Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione

Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione

Tratturo Castiglione, 14 - Foggia

manager: Coordinatore: Dr.ssa Michelina Delli Bergoli

telephone: 0881.884214 / 0881.884211

fax: 0881.884212

email: dipriabil@aslfg.it - michelina.dellibergoli@asffg.it , PEC : dipriab@mailcert.aslfg.it

segreteria: 0881.884213

Il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione, attraverso le sue articolazioni periferiche -  Presidi territoriali di cura e riabilitazione, assicura un’assistenza riabilitativa ambulatoriale ai soggetti con disabilità complessa, qualunque ne sia la causa.

Obiettivo della riabilitazione è il recupero  e il  mantenimento delle funzioni   neuromotorie  e  psico-sensoriali. 

Il Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa, articolandosi in Centri di Riabilitazione territoriali, si occupa della presa in carico degli utenti affetti da disabilità non complesse (ex art.25 L.833/78) e complesse (ex art. 26 L. 833/78) in regime ambulatoriale.

Obiettivo della riabilitazione è il recupero e il mantenimento delle funzioni neuromotorie e psico- sensoriali.

Le disabilità non complesse sono quasi sempre temporanee a seguito di traumi o interventi chirurgici dell’apparato muscolo –scheletrico; la cura si avvale di un Programma terapeutico individuale, redatto dal medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, e richiede la presa in carico da parte di un professionista della riabilitazione.

I casi complessi riguardano utenti  affetti da menomazioni e/o disabilità importanti spesso multiple con possibili esiti permanenti , elevato grado di disabilità nelle ADL che richiedono un team multidisciplinare (Fisiatra, Psicologo, Assistente Sociale, Fisioterapista, Logopedista, Neuropsicomotricista, Operatore Socio Sanitario)  che effettui una presa in carico globale nel lungo termine, mediante un Progetto Riabilitativo Individuale, elaborato dal medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa (PRI) e articolato nei diversi programmi riabilitativi.

 Modalità di accesso  ai Presidi di riabilitazione territoriali

Al servizio si accede previa visita specialistica fisiatrica, richiesta dal MMG/PLS, e prenotata attraverso gli sportelli del CUP, in farmacia, al numero verde 800466222 o consultando il portale web https://www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia

 

 

Documents

last update: 24/05/2024