SERVIZIO GIOCO D'AZZARDO E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI
via Ancona - 74123 Taranto
responsabile sanitario: Referente: Dott.ssa Katia Pierri
telefono: 099 7786433 - centralino
email: dipart.dipendenze@asl.taranto.it - serd.dipendenzecomportamentali@asl.taranto.it
dal lunedì al venerdì 8:00 - 13:00 e martedì e giovedì 8:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
Nome e Cognome Ruolo Telefono |
Vincenza Ariano Medico 099.7786216 |
Katia Pierri Psicologa 099.7786129 |
Ornella De Giorgi Psicologa 099.7786116 |
Giacoma Montagna Sociologa 099.7786117 |
Antonella Evangelista Educatrice Professionale 099.7786116 |
Centralino 099.7786433 |
Cosa deve fare il cittadino: Possono rivolgersi al Servizio oltre ai soggetti affetti da dipendenza da gioco patologico, tutti coloro che vogliano ricevere informazioni e consulenze sul disturbo da gioco d'azzardo patologico e le altre dipendenze comportamentali, compresi le famiglie, gli Enti, le Scuole, le Associazioni del Territorio.
L'accesso al Servizio è diretto, libero e gratuito; il contatto può avvenire telefonicamente
Principali Patologie e trattamenti:
Il Servizio si occupa della prevenzione e cura del disturbo del gioco d'azzardo patologico (GAP)e delle altre dipendenze patologiche comportamentali: dipendenza da internet e nuove tecnologie,dipendenza dal sesso (sex addiction), dipendenza affettiva, dipendenza dagli acquisti (shopping compulsivo) ecc.
Attività svolte e procedure previste:
Alla prima fase di accoglienza e valutazione segue una diagnosi multidisciplinare necessaria alla formulazione di un percorso terapeutico individualizzato medico, psicologico-psicoterapeutico individuale, di coppia, familiare e di gruppo.
Cosa deve fare il cittadino: Possono rivolgersi al Servizio oltre ai soggetti affetti da dipendenza da gioco patologico,tutti coloro che vogliano ricevere informazioni e consulenze sul disturbo da gioco d'azzardo patologico e le altre dipendenze comportamentali, compresi gli Enti, le Scuole, le Associazioni del Territorio.
L'accesso al Servizio è diretto, libero e gratuito; il contatto può avvenire telefonicamente o presentandosi in sede.