Non autosufficienza SLA SMA
A Trani e a Barletta è attivo un Centro di Ascolto che si occupa di:
-Sla/Sma
-Demenza frontotemporale (FTD)
-Atrofia muscolare spinale progressiva sporadica
-Atrofia muscolare bulbo-spinale progressiva (Malattia di Kennedy)
-Paraparesi Spastica Ereditaria (SPG)
-Sclerosi laterale primaria
-Metodo ABA
-Convenzioni celiachia
-Richieste per la procreazione medicalmente assistita (PMA)
IL CENTRO E' ATTIVO A:
TRANI - Presidio ospedaliero San Nicola Pellegrino
Lunedì dalle 9,30 alle 13,30
Lunedì e venerdì pomeriggio per appuntamento
Tel. 0883.483241- mail: assegnodicura@auslbatuno.it
BARLETTA
Martedì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30
tel. 0883.577834 - assegnodicura@auslbatuno.it
Le attività di informazione e assistenza sono realizzate in collaborazione con "Comitato 16 Novembre" e "Viva la Vita onlus".
I pazienti affetti da Sla, Sma e altre patologie strettamente affini per diagnosi e per decorso della malattia come di seguito individuate:
possono inoltrare la domanda per l'assegno di cura collegandosi al sistema Puglia - Assegno di cura, registrandosi e seguendo le istruzioni per l'inoltro della domanda.
Si precisa che con delibera n. 733 del 25.05.2016 la Regione Puglia ha revocato la delibera n.2128/2015 e pertanto l'assegno di cura sarà erogato per 24 mesi e non per 18.