News
- Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato il 18 giugno a Barletta
Il Piano Mirato di Prevenzione è una iniziativa che punta a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro, concentrandosi su specifici rischi o settori produttivi con l’obiettivo di promuovere, secondo un modello condiviso, una modalità di intervento dei Servizi di Prevenzione mirata a coniugare le attività di assistenza con quelle di vigilanza nelle azioni di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Barletta: inaugurata la nuova postazione 118
L’intervento è stato finalizzato alla rifunzionalizzazione e all’adeguamento normativo e impiantistico degli spazi, con l’obiettivo di creare una postazione efficiente, sicura e autonoma per le esigenze del servizio di emergenza territoriale.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Spazio Giovani: 800 ragazzi delle scuole di Trani e Bisceglie hanno partecipato agli incontri a cura del consultorio familiare
Gli incontri si sono svolti alla presenza di medici specialisti ed operatori sanitari dei Consultori con l'obiettivo di fornire concrete informazioni per la prevenzione dei comportamenti a rischio in campo relazionale, sessuale ed affettivo.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Trani: nuovo Centro Dialisi
L'inaugurazione del Centro Dialisi di Trani, già attivo da qualche giorno, rientra nel progetto più ampio di potenziamento del Presidio Territoriale di Trani.
Data di pubblicazione:
- Preservare la fertilità per fini sociali: al via le domande per il social freezing
Il contributo, concesso ed erogato una sola volta con un valore massimo di € 3.000,00, potrà essere richiesto dalle donne di età compresa tra i 27 e i 37 anni, residenti ininterrottamente nella Regione Puglia da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda e con reddito ISEE non superiore a euro 30 mila.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- L'Asl Bt premiata per l'innovazione digitale in sanità
Il progetto consente sia il tracciamento dei tempi chirurgici la registrazione e il monitoraggio nelle diverse fasi di un intervento chirurgico al fine di valutare l'efficienza operativa, identificare aree di miglioramento, ridurre le liste di attesa ed ottimizzare la pianificazione delle risorse.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Ambulatorio odontoiatrico del Pnes: già oltre 200 i pazienti visitati
L’ambulatorio odontoiatrico - di cui è responsabile il dott. Bruno Modesti, specialista in Odontostomatologia – operativo dallo scorso mese di dicembre presso il centro polifunzionale Don Pierino Arcieri a Bisceglie in via Aragonesi 1, sta riscontrando numeri positivi in linea con gli obiettivi prefissati dal programma e dall’intervento volto a contrastare la povertà sanitaria.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia di Barletta
La dott.ssa Piccolo, che ha anche ricoperto l’incarico professionale di Alta Specializzazione e successivamente Incarico di Altissima professionalità UOC "Biopsie renali” e di Coordinamento e sperimentazione del progetto di ricerca organizzativa assistenziale sperimentale "Nefro-Cardio Care", è responsabile di centro per lo studio multicentrico Ippocrate "Innovative Products and Process for Chronic disease Therapy via digital, nutritional and pharmacogenomics approach based on healthy eating”.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Andria: denervazione renale per contrastare l'ipertensione arteriosa resistente
L’ipertensione arteriosa risulta misconosciuta fino al 50% dei pazienti ipertesi - che risultano quindi non trattati - ed una percentuale compresa tra il 5% ed il 15% dei pazienti trattati è resistente al trattamento.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Barletta: prestigioso riconoscimento per l'UOC di Chirurgia Generale
L’accreditamento è stato assegnato a seguito di una rigorosa valutazione che ha preso in considerazione non solo il volume di interventi chirurgici eseguiti, ma anche le condizioni strutturali, organizzative e gestionali, oltre alla qualità dei risultati clinici ottenuti.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Nuovi orari per la farmacia territoriale del distretto di Barletta
Nel dettaglio i nuovi orari di accesso della farmacia territoriale.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Al via progetto pilota per la stima dei tempi chirurgici
Il tracciamento dei tempi chirurgici è un processo che consente di registrare e monitorare la durata delle diverse fasi di un intervento chirurgico per valutare l'efficienza operativa, identificare aree di miglioramento, ridurre le liste di attesa ed ottimizzare la pianificazione delle risorse.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Screening oncologici: evento di informazione e formazione sullo stato di attuazione nell'Asl Bt
“Nel 2023 - commenta Sabina Di Donato, responsabile UOSVD Screening - abbiamo cominciato, tramite i distretti, a coinvolgere i medici di medicina generale in incontri informativi-divulgativi che ci hanno portato a far crescere l'adesione di 6 punti percentuali rispetto al 2022”.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Concorso unico regionale per 160 collaboratori amministrativi
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Canosa: attivo il nuovo mammografo
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Bisceglie: inaugurata una nuova sala rianimatoria da 8 posti letto
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Ematologia Barletta: superati i 100 trapianti autologhi
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Tumori del collo: l'importanza della prevenzione
In occasione della Giornata nazionale dei tumori del collo in programma il 23 novembre, a Barletta è stato allestito uno stand informativo e di screening dalle 9 alle 17 gestito dal personale della unità operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta.
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Ad Andria intervento innovativo di embolizzazione di due aneurismi cerebrali
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Attività chirurgica Bisceglie: potenziata con Urologia e Chirurgia plastica
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione: