-
-
Trapianti record: nel 2024 superati i 220 interventi, primo centro per trapianti di cuore in Italia
-
Eseguito al Policlinico di Bari il primo trapianto di cuore del 2025 in Italia
-
Al Policlinico di Bari gravidanza completata con successo da una donna affetta da epidermolisi bollosa
-
Trapianti in Puglia: la formazione chiave del successo
-
Tumori delle vie urinarie: al Policlinico di Bari somministrato il primo vaccino personalizzato al mondo per prevenire le recidive
-
Il Policlinico di Bari prima struttura pubblica in Puglia per numero di interventi di protesi di anca e ginocchio
-
Bandi aperti per otto direzioni di unità operative ospedaliere
-
Referti e Immagini di Radiodiagnostica ora disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
News
- Poche radiazioni e massima precisione: un nuovo apparecchio per le fratture dei più piccoli L'acquisto con fondi FESR all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
- Gli ospedali pediatrici italiani pronti per accogliere i bambini ucraini L'ospedale Giovanni XXIII di Bari tra gli ospedali pediatrici italiani che hanno risposto all'appello Aopi
- La chirurgia generale "Rubino" riconosciuta centro affiliato alla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) Il riconoscimento della SICOB prevede il rispetto di standard molto rigorosi che consentono non solo l’esecuzione degli interventi chirurgici ma anche il follow up e l’eventuale trattamento delle complicanze anche in modo mini invasivo.
- Tumore alla prostata, week end di visite e controlli gratuiti al Policlinico di Bari Dal 18 al 20 marzo l’iniziativa promossa da Fondazione Onda per la festa del papà negli ospedali con il Bollino Azzurro
- Al via al Policlinico di Bari la quarta dose anti Covid per i fragili: in 7mila riceveranno il booster
Per tutti i pazienti immunodepressi presa in carico vaccinale completa con la possibilità di effettuare anche vaccinazioni anti pneumococco o anti meningococco
- Il Policlinico di Bari aderisce a "M'illumino di meno"
- Registro italiano sclerosi multipla: banca dati preziosa per terapie personalizzate
Stanziati dall’ultima legge di bilancio 2 milioni di euro per il progetto di ricerca della Fondazione italiana per la Sclerosi Multipla e dell’unità operativa di neurologia dell’azienda
- Oculistica, gli interventi chirurgici per under 18 si spostano all’ospedale pediatrico
Anestesisti dedicati e ambienti a misura di bambino
- Post-Covid, 1300 pazienti seguiti in un anno dagli ambulatori del Policlinico di Bari
Sintomi più comuni senso di stanchezza, ansia, depressione, difficoltà respiratorie
- La Neurologia del Policlinico nella rete delle eccellenze sanitarie europee Membro ufficiale del board scientifico la prof.ssa Isabella Laura Simone
1 | ... 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | ... 42
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia