News

  1. Ascoltiamo i cittadini per migliorare i nostri servizi

    Data di pubblicazione:

  2. Sm@rtRecall e Sm@rTicket miglioramento e semplificazione dei servizi della ASL

    Sono stati attivati i servizi di Sm@rtRecall con il quale gli assistiti verranno contattati sette giorni prima della data della prestazione per ricordare la prestazione e la facoltà di disdetta per non incorrere nel pagamento della penale

    e il servizio di Sm@rTicket con il quale gli assistiti che non si sono presentati all'appuntamento e che non abbiano validamente esercitato il diritto di disdetta, verranno contattati per ricordare il pagamento della penale  in cui sono incorsi, nonchè del codice bianco di Pronto Soccorso e della prestazione erogata e non pagata.

    Data di pubblicazione:

  3. Dal 15 Marzo niente contanti per pagare le prestazioni presso i CUP. Solo moneta elettronica

    La Asl di Taranto ha introdotto il nuovo metodo di pagamento con moneta elettronica in tutte le sedi CUP per essere vicini alle esigenze della popolazione e per dar seguito alle disposizioni contenute nella missione 6 del PNRR — Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

    Data di pubblicazione:

  4. AMBULATORIO DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

    ​Presso il Dipartimento di Assistenza Riabilitativa della ASL di Taranto è attivo un ambulatorio dedicato alla riabilitazione dei pazienti con disfunzioni del perineo.

    Data di pubblicazione:

  5. Il servizio di Medicina nucleare attivo anche nel fine settimana

    L'obiettivo della direzione strategica è ridurre i tempi di attesa per l'esame PET-CT, fondamentale nei pazienti oncologici.

    Data di pubblicazione:

  6. Continuità Assistenziale: nuovi spazi per la Guardia Medica a Taranto

    La Sede di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) di TARANTO CENTRO da oggi viene trasferita da viale Magna Grecia e collocata presso l’Ospedale SS. Annunziata, con accesso dall’ingresso principale di via Bruno, presso la ex sede del CUP, i cui uffici sono stati ristrutturati e trasformati in un accogliente ambulatorio mantenendo lo stesso numero di telefono: 099 45 21 997 - 099 45 85 063

    Data di pubblicazione:

  7. Programma aperture punti vaccinali COVID

    Data di pubblicazione:

  8. Apertura sportello anagrafe presso il Poliambulatorio di Tramontone sito in via Mediterraneo snc

    Data di pubblicazione:

  9. Nuova modalità di erogazione test SARS-CoV-2

    Dal 17 ottobre 2022 i test antigenici rapidi e molecolari per conferma di casi Covid-19 e per accertamento di guarigione verranno eseguiti gratuitamente, esclusivamente nei centri della Asl e non più nelle farmacie.

    Data di pubblicazione:

  10. Tumore all’utero: lo screening

    Data di pubblicazione:

  11. Il sistema robotico "Da Vinci"

    Questo nuovo sistema di chirurgia robotica è stato sviluppato con l‘obiettivo di offrire una tecnologia sempre più avanzata ai chirurghi che vogliono garantire un trattamento mininvasivo anche nelle patologie più complesse in chirurgia ginecologica, urologia, toracica, così come in cardiochirurgia e in chirurgia generale. L’innovativa architettura del sistema da Vinci consente infatti, di effettuare interventi complessi multi-quadrante senza riposizionamenti del carrello paziente, caratteristica a lungo richiesta e molto apprezzata da parte dei chirurghi che effettuano procedure di questo tipo.

    Già attivo in sala operatoria.

    Data di pubblicazione:

  12. Si allarga la rete di sportelli CUP

    Per continuare ad offrire alla cittadinanza un servizio completo ed organizzato sul territorio mediante una molteplicità di canali di accesso alla prenotazione al fine di garantire il più elevato livello possibile di fruibilità per il cittadino.
     
     

    Data di pubblicazione:

  13. Pronto Soccorso. Sai come funziona? Aiutaci a farlo funzionare.

    Data di pubblicazione:

  14. Riapre lo sportello CUP di via Basta

    Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 7.30 alle ore 12.30 per prenotazioni. Pagamento esclusivamente elettronico

     

    Data di pubblicazione:

  15. Salute e Ambiente

    COMPILA IL QUESTIONARIO

    Data di pubblicazione:

  16. Ritorna operativa l'Unità di Dispensazione farmaci dell’Ospedale San Giuseppe Moscati

    Data di pubblicazione:

  17. Chi può doni il sangue, chi non può farlo sensibilizzi le persone vicine.

    Per prenotare la donazione chiama l' 800252236 (da telefono fisso) o lo 0997786444 (da telefono mobile) e digita il tasto 3

    Data di pubblicazione:

  18. GATEKEEPER Stili di vita e Promozione della Salute negli over 55

    Se hai compiuto 55 anni di età, non hai patologie conclamate, ti invitiamo a visitare il sito gatekeeper.puglia.it nel quale, compilando una semplice scheda con i tuoi dati, potrai esprimere la tua disponibilità a partecipare allo studio.

    Data di pubblicazione:

  19. La ASL di Taranto apre le porte

    L’Ucraina è in piena emergenza umanitaria: milioni di persone stanno lasciando il Paese per fuggire dal conflitto in corso.

    Data di pubblicazione:

  20. Covid, accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali

    In osservanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 gennaio 2022, sono state aggiornate le linee guida per l’accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali.

    Data di pubblicazione: