ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO

Comunicazioni a cura del Dipartimento di Prevenzione ASL FG

Le "acque destinate al consumo umano" sono tutte le acque, indipendentemente dalla loro origine e dallo stato di trattamento, che possono essere utilizzate per bere, preparare cibi e bevande o per altri usi domestici. Sono soggette a specifiche normative per garantire la salubrità e la sicurezza per la salute umana. 

  • Il Decreto Legislativo 18/2023 ha recepito la Direttiva UE 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. 
  • Il Decreto Legislativo 31/2001 (Attuazione della direttiva 98/83/CE) ha stabilito i requisiti per la qualità delle acque destinate al consumo umano. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme

» C.S."SIAMO IN RISERVA" - IL TUO CONTRIBUTO È ESSENZIALE PER LA GESTIONE DELLA CRISI IDRICA - NOTA DELL'ASS. ALL'AMBIENTE TRIGGIANI
La campagna "Siamo in riserva" di Acquedotto Pugliese (AQP), evidenzia la grave crisi idrica che stiamo affrontando. Le recenti precipitazioni insufficienti hanno ridotto drasticamente la disponibilità idrica, rendendo questa la crisi più dura dall'inizio del millennio. Con l'estate imminente e il fabbisogno in aumento, ogni goccia d'acqua diventa fondamentale. Il comunicato stampa trasmesso con nota dall'Assessora Reg. all'Ambiente e che si allega , sottolinea l'importanza di un uso più consapevole e responsabile dell'acqua. Download

Rapporto ISTISAN 25/9 “Radioattività nelle acque destinate al consumo umano: risultati del primo programma di controllo in Italia” (2025)

» Il monitoraggio ha coinvolto tutte le Regioni e Province Autonome italiane ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Ministero della Salute, ISS, ARPA/APPA e ASL.
Sono stati esaminati circa 1400 sistemi di fornitura idrica, che servono oltre il 60% della popolazione italiana. Download