-
Nuovo sistema di perfusione meccanica degli organi prima del trapianto
-
Angioedema day: visite gratuite al Policlinico il 21 maggio
-
Via libera all’assunzione di 38 infermieri a tempo indeterminato
-
Trattamenti di radioterapia pediatrica a misura di bambino
-
Medicina nucleare: 2021 da record al Policlinico di Bari per Pet, scintigrafie e radioterapia metabolica
-
Epatite C, al via la somministrazione pediatrica della pillola antivirale
-
Incontinenza: al Policlinico di Bari le disfunzioni pelviche si trattano in “wireless”
-
SMA, al Giovanni XXIII prima somministrazione terapia genica su neonata pre sintomatica in Italia
-
Incontro di “ginnastica oncologica” per pazienti con tumore alla mammella
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Breast Care Unit
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
News
- Poche radiazioni e massima precisione: un nuovo apparecchio per le fratture dei più piccoli L'acquisto con fondi FESR all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
- Gli ospedali pediatrici italiani pronti per accogliere i bambini ucraini L'ospedale Giovanni XXIII di Bari tra gli ospedali pediatrici italiani che hanno risposto all'appello Aopi
- La chirurgia generale "Rubino" riconosciuta centro affiliato alla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) Il riconoscimento della SICOB prevede il rispetto di standard molto rigorosi che consentono non solo l’esecuzione degli interventi chirurgici ma anche il follow up e l’eventuale trattamento delle complicanze anche in modo mini invasivo.
- Tumore alla prostata, week end di visite e controlli gratuiti al Policlinico di Bari Dal 18 al 20 marzo l’iniziativa promossa da Fondazione Onda per la festa del papà negli ospedali con il Bollino Azzurro
- Bari protagonista con una nuova giornata per le Malattie Neuromuscolari Il 12 marzo un webinar in contemporanea in 16 città
- Il Policlinico di Bari aderisce a "M'illumino di meno"
- Registro italiano sclerosi multipla: banca dati preziosa per terapie personalizzate
Stanziati dall’ultima legge di bilancio 2 milioni di euro per il progetto di ricerca della Fondazione italiana per la Sclerosi Multipla e dell’unità operativa di neurologia dell’azienda
- Oculistica, gli interventi chirurgici per under 18 si spostano all’ospedale pediatrico
Anestesisti dedicati e ambienti a misura di bambino
- Post-Covid, 1300 pazienti seguiti in un anno dagli ambulatori del Policlinico di Bari
Sintomi più comuni senso di stanchezza, ansia, depressione, difficoltà respiratorie
- Al via al Policlinico di Bari la quarta dose anti Covid per i fragili: in 7mila riceveranno il booster
Per tutti i pazienti immunodepressi presa in carico vaccinale completa con la possibilità di effettuare anche vaccinazioni anti pneumococco o anti meningococco
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia