News
- Programma Nazionale Equità nella Salute: presentazione attività
Il programma PNES, finalizzato a fornire assistenza alla popolazione in condizione di bisogno socio-economico, si pone l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo l'accesso in sette Regioni italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Disturbi del comportamento alimentare: open day, testimonianze e iniziative di sensibilizzazione
L’iniziativa è volta ad offrire una corretta informazione intorno a tali disturbi per facilitare la comprensione dei meccanismi psico-biologici che favoriscono la malattia e ad accrescere la consapevolezza - a livello individuale e collettivo - del carattere di epidemia sociale che i DCA hanno assunto.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Giornata mondiale del rene: tutte le iniziative in programma
L’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Asl Bt, diretta dalla dott.ssa Tiziana Piccolo, ha organizzato “Porte aperte in Nefrologia” con diverse iniziative di sensibilizzazione che si protrarranno per il mese di marzo, consentendo ai cittadini, liberamente, di poter ricevere una visita di controllo.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Al via la formazione per l'infermiere di famiglia e di comunità
L’Infermiere di Famiglia o di Comunità rappresenta un punto di riferimento per i cittadini, lavorando in sinergia con medici di base, specialisti e altri operatori sanitari multidisciplinari, all’interno di una comunità ben definita.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Ospedale Dimiccoli Barletta: Emiliano, Piemontese e Dimatteo all'attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare
"Abbiamo rispettato il cronoprogramma e oggi abbiamo a disposizione dei pazienti due nuovi e modernissimi acceleratori lineari - ha dichiarato Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt – siamo molto soddisfatti perché questo significa garantire ai nostri pazienti i migliori trattamenti radioterapici possibili".
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Nuove metodiche in Senologia: avviata la biopsia RM guidata
La biopsia con risonanza magnetica con retroaspirazione è una tecnica di interventistica senologica innovativa eseguita in pochi centri a livello nazionale che consente di effettuare una biopsia mammaria durante la risonanza magnetica con mezzo di contrasto utilizzando un sistema con retroaspirazione.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Stati generali della digitalizzazione in Asl Bt
L'Asl Bt ha adottato il Piano di Trasformazione Digitale, un percorso mirato a modernizzare ed efficientare i processi interni e i servizi offerti ai cittadini.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Barletta, "Il Rapporto di Ambiente e Salute di Asl e Arpa non evidenzia criticità"
Illustrato il "Rapporto Ambiente e Salute della città di Barletta", redatto da Arpa Puglia, AReSS e Asl Bt.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Corso di formazione obbligatorio in prevenzione e gestione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)
La Regione Puglia ha fissato la data del 20 marzo 2025 entro la quale ciascuna Azienda dovrà assicurare la partecipazione obbligatoria del primo gruppo di operatori sanitari, ovvero che almeno il 50% dei dipendenti individuati abbia frequentato tutti e tre i Moduli del programma formativo.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Cefalee, al PTA di Trani terapie innovative con gli anticorpi monoclonali Al Presidio Territoriale di Assistenza di Trani è attivo un Ambulatorio dedicato alle cefalee, riconosciuto dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee - di cui è responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo - che si dedica alla diagnosi e al trattamento delle forme più complesse e resistenti di cefalea.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Nuovi orari per la farmacia territoriale del distretto di Barletta
Nel dettaglio i nuovi orari di accesso della farmacia territoriale.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Al via progetto pilota per la stima dei tempi chirurgici
Il tracciamento dei tempi chirurgici è un processo che consente di registrare e monitorare la durata delle diverse fasi di un intervento chirurgico per valutare l'efficienza operativa, identificare aree di miglioramento, ridurre le liste di attesa ed ottimizzare la pianificazione delle risorse.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Screening oncologici: evento di informazione e formazione sullo stato di attuazione nell'Asl Bt
“Nel 2023 - commenta Sabina Di Donato, responsabile UOSVD Screening - abbiamo cominciato, tramite i distretti, a coinvolgere i medici di medicina generale in incontri informativi-divulgativi che ci hanno portato a far crescere l'adesione di 6 punti percentuali rispetto al 2022”.
Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione
Data di pubblicazione:
- Concorso unico regionale per 160 collaboratori amministrativi
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Canosa: attivo il nuovo mammografo
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Bisceglie: inaugurata una nuova sala rianimatoria da 8 posti letto
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Ematologia Barletta: superati i 100 trapianti autologhi
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Tumori del collo: l'importanza della prevenzione
In occasione della Giornata nazionale dei tumori del collo in programma il 23 novembre, a Barletta è stato allestito uno stand informativo e di screening dalle 9 alle 17 gestito dal personale della unità operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta.
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Ad Andria intervento innovativo di embolizzazione di due aneurismi cerebrali
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione:
- Attività chirurgica Bisceglie: potenziata con Urologia e Chirurgia plastica
Inserito da: Micaela Abbinante
Data di pubblicazione: