DUE MANI TI SALVANO LA VITA

Venerdì 13 marzo 2015, dalle 10,00 alle 19,00, presso l'Ipercoop, esercitazioni continue a titolo gratuito alla cittadinanza da parte degli istruttori del Centro Unico di Formazione 118 della ASL di Taranto.

Venerdì 13 marzo 2015, dalle 10,00 alle 19,00, presso l'Ipercoop, Centro Commerciale, Via per Montemesola km 10 Taranto, esercitazioni continue a titolo gratuito alla cittadinanza da parte degli istruttori del Centro Unico di Formazione 118 della ASL di Taranto.

Soccorrere significa essere prossimi a chi soffre, prodigarsi per l’ammalato, fornire il proprio aiuto a chi ne ha necessita.

In emergenza soccorrere significa prendersi cura della vita dell’altro quando essa è improvvisamente minacciata, quando si può perdere la vita da un momento all’altro.

Soccorrere è un dovere morale prima che giuridico.

Grazie ad un primo soccorso, tempestivo ed adeguato, possono essere salvate in Italia almeno 30.000 persone vittime di un malore o di un trauma.

Soccorrere è un obbiettivo primario della Sanità nazionale e regionale.

La morte improvvisa cardiaca rappresenta la prima causa di morte evitabile nel mondo.

In Italia muoiono, ogni anno, in conseguenza di un arresto cardiaco improvviso, 60.000 persone: significa otto italiani/ora.

Il paziente in arresto cardiaco improvviso non è cosciente e non respira.

In presenza di un arresto cardiaco improvviso se chiami, immediatamente, il 118 e comprimi ininterrottamente, con le tue mani, il torace del paziente, sino a quando il 118 arriva sul posto, puoi contribuire, in modo importante, ad aumentare le probabilità di salvare la sua vita.

“Due mani possono salvare la vita”.

In allegato il Programma dell'evento

» DUE MANI TI SALVANO LA VITA - Locandina.PDF
Download

Data di pubblicazione:

11/03/2015

Ultimo aggiornamento:

25/01/2016