-
Sanità digitale: al Policlinico di Bari il punto sugli investimenti sulle reti ultraveloci per le strutture sanitarie
-
Eseguito con successo il primo intervento chirurgico in remoto con 5G su un paziente
-
Giornate di visite gratuite di screening e informazione sui tumori testa-collo
-
Eseguiti 35 trapianti di cuore da inizio anno. Primo centro in Italia
-
Rimossi trenta fibromi e ricostruito l’utero per preservare la fertilità
-
Il dottor Giulio Maggio responsabile del ‘Centro Ustioni’
-
Fast track per 'codice calore' al pronto soccorso del Policlinico di Bari
-
Il Policlinico di Bari è la prima struttura sanitaria pubblica d’Italia con connessione ultraveloce ad internet
-
Sensibili alla bellezza: pensiline artistiche nel Policlinico di Bari
-
Intervento di epatectomia su una bambina di 5 anni
Assistenza
Chi siamo
Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico.
Attività clinica
Unità Operative, Trova un medico, Malattie rare, Centro trapianti.
Per i pazienti
Prestazioni erogate, Prenota una visita, Laboratorio Analisi, Preparati all'esame, Accettazione, Ricovero, Dimissione protetta, Cancella una prenotazione, Richiedi la cartella clinica.
Associazioni di Volontariato
Informazioni sulle Associazioni di volontariato accreditate, gli indirizzi ed i contatti.
Formazione
Eventi, convegni e corsi, Campagne informative, Biblioteca.
Informazioni
Dove siamo, URP, Ufficio stampa, Domande frequenti, Tempi di attesa, Elenco siti tematici, Informativa ricoveri, Privacy, Campagne informative, Linee guida.
Tempi di attesa
Informazioni sui tempi di attesa
Policlinico
Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative del Policlinico.
Ospedale Giovanni XXIII
Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative dell'Ospedale Giovanni XXIII.
Centri Donazione Sangue
Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Unità di cura del seno
Facoltà di medicina e chirurgia
Facoltà di medicina e chirurgia.
CUP e Casse Ticket
Centri di prenotazione, dove pagare il ticket, giorni e orari. Contatti per informazioni.
ALPI
A.L.P.I.: Attività Libero Professionale Intramuraria

News
- I bambini con disabilità crescono: e poi?
Ospedale e Territorio per la riabilitazione e il benessere nella giovane età adulta. Evento formativo ECM il 2 dicembre al Policlinico.
- Rarissimo caso di carcinoma endometriale metastatico al cervello operato con successo Unico intervento multidisciplinare di 8 ore delle equipe ginecologica del prof. Cicinelli e neurochirurgica del prof. Signorelli
- Un libro per aiutare i bambini a superare la paura della malattia cronica Si intitola “Punto e virgola” la pubblicazione realizzata con il contributo degli stessi pazienti dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari
- Il Giovanni XXIII aderisce alla campagna AOPI per la Giornata mondiale per i diritti del bambini Viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1959
- Progetto PHASE: il 18 novembre i primi due eventi in Italia Gli eventi formativi accreditati organizzati con il Policlinico di Bari sul tema dell'eHealth e della telemedicina
- Progetto PHASE: data science per l’e-Health. Evento dedicato alle PMI Il workshop a Bari il 29 novembre sul tema delle opportunità di business nel settore dell'e-Health
- Questionario per i dipendenti sugli spostamenti casa-ospedale Sarà utile per facilitare l'accessibilità del personale all’ospedale e favorire la conciliazione tempi di lavoro - tempi di vita
- Progetto PHASE: la telemedicina per la deospedalizzazione e il sostegno alla continuità territoriale Il progetto finanziato dal Programma di cooperazione tra Italia, Albania e Montenegro, di cui il Policlinico di Bari è capofila entra nel vivo
- Inala un ago per la devitalizzazione dentale, paziente salvata da intervento d’urgenza al Policlinico di Bari
L’incidente durante una visita odontoiatrica. Casi più frequenti tra i bambini.
Marulli (Chirurgia toracica): “Chiodi e lampadine, monete e mandorle: ecco tutti i corpi estranei che abbiamo rimosso”
- Attività psicoeducative di gruppo per mamme e bambini ucraini il 22 novembre all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII L'iniziativa all'interno della settimana contro la violenza sulle donne
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Informazioni sull'Albo Fornitori del Policlinco di Bari
Congressi
Tutte le informazioni sui congressi organizzati presso il Policlinico di Bari
Empulia
Sito Empulia del Policlinico di Bari