News
- CUP dal 1° giugno prenotazioni anche agli sportelli
A partire da mercoledì 1° giugno, saranno potenziati i canali per la prenotazione e il pagamento delle prestazioni sanitarie: con la riapertura degli sportelli CUP, infatti, i canali prenotativi del Centro Unico Prenotazione saranno tutti nuovamente attivi.
Data di pubblicazione:
- Ambulatorio di Pneumologia Interventistica
Dedicato a pazienti con sospetto di Patologia Oncologica primitiva o secondaria ad interessamento polmonare o mediastinico
Data di pubblicazione:
- GATEKEEPER Stili di vita e Promozione della Salute negli over 55
Se hai compiuto 55 anni di età, non hai patologie conclamate, ti invitiamo a visitare il sito gatekeeper.puglia.it nel quale, compilando una semplice scheda con i tuoi dati, potrai esprimere la tua disponibilità a partecipare allo studio.
Data di pubblicazione:
- Esenzione Ticket per Reddito
Con pochi e semplici passaggi i cittadini dell’ASL di Taranto – aventi diritto all’esenzione per reddito - possono accedere o rinnovare l’esenzione ticket per motivi di reddito.
Data di pubblicazione:
- Green pass e mascherine, cosa cambia dal 1° maggio
Con ordinanza del Ministero della salute del 28 aprile vengono definite le nuove misure meno restrittive sull’utilizzo della mascherina nei luoghi al chiuso.
Dal 1° maggio, inoltre, prosegue il graduale superamento del Green pass (Certificazione verde Covid-19) iniziato a partire dalla cessazione dello stato di emergenza.Data di pubblicazione:
- Orari di apertura Punti Vaccinali anti CoVID-19
Data di pubblicazione:
- Obbligo vaccinale anti Covid-19 over 50: sanzione e richiesta di annullamento
Per richiedere l’annullamento della sanzione, i cittadini residenti nella provincia di Taranto possono inviare, entro 10 giorni dal ricevimento del procedimento sanzionatorio dell’Agenzia delle Entrate, la documentazione da valutare all’indirizzo email obbligovaccinale@asl.taranto.it
Disponibile anche un numero di telefono (099-7786511 - ATTIVO DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00) per chiedere informazioni e chiarimenti.
Data di pubblicazione:
- Profilassi anti-CoViD con anticorpi monoclonali Evusheld (Tixagevimab/Cilgavimab)
Data di pubblicazione:
- La ASL di Taranto apre le porte
L’Ucraina è in piena emergenza umanitaria: milioni di persone stanno lasciando il Paese per fuggire dal conflitto in corso.
Data di pubblicazione:
- Covid, accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali
In osservanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 gennaio 2022, sono state aggiornate le linee guida per l’accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali.
Data di pubblicazione:
- Scelta e revoca del MEDICO di FAMIGLIA
Convenzione con i CAF della Provincia di Taranto
Data di pubblicazione:
- Servizio di Otofoniatria e Neurotologia
Dal 26 Ottobre presso la struttura del Dipartimento di Riabilitazione di Viale Magna Grecia 418 è attivo il Servizio di Otofoniatria e Neurotologia.
Data di pubblicazione:
- Proroga attestati provvisori di esenzione
Data di pubblicazione:
- Avviso rivolto ai cittadini italiani residenti nella ASL TARANTO che hanno effettuato vaccinazioni COVID all'estero
e che al momento sono presenti fisicamente sul territorio italiano. Registrazione del certificato attestante vaccinazioni anti Covid-19 eseguite all’estero ai fini del rilascio della Certificazione verde (Green Pass).
Data di pubblicazione:
- COrO Centro di Orientamento Oncologico
L’ASL di Taranto ha istituito due sedi del COrO - Centro di Orientamento Oncologico - uno a Taranto ed uno a Castellaneta.
Inserito da: U.O.D. Comunicazione
Data di pubblicazione:
- Accesso in sicurezza dei familiari dei pazienti critici in area Covid e non Covid
La ASL di Taranto, in accoglimento del progetto regionale di umanizzazione delle cure, è da tempo impegnata a garantire un percorso assistenziale di presa in carico globale del paziente.
Inserito da: U.O.D. Comunicazione
Data di pubblicazione:
- Corso sulla partoanalgesia – Ospedale SS. Annunziata Taranto
All’Ospedale SS. Annunziata di Taranto è possibile alleviare il dolore del parto tramite analgesia epidurale: un anestesista-rianimatore è presente in sala parto 365 giorni l’anno 24 ore su 24.
L’anestesista, inoltre, informa la donna in attesa sui rischi/ benefici e modalità della partoanalgesia, segue le gravidanze patologiche in modo da preparare un piano nascita adeguato a ogni situazione, valuta le partorienti candidate al taglio cesareo.
Inserito da: U.O.D. Comunicazione
Data di pubblicazione:
- Proroga esenzione ticket per motivi di reddito sino al 31 luglio 2021
Al fine di evitare assembramenti è stata disposta la proroga dei certificati di esenzione per reddito relativi ai codici E01 E02 E03 E04 E94 E95 ed E96
Data di pubblicazione:
- Servizio Continuità assistenziale Martina Franca
Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) di Martina Franca si è temporaneamente trasferito in Via Orazio Flacco n° 127 (Villa Caroli). Resta invariato il numero di telefono 080-4805092.
Data di pubblicazione:
- Martina Franca: anticipati al 26 marzo i vaccini over 80 previsti dal 15 al 29 aprile
I cittadini martinesi che hanno la prenotazione per le giornate del 15, 19, 20, 22, 26, 27 e 29 aprile saranno vaccinati tutti il 26 marzo 2021.
Data di pubblicazione: