News

  1. Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt a Bisceglie

    Saranno analizzati nei dettagli i progetti principali avviati per migliorare, attraverso la digitalizzazione, l’organizzazione, l’erogazione dei servizi e la sicurezza informativa per operatori e cittadini.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  2. Piemontese a inaugurazione di Medicina Interna Ospedale Bonomo di Andria

    “Siamo molto soddisfatti - dice Tiziana Dimatteo, DG ASL BT - il reparto di Medicina meritava spazi adeguati e oggi inauguriamo un reparto all’avanguardia, dotato degli spazi necessari a garantire la massima efficienza. Dopo la recente inaugurazione della Pediatria e la presentazione di oggi della Medicina interna, proseguiremo con i lavori in Neurochirurgia”.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  3. Stefania Pugliese nuova Direttrice Medicina Interna Bisceglie

    Pugliese è stata responsabile del Day Hospital e Day service e prevenzione diagnosi e cura delle malattie cardiometaboliche presso la Medicina Interna Universitaria del Policlinico di Bari.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  4. Pap test day: tre giornate di prevenzione nel distretto di Margherita, Trinitapoli e San Ferdinando

    L'accesso è libero e gratuito, senza prescrizione medica, previa prenotazione al seguente numero telefonico: 0883.577461.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  5. Salvatore Rizzi è il nuovo direttore della Gastroenterologia di Barletta

    Rizzi è stato responsabile presso il Policlinico di Bari dell’Ambulatorio di Endoscopia Digestiva con l’esecuzione di procedure endoscopiche avanzate e responsabile, sempre al Policlinico, dell’Ambulatorio di Malattie Rare gastroenterologiche, con particolare riguardo ai tumori eredo-familiari del colon con l’esecuzione di procedure endoscopiche avanzate.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  6. Convegno internazionale di Radiologia a Barletta 27-30 gennaio 2025

    Il corso si svolge in lingua inglese e si rivolge a un pubblico di 40-50 partecipanti, inclusi specializzandi, tirocinanti e radiologi clinici.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  7. Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno alle donne affette da condizioni patologiche: modulistica sul portale

    Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2025.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  8. Ospedale Bonomo: inaugurazione Pediatria

    “Era fondamentale dotare l’unità operativa di nuovi spazi all’interno di una struttura finalmente riqualificata - commenta il dott. Domenico Paternostro, direttore della UOC Pediatria-Neonatologia del Bonomo di Andria - che consenta sia a noi operatori sanitari che ai piccoli pazienti di usufruire di un luogo idoneo e consono a tutte le necessità”.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  9. Piano nazionale Equità nella Salute: attivato l'ambulatorio odontoiatrico

    Obiettivo ridurre le barriere di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari per le persone vulnerabili dal punto di vista socio-economico, mediante il paradigma della sanità pubblica di prossimità, dell’inclusione attiva, dell’integrazione sociosanitaria e di comunità.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  10. Natale col cuore: 23 dicembre a Bisceglie giornata di screening

    Un’intera giornata sarà dedicata allo screening cardiologico gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  11. Cardiologia Barletta: viaggio virtuale per una prevenzione reale

    Un modo interattivo per stimolare la prevenzione e scongiurare quei disturbi del cuore su cui lo stile di vita influisce particolarmente. La realtà virtuale diventa, così, uno strumento potente per diffondere messaggi di salute, mettendo a disposizione delle persone un’esperienza unica.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  12. Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

    Lo short movie "Vincere Facile" si inserisce tra le iniziative promosse nel corso degli ultimi mesi dal Dipartimento delle Dipendenze Patologiche della Asl Bt e realizzate in collaborazione con Puglia Culture. 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  13. Presentato il Catalogo scuola per la Promozione della Salute

    Il catalogo raccoglie i progetti e le azioni informative a cui le scuole possono aderire per promuovere la salute negli istituti scolastici.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  14. Barletta: eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea

    “Questo intervento - prosegue il dott. Montaruli, direttore dell’Unità operativa - ha permesso di salvare anatomicamente l’occhio, evitando così la sua rimozione che sarebbe stata inevitabile senza la tempestiva e complessa chirurgia".

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  15. Premio nazionale di Pa Social per l'Asl Bt con Urp Digitale

    Utile, risolutivo e pratico: il portale urp.aslbat.it, per la prima volta nel sistema sanitario della Regione Puglia, permette al cittadino di entrare immediatamente in contatto con la Asl attraverso diversi punti di accesso.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  16. Dodicesima donazione multiorgano dell'anno nella Asl Bt

    A collaborare in queste complesse operazioni di prelievo anche un’equipe dell’Istituto Spallanzani di Roma che ha consentito la valutazione di un raro marcatore.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  17. Truck Tour Banca del Cuore fa tappa ad Andria con tre giornate di screening

    Il Jumbo Truck di Banca del Cuore, appositamente allestito, offrirà a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  18. "Mettici la testa": domenica 24 novembre ad Andria e Barletta open day dedicato alle cefalee

    Sarà possibile, infatti, parlare con medici specialisti dell'UOC di Neurologia per un consulto gratuito e chiedere consigli utili. 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  19. Il PNRR: la nuova organizzazione dei servizi di assistenza sanitaria e sociosanitaria e la gestione integrata ospedale-territorio

    Durante la giornata esperti del settore affronteranno varie tematiche: ad esempio come le tecnologie digitali e la telemedicina possano migliorare l'accesso ai servizi e la qualità delle cure. Si discuterà anche del ruolo delle reti territoriali e delle Case della Salute che svolgono una funzione chiave nel decongestionare gli ospedali e fornire cure di prossimità.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  20. Trani, seminario scientifico sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

    Si stima che, oggi, in Italia più di tre milioni di persone soffrano di DNA e decine di milioni di giovani e di adulti nel mondo si ammalano ogni anno. 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione: