzi del penitenziario minorile
Iniziativa del Rotary Club Bari Mediterraneo di Bari
Data di pubblicazione:
- Reimpianto di avambraccio su un paziente dopo un incidente con la motosega
Un intervento di ‘ortoplastica’ durato oltre 6 ore eseguito da un team multidisciplinare di ortopedici e chirurghi plastici al Policlinico di Bari.
Data di pubblicazione:
- Tagliato il traguardo dei 1.000 trapianti di midollo osseo
Il dg Migliore: “Evitati viaggi fuori regione per questo tipo di procedure”. Il direttore di ematologia: “Traguardo importante, risultato di 34 anni di attività della scuola ematologica barese”.
Data di pubblicazione:
- Tre trapianti di fegato in cinque giorni
Il prof. Francesco Tandoi, arrivato a Bari dalle Molinette di Torino, è il nuovo responsabile dell’unità operativa di chirurgia epato-biliare
Data di pubblicazione: