-
Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A
-
Open Day Emicrania il 19 giugno al Policlinico di Bari
-
Chirurgia “senza cicatrici” al seno: al Policlinico di Bari un intervento innovativo per le donne ad alto rischio genetico
-
Maratona di trapianti nell’ultima settimana
-
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino
-
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: giornata dedicata alla prevenzione
-
Un percorso verde per migliorare la qualità dell’ambiente
-
Introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata
-
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola
-
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Intelligenza artificiale in sanità: al Policlinico di Bari integrazione tra assistenza e ricerca
Il direttore generale Antonio Sanguedolce ha portato tre casi dell’azienda ospedaliera barese al Laboratorio Sanità 20/30 di Udine
- 19 giugno (H)Open day prevenzione al femminile, scopri i servizi disponibili
- Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara
Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
- Bandi di concorso e relativa modulistica per incarichi di Direzione di Unità Operative Complesse a Direzione Universitaria
- Giovani medici per il pronto soccorso Sono ventinove i medici specializzandi del primo anno che hanno risposto all’avviso pubblico per un lavoro temporaneo in emergenza urgenza
- Avviata la terapia cellulare con car-t contro i tumori del sangue Un ragazzo di 26 anni con linfoma è stato il primo caso nel reparto di ematologia trattato con l’innovativo "farmaco" ottenuto attraverso processi di bio-ingegneria dalle stesse cellule linfocitarie del paziente
- Giovane promessa del motociclismo operata al Giovanni XXIII Bari È stato operato dall’equipe della dottoressa Daniela Dibello e dopo un mese è tornato in gara
- Trecentottanta nuove assunzioni programmate al Policlinico di Bari
Quasi il 50% saranno medici, fondamentali per potenziare i percorsi di cura e rispondere in maniera più efficace alle necessità dei pazienti
- Ampliate le sedute di radioterapia e radiodiagnostica per i pazienti oncologici
Dal 3 giugno turni pomeridiani dal lunedì al venerdì per assicurare i trattamenti nei tempi previsti dai protocolli clinici
- Angioedema: domani open day al Policlinico di Bari
All’ambulatorio delle malattie rare di nefrologia attività informativa e consulto per i pazienti e per coloro che desiderano parlare con gli esperti di questa patologia
1 | ... 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... 45
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia