-
Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A
-
Open Day Emicrania il 19 giugno al Policlinico di Bari
-
Chirurgia “senza cicatrici” al seno: al Policlinico di Bari un intervento innovativo per le donne ad alto rischio genetico
-
Maratona di trapianti nell’ultima settimana
-
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino
-
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: giornata dedicata alla prevenzione
-
Un percorso verde per migliorare la qualità dell’ambiente
-
Introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata
-
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola
-
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Quasi 30mila screening e 100 diagnosi precoci: l’impegno dell’ospedale Giovanni XXIII contro le malattie rare
Il polo pediatrico è il centro di riferimento di Puglia e Basilicata
- Report vaccinazioni anti Covid19 su operatori sanitari del Policlinico di Bari Vaccinanti con due dosi il 78% dei 5.745 operatori sanitari in servizio nell'azienda.
- Chiodi "invisibili" e protesi su misura, l'innovazione del Policlinico di Bari per i tumori ossei La Clinica Ortopedica Universitaria punto di riferimento nel trattamento delle patologie oncologiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico anche in epoca Covid
- Report vaccinazioni anti Covid19 su operatori sanitari del Policlinico di Bari Attualmente la copertura vaccinale completa (I – II dose) è del 22%.
- Avviso di sorteggio dei componenti della Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti di Dirigente Medico della disciplina di Medicina Trasfusionale
- Apre il nuovo padiglione di Oculistica
Tre sale operatorie, tre ambulatori chirurgici e 14 posti letto nel reparto riqualificato
- Partiti i lavori di adeguamento del padiglione di neurologia
Sullo storico fabbricato del 1934 saranno effettuati interventi strutturali per realizzare nella struttura i più moderni standard ospedalieri
- Report vaccinazioni anti Covid19 su operatori sanitari del Policlinico di Bari
Il 97% dei medici e il 94% degli infermieri del Policlinico di Bari sono stati sottoposti a vaccinazione. Vaccinanti con due dosi il 69% dei 5745 operatori sanitari in servizio nell'azienda
- Al Policlinico di Bari per curare scoliosi e cifosi: la mobilità attiva per patologie legate alla colonna vertebrale arriva al 27%
Da settembre 624 prestazioni ambulatoriali e 156 interventi chirurgici
- Ospedale in Fiera, struttura campale e riattivazione posti letto di area Medica: presentato il Piano Strategico Aziendale del commissario Dattoli
Al centro della programmazione del primo semestre 2021 la riorganizzazione logistico-funzionale
1 | ... 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | ... 45
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia