-
Eseguiti 13 trapianti in 4 giorni al Policlinico di Bari
-
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni”
-
Tumore ostruiva vie aeree e digerenti, bimba di un anno salvata con chirurgia maxillo facciale
-
Nuovi robot chirurgici e apparecchiature innovative per rinnovare le sale operatorie
-
Malattie rare: al Giovanni XXIII grazie allo screening neonatale identificati 492 casi dal 2017
-
Rinnovato il parco ambulanze con mezzi dotati di rianimazione e emergenze bariatriche e pediatriche
-
Trapianti: primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo
-
Chirurgia senologica: il Policlinico di Bari in prima linea con tecniche innovative
-
Neurochirurgia: ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata
-
Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Team multidisciplinare per intervento combinato di taglio cesareo e tiroidectomia
Endocrinologi, oncologi, neonatologi e chirurghi hanno condiviso la necessità di trattare in un’unica seduta operatoria la paziente per l’evoluzione rapida del tumore e l’avanzato stato di gravidanza
- Neonato con grave malformazione respiratoria operato con successo
L’intervento del prof. Nicola Quaranta su un bambino a 4 giorni dalla nascita per garantire il normale passaggio dell'aria dalle cavità nasali alle vie respiratorie.
- Il Policlinico di Bari investe sui percorsi di carriera dei medici con retribuzioni più alte Accordo sindacale sul regolamento della parte variabile dello stipendio prevista dal contratto, riconoscimento economico per i neo assunti e per gli incarichi di altissima professionalità.
- Radioterapia oncologica: il piano di recupero delle prestazioni ha funzionato Nelle sedute pomeridiane aggiuntive in sei settimane trattati oltre 50 pazienti in attesa
- Progetto di telemedicina per migliorare la salute delle donne siriane
Consulenze mediche a distanza grazie al programma nato dalla convenzione tra Ciheam e CITEL diretto dal prof. Angelo Vacca. Le sessioni educative, interattive sono condotte con il supporto di un traduttore siriano-inglese
- Tumori alla vescica: al Policlinico di Bari un vaccino personalizzato anti cancro Primo centro al sud Italia a partire con la sperimentazione clinica internazionale di un innovativo trattamento per i pazienti già sottoposti a chirurgia per il carcinoma uroteliale ma soggetti a recidiva
- Tumore del rene, il Prof. Porta tra gli autori della ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine Il professore ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Bari e direttore della stessa unità operativa al Policlinico di Bari è tra le firme dello studio multicentrico globale che dimostra l’efficacia e la tollerabilità di un nuovo farmaco a bersaglio molecolare sui pazienti affetti da cancro del rene metastatico
- Dialisi in vacanza, in Puglia per i bambini c’è il centro di nefrologia del Giovanni XXIII
Già tre bambini accolti da fuori regione, le famiglie hanno scelto la Puglia per le ferie e i figli hanno effettuato la dialisi presso l’ospedale barese
- Nominati 12 direttori di unità operative universitarie Il direttore generale Sanguedolce: “Possiamo dare stabilità e prospettive di crescita all’azienda”
- Formazione avanzata in chirurgia tiroidea
Otto chirurghi arrivati da tutta Italia per migliorare tecniche di intervento su problematiche tiroidee. Nei primi 6 mesi del 2024 già eseguiti oltre 300 interventi tra patologie della tiroide e paratiroidi dalla chirurgia diretta dalla prof. Angela Pezzolla
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia