-
Nuovo sistema di perfusione meccanica degli organi prima del trapianto
-
Angioedema day: visite gratuite al Policlinico il 21 maggio
-
Via libera all’assunzione di 38 infermieri a tempo indeterminato
-
Trattamenti di radioterapia pediatrica a misura di bambino
-
Medicina nucleare: 2021 da record al Policlinico di Bari per Pet, scintigrafie e radioterapia metabolica
-
Epatite C, al via la somministrazione pediatrica della pillola antivirale
-
Incontinenza: al Policlinico di Bari le disfunzioni pelviche si trattano in “wireless”
-
SMA, al Giovanni XXIII prima somministrazione terapia genica su neonata pre sintomatica in Italia
-
Incontro di “ginnastica oncologica” per pazienti con tumore alla mammella
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Breast Care Unit
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
News
- Hiv: ventiquattro nuove diagnosi nei primi 11 mesi del 2021 La clinica di malattie infettive dell'ospedale barese segue oltre 1.300 pazienti. L'appello della professoressa Annalisa Saracino a effettuare il test, anche quelli rapidi sono efficaci: “proteggete voi stessi e le persone che amate”.
- La medicina trasfusionale primo centro in Italia certificato per il prelievo di cellule staminali
Fondamentale per la cura per molte forme di leucemie, linfomi ed altre malattie del sangue.
- Centro Ustioni, il 40% dei pazienti arriva da fuori regione
“Punto di riferimento per tutto il Sud, eccellenza per la cura dei grandi ustionati”
- Mieloma multiplo: pubblicati su “Lancet Oncology” i risultati dello studio coordinato dal Prof. Pellegrino Musto del Policlinico di Bari Una pubblicazione internazionale che conferma l'alto valore della ricerca scientifica svolta al Policlinico di Bari
- Operata al menisco calciatrice della nazionale moldava, titolare della difesa della Pink Bari
La 26enne sarà seguita nell’ambulatorio di Ortopedia specializzato per il recupero muscolare e dei movimenti negli atleti
- Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021 Benessere psicosociale della famiglia, vita sociale, attività sportive, legge “dopo di noi” i questi alcuni temi degli incontri che si svolgeranno venerdì 3 dicembre
- Una panchina rossa contro la violenza sulle donne
Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- "Caro Policlinico”: in un eBook il diario della pandemia scritto dagli operatori sanitari Pubblicato il volume con la prefazione della scrittrice Chiara Gamberale
- Scarpette e cappellini di maglia per la Giornata mondiale del prematuro l prof. Nicola Laforgia, direttore della terapia intensiva neonatale: “L'alleanza terapeutica con le famiglie aiuta a ottenere risultati migliori nei bambini nati pretermine”.
- Violenza sulle donne, consulenze psicologiche su appuntamento
I colloqui, in programma dal 22 al 24 novembre, possono essere prenotati via WhatsApp. Previsto anche un incontro online aperto alla cittadinanza
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia