-
Fertility-sparing surgery: conservazione della fertilità in donne con tumore al collo dell'utero
-
Open Day Emicrania il 31 gennaio al Policlinico di Bari
-
Displasia congenita dell’anca, il Giovanni XXIII centro di riferimento
-
Parto con emiplegia e afasia poi lungo intervento di riabilitazione dell'unità spinale
-
Sarcoma di Ewing: delicato intervento di rimozione del tumore e ricostruzione ossea
-
Anno record per i trapianti d'organo al Policlinico nel 2022
-
La Fondazione Andrea Bocelli al fianco dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
-
Procedura endoscopica mininvasiva per il trattamento chirurgico della sindrome del tunnel carpale
-
Trecentoventi operatori sanitari saranno stabilizzati al Policlinico di Bari
-
Riparte il punto d’ascolto gestito dalle realtà associative del Comitato Consultivo Misto
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Breast Care Unit
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
News
- Senologia hi-tech per ridurre i tempi di attesa
Il Policlinico è tra le prime strutture sanitarie pubbliche in Italia a disporre di due nuove apparecchiature per diagnosi più veloci e interventistica senologica meno invasiva.
- Riapre lo sportello di consulenza sanitaria Inps dedicato alle famiglie dei malati L’infopoint avrà una linea telefonica dedicata per rispondere alle domande su indennità, invalidità e legge 104
- Report vaccinazioni anti Covid19 su operatori sanitari del Policlinico di Bari
Nella seconda fase vaccinato con una dose il 56% degli studenti della scuola di medicina
- Apre il nuovo padiglione di Oculistica
Tre sale operatorie, tre ambulatori chirurgici e 14 posti letto nel reparto riqualificato
- Partiti i lavori di adeguamento del padiglione di neurologia
Sullo storico fabbricato del 1934 saranno effettuati interventi strutturali per realizzare nella struttura i più moderni standard ospedalieri
- Un pianoforte per la terapia intensiva neonatale La donazione al reparto diretto dal professor Nicola Laforgia. “La musica culla i bambini e diventa cura”
- Sma, farmaco innovativo somministrato all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII su un paziente di 3 mesi È la prima volta in Puglia e la terza in Italia. Il paziente è il più piccolo in assoluto. “Impegno massimo nella lotta alle malattie rare”
- Quasi 30mila screening e 100 diagnosi precoci: l’impegno dell’ospedale Giovanni XXIII contro le malattie rare
Il polo pediatrico è il centro di riferimento di Puglia e Basilicata
- Report vaccinazioni anti Covid19 su operatori sanitari del Policlinico di Bari Vaccinanti con due dosi il 78% dei 5.745 operatori sanitari in servizio nell'azienda.
- Chiodi "invisibili" e protesi su misura, l'innovazione del Policlinico di Bari per i tumori ossei La Clinica Ortopedica Universitaria punto di riferimento nel trattamento delle patologie oncologiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico anche in epoca Covid
1 | ... 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ... 28
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia