News

  1. Nefrolitotrissia percutanea miniaturizzata (mini-PCNL) oggi in diretta dal Bonomo di Andria nel Congresso SIU-Live della Società Italiana di Urologia

    Il Bonomo di Andria è tra i primi tre centri in Italia per questa tecnica e risulta essere Centro di Riferimento per la calcolosi renale complessa. 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  2. Una donna di 75 anni ha donato fegato, cuore, reni e cornee

    "Sei donazioni dall’inizio dell’anno a oggi - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - sono il segno tangibile della grande generosità di questa provincia e del grande lavoro di sensibilizzazione che stanno portando avanti gli operatori sanitari dedicati a questo tema". 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  3. Andria, donna di 68 anni ha donato il fegato: quinta donazione del 2023

    "Siamo certi - dichiara la DG Tiziana Dimatteo - che questa ennesima commovente prova di infinita generosità possa essere da stimolo ed esempio per tutti".

    Data di pubblicazione:

  4. Margherita di Savoia: dal 21 Marzo al via 7 appuntamenti con Pianeta Adolescenza a cura del Distretto socio-sanitario

    Gli incontri in programma presso il Distretto socio-sanitario 1 della Asl Bt per sostenere la famiglia prevenendo il disagio adolescenziale.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  5. Vitobello Dirigente Responsabile Anestesia e Rianimazione Ospedale di Bisceglie

    Vitobello, che insegna Anestesiologia presso l’Università degli Studi di Foggia-Facoltà di infermieristica, può vantare una corposa attività sia come direttore scientifico in “Fondamenti in tema di donazione di organi e tessuti” che in qualità di relatore di corsi ECM su “donazioni e trapianti”.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  6. Bisceglie, al via "Cento storie piccine”: il Consultorio familiare promuove spazi di lettura e creatività per bambini e genitori

    Gli spazi del Consultorio sono utilizzati, con la collaborazione degli animatori del Presidio del Libro, coinvolgendo i più piccoli ai quali offrire insieme ai genitori, per immagini e suggestioni, la familiarizzazione con il libro attraverso il gioco e con un concreto stimolo di coesione comunicativa tra mamma, papà e figli.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  7. Ricerca attiva dei tumori di origine professionale: avviato il progetto di Oncologia occupazionale dell'Asl Bt

    "Il Centro di Oncologia del lavoro dell'Asl Bt, unico centro in Puglia, consente la diagnosi di tumori da lavoro - spiega il dott. Danny Sivo, responsabile della UOSVD “Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria” - offrendo un servizio pubblico utile anche a migliorare la sensibilità sui luoghi di lavoro relativamente a questa importante tematica".

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  8. Bisceglie, nuovo Pronto Soccorso e Laboratorio analisi

    Il nuovo Pronto Soccorso è stato completamente riqualificato, dotato di spazi idonei per consentire accesso immeditato delle ambulanze, ha un’area dedicata ai codici rossi e spazi per la corretta gestione dei casi clinici meno gravi e che richiedono setting assistenziali diversi.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  9. Domenico Catapano è il nuovo direttore della UOC Neurochirurgia di Andria

    Particolare attenzione alle metodiche più moderne ed innovative finalizzate a ridurre il rischio chirurgico, applicando ampiamente tecnologie quali il microscopio operatorio, la neuronavigazione, attività fisiologiche intraoperatorie endoscopia ventricolare e della base cranica.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  10. Controllo e valutazione cardiologica nei pazienti oncologici: numeri in crescita presso il PTA di Trani

    Nel 2021 sono state 9.500 le prestazioni erogate, quasi 11mila invece quelle nel 2022 con una attività di collaborazione e di collegamento con le unità operative di Oncologia, Ematologia e Radioterapia di Barletta, di Oncoematologia di Trani, oltre che con il Centro di Orientamento Oncologico e Breast Unit.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  11. Concorso unico regionale per 160 collaboratori amministrativi

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  12. Canosa: attivo il nuovo mammografo

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  13. Bisceglie: inaugurata una nuova sala rianimatoria da 8 posti letto

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  14. Ematologia Barletta: superati i 100 trapianti autologhi

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  15. Tumori del collo: l'importanza della prevenzione

    In occasione della Giornata nazionale dei tumori del collo in programma il 23 novembre, a Barletta è stato allestito uno stand informativo e di screening dalle 9 alle 17 gestito dal personale della unità operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta. 

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  16. Ad Andria intervento innovativo di embolizzazione di due aneurismi cerebrali

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  17. Attività chirurgica Bisceglie: potenziata con Urologia e Chirurgia plastica

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  18. Settima donazione multiorgano ad Andria

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  19. Tre giorni dedicati alla vaccinazione degli studenti

    Inserito da: Micaela Abbinante

    Data di pubblicazione:

  20. Green Pass: attivato un indirizzo di posta elettronica

    Data di pubblicazione: