-
Chirurgia senologica: il Policlinico di Bari in prima linea con tecniche innovative
-
Neurochirurgia: ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata
-
Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
-
Il programma del Comitato Consultivo Misto per il 2025
-
Impiantato un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare
-
-
Trapianti record: nel 2024 superati i 220 interventi, primo centro per trapianti di cuore in Italia
-
Eseguito al Policlinico di Bari il primo trapianto di cuore del 2025 in Italia
-
Al Policlinico di Bari gravidanza completata con successo da una donna affetta da epidermolisi bollosa
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Ampliate le sedute di radioterapia e radiodiagnostica per i pazienti oncologici
Dal 3 giugno turni pomeridiani dal lunedì al venerdì per assicurare i trattamenti nei tempi previsti dai protocolli clinici
- Angioedema: domani open day al Policlinico di Bari
All’ambulatorio delle malattie rare di nefrologia attività informativa e consulto per i pazienti e per coloro che desiderano parlare con gli esperti di questa patologia
- Open Day Emicrania il 27 maggio al Policlinico di Bari Gli incontri coordinati dalla dottoressa Maria Pia Prudenzanosi terranno nell'auletta della clinica neurologica, prenotazione obbligatoria via email
- CCM: Le prestazioni assistenziali INPS collegate all'invalidità civile e alla disabilità Seminario informativo promosso dal Comitato Consultivo Misto in collaborazione con la Direzione Regionale INPS
- Chirurgia maxillo-facciale il Policlinico di Bari hub per traumatologia e oncologia
L’unità operativa istituita un anno fa è l’unica struttura presente in Puglia, ha effettuato 220 interventi di media-alta complessità. Tre milioni di euro dai fondi Fesr per una nuova sala operatoria altamente tecnologica
- Giovani medici per il pronto soccorso Sono ventinove i medici specializzandi del primo anno che hanno risposto all’avviso pubblico per un lavoro temporaneo in emergenza urgenza
- Chirurgia Maxillo-Facciale: ricostruzioni ossee 3D per ridurre i tempi degli interventi L’ultimo caso che ha visto impiegata questa tecnologia ha riguardato un paziente di 49 affetto da un carcinoma squamoso della mandibola, è durato 7 ore. Al lavoro due equipe chirurgiche coordinate dalla prof. Chiara Copelli
- Programmi di sviluppo del dipartimento pediatrico
La riunione del Comitato Direttivo del DAI di Scienze e Chirurgia Pediatriche ha fissato i nuovi obiettivi di lavoro
- “L’infertilità oggi”, congresso sabato 11 maggio al Policlinico di Bari
Realizzato in collaborazione tra le unità operative di Urologia e Ostetricia e Ginecologia
- Tumori cerebrali: due nuovi neuronavigatori per la neurochirurgia Raddoppia e si aggiorna grazie ai fondi europei la dotazione tecnologica dell’unità operativa di neurochirurgia dell’ospedale universitario barese che è primo centro nel meridione con quasi 300 interventi per tumori cerebrali l’anno
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia