-
Eseguiti 13 trapianti in 4 giorni al Policlinico di Bari
-
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni”
-
Tumore ostruiva vie aeree e digerenti, bimba di un anno salvata con chirurgia maxillo facciale
-
Nuovi robot chirurgici e apparecchiature innovative per rinnovare le sale operatorie
-
Malattie rare: al Giovanni XXIII grazie allo screening neonatale identificati 492 casi dal 2017
-
Rinnovato il parco ambulanze con mezzi dotati di rianimazione e emergenze bariatriche e pediatriche
-
Trapianti: primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo
-
Chirurgia senologica: il Policlinico di Bari in prima linea con tecniche innovative
-
Neurochirurgia: ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata
-
Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Aneurisma celebrale colpisce una giovane suora di Tricase. Intervento salva vita al Policlinico di Bari
Operata dall'equipe del professor Francesco Signorelli, direttore dell'unità operativa di neurochirurgia che registra un trend di interventi in crescita rispetto agli anni precedenti
- Comunicazione urgente per O.S.S. convocati
- Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse O.S.S. Scadenza ore 23:59 del 25 novembre 2020
- Culla di trasporto riscaldante donata al reparto di neonatologia Servirà a mantenere la giusta temperatura nei neonati pretermine nel transito dalla sala parto al reparto o
in altri ambienti dell’ospedale - MODIFICA Avviso pubblico di selezione comparative per titoli e colloquio per la nomina di n. 3 componenti Organismo di Valutazione OIV per il triennio 2021-2024
- Apre ai pazienti Covid il padiglione Balestrazzi: attivi 44 nuovi posti letto
- Convocazione O.S.S. per firma contratto individuale di lavoro
- Malattia di Kawasaki: bambina salva grazie al trattamento d’urgenza al Giovanni XXIII
Arrivata da Matera con una grave miocardite e vasculite innescata due settimane dopo il Covid, la piccola è tornata a casa fuori pericolo
- Al via la campagna di screening sui dipendenti Tamponi ogni 15 giorni sugli operatori sanitari in servizio nei reparti Covid, test mensili per i le unità operative no Covid
- Psichiatria, a Bari la prima somministrazione del nuovo antidepressivo Esketamina
"Efficace anche nelle forme depressive più gravi che sono quelle a maggior rischio di suicidio"
1 | ... 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia