-
Chirurgia senologica: il Policlinico di Bari in prima linea con tecniche innovative
-
Neurochirurgia: ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata
-
Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
-
Il programma del Comitato Consultivo Misto per il 2025
-
Impiantato un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare
-
-
Trapianti record: nel 2024 superati i 220 interventi, primo centro per trapianti di cuore in Italia
-
Eseguito al Policlinico di Bari il primo trapianto di cuore del 2025 in Italia
-
Al Policlinico di Bari gravidanza completata con successo da una donna affetta da epidermolisi bollosa
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Anna Maria Minicucci è la nuova direttrice sanitaria del Policlinico di Bari
È stata direttrice sanitaria del presidio Asl Napoli e direttrice generale del “Santobono – Pausillipon” di Napoli
- Aperto l'ambulatorio dedicato alla neurochirurgia pediatrica La prenotazione delle prime visite avverrà attraverso il CUP del Policlinico, per i controlli si accede direttamente attraverso la segreteria della neurochirurgia
- Covid, il vaccino è efficace anche contro l’infezione La protezione, secondo uno studio del Policlinico di Bari, arriva al 96%
- Aperto il presidio per le Maxi emergenze in Fiera del Levante Avviate le operazioni trasferimento dei primi pazienti Covid dal Policlinico di Bari
- Donazione multiorgano al Policlinico di Bari: cuore, fegato, reni e pancreas trapiantati a Verona, Bari, Parma e Foggia
“Grazie alla generosità della famiglia di un 34enne salvate quattro vite”
- Somministrati i primi anticorpi monoclonali
È stato definito un percorso protetto di presa in carico di soggetti eleggibili al trattamento e grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale sono stati individuati i primi pazienti
- Linea diretta con il pronto soccorso Un operatore dedicato risponde alle chiamate dei parenti allo 080.559 44 68
- Covid, per la prima volta al Policlinico di Bari donati gli organi di due pazienti positivi “Messaggio di speranza nella giornata nazionale delle vittime Covid”
- Giornata mondiale delle malattie neuromuscolari
- Senologia hi-tech per ridurre i tempi di attesa
Il Policlinico è tra le prime strutture sanitarie pubbliche in Italia a disporre di due nuove apparecchiature per diagnosi più veloci e interventistica senologica meno invasiva.
1 | ... 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ... 42
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia