-
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari
-
Terapia innovativa con Car-t per il mieloma multiplo
-
Open Week sulla Salute della Donna 2025. L'adesione del Policlinico di Bari
-
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg
-
Giovanni XXIII di Bari, la legge sullo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie
-
Eseguiti 13 trapianti in 4 giorni al Policlinico di Bari
-
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni”
-
Tumore ostruiva vie aeree e digerenti, bimba di un anno salvata con chirurgia maxillo facciale
-
Nuovi robot chirurgici e apparecchiature innovative per rinnovare le sale operatorie
-
Malattie rare: al Giovanni XXIII grazie allo screening neonatale identificati 492 casi dal 2017
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Infarto prima del parto, salve la mamma e la piccola
Eccezionale intervento della cardiologia ospedaliera e della ginecologia del Policlinico di Bari. La donna è arrivata in ospedale con infarto miocardico acuto, un team multidisciplinare ha eseguito prima il taglio cesareo e poi il trattamento cardiaco
- Vaccini, al via la “settimana dei diabetici” al Policlinico di Bari
Sei ambulatori dedicati allestiti nell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII
- Covid, in Fiera il programma di riabilitazione motoria e respiratoria precoce
Al lavoro con i pazienti Covid nove fisiatri e tre fisioterapisti. “La fisioterapia avviata in fase acuta riduce la degenza in ospedale”
- Vaccini, al Policlinico di Bari è la settimana delle malattie rare Sessanta ambulatori aperti dalle 8 alle 18 con 300 operatori sanitari
- Ricostruzione valvola aortica con la tecnica di Ozaki
Utilizzata dall'equipe diretta dal prof. Aldo Milano la tecnica innovativa che non prevede l'impianto di protesi meccaniche.
- Sala di terzo livello per le autopsie su salme con malattie infettive
Telecamera e monitor per consentire ad avvocati, consulenti e magistrati di assistere. “Non solo Covid, un passo in avanti per le indagini su epatite, meningite, Aids”
- Videocolloqui con i pazienti ricoverati nei reparti Covid in Fiera
Il servizio su prenotazione organizzato dal Policlinico di Bari nell’area accoglienza per i familiari. “La tecnologia una risorsa preziosa”
- Post Covid, la riabilitazione respiratoria è a distanza In telemedicina tre sedute di fisioterapia per una 13enne dimessa dall’ospedale pediatrico Giovanni XXIII dopo un mese di degenza
- Bando riguardante l'Elezione dei Membri Elettivi del Comitato Direttivo D.A.I. n.1 "CARDIO-TORACO-VASCOLARE" E' disponibile il bando riguardante l'Elezione dei Membri Elettivi del Comitato Direttivo D.A.I. n.1 "CARDIO-TORACO-VASCOLARE"
- "Notte dei vaccini" al Policlinico di Bari: quasi 3mila vaccinazioni in 42 ambulatori ospedalieri Impegnati fino a mezzanotte oltre 200 operatori sanitari
1 | ... 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ... 44
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia