-
Dal 20 marzo riaprono gli sportelli per la prenotazione al Cup
-
Un videocorso per il benessere delle donne dopo il tumore al seno
-
Attivo un nuovo angiografo
-
Danni all’udito: adolescenti consapevoli dei rischi ma poco attenti a prevenirli
-
Farmaco innovativo somministrato a un ragazzo con una malattia ultra rara al Giovanni XXIII
-
Un nuovo radiofarmaco per la diagnostica PET/CT del cancro della prostata
-
Maxillofacciale: rimozione di un sarcoma di Ewing alla mandibola di una bambina
-
Phase: progetto transfrontaliero per il rafforzamento del settore della telemedicina
-
L’intelligenza artificiale supporta il rilevamento precoce del cancro al seno
-
Fertility-sparing surgery: conservazione della fertilità in donne con tumore al collo dell'utero
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Breast Care Unit
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
News
- Migliore riconfermato Dg al Policlinico di Bari, Dimatteo va alla Asl Bat La giunta regionale ha firmato la delibera che designa i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere
- Due bollini rosa per il Policlinico di Bari Il riconoscimento per la promozione della medicina di genere e per l’offerta di servizi dedicati a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili
- Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021 Benessere psicosociale della famiglia, vita sociale, attività sportive, legge “dopo di noi” i questi alcuni temi degli incontri che si svolgeranno venerdì 3 dicembre
- Una panchina rossa contro la violenza sulle donne
Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- "Caro Policlinico”: in un eBook il diario della pandemia scritto dagli operatori sanitari Pubblicato il volume con la prefazione della scrittrice Chiara Gamberale
- È del Policlinico di Bari la migliore comunicazione dell’emergenza
L’ufficio stampa dell’azienda si aggiudica il premio speciale Pa Social, sezione “Gestione emergenze”, che seleziona le migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica in Italia
- Hiv: ventiquattro nuove diagnosi nei primi 11 mesi del 2021 La clinica di malattie infettive dell'ospedale barese segue oltre 1.300 pazienti. L'appello della professoressa Annalisa Saracino a effettuare il test, anche quelli rapidi sono efficaci: “proteggete voi stessi e le persone che amate”.
- La medicina trasfusionale primo centro in Italia certificato per il prelievo di cellule staminali
Fondamentale per la cura per molte forme di leucemie, linfomi ed altre malattie del sangue.
- Centro Ustioni, il 40% dei pazienti arriva da fuori regione
“Punto di riferimento per tutto il Sud, eccellenza per la cura dei grandi ustionati”
- Mieloma multiplo: pubblicati su “Lancet Oncology” i risultati dello studio coordinato dal Prof. Pellegrino Musto del Policlinico di Bari Una pubblicazione internazionale che conferma l'alto valore della ricerca scientifica svolta al Policlinico di Bari
1 | ... 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ... 29
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia