News

  1. Malattie croniche intestinali: congresso il 10 e l'11 novembre a Bari

    Il congresso, suddiviso in quattro sessioni di lavoro, è a cura del prof. Francesco William Guglielmi, direttore dell’UOC di Gastroenterologia dell’ospedale Dimiccoli di Barletta.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  2. "La certificazione medico-sportiva dal bambino all’adulto: la prevenzione degli eventi avversi", convegno a Trani il 4 novembre

    Un'opportunità per confrontarsi su diagnosi reali di "pazienti-atleti complessi" e fornire nozioni avanzate su come gestire clinicamente casi diversi. Il congresso mira a coinvolgere cardiologi, medici di famiglia, pediatri e medici dello sport nella discussione e nella risoluzione delle problematiche legate alla certificazione per la pratica sportiva.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  3. "Attualità e prospettive in oncologia": seminario scientifico a Barletta 25 e 26 ottobre

    “L’appropriatezza prescrittiva - afferma il responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta - rimane fondamentale per assicurare la sostenibilità nel futuro. Le novità degli ultimi mesi ed i probabili trattamenti del prossimo futuro saranno discussi in questa due giorni.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  4. Dermatite atopica: a Barletta screening gratuito venerdì 27 ottobre

    Le visite, esclusivamente su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili, possono essere prenotate contattando il centralino dedicato dalle ore 9,00 alle ore 17,00 al numero 02.82900620.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  5. Screening oncologici: evento di informazione e formazione sullo stato di attuazione nell'Asl Bt

    “Nel 2023 - commenta Sabina Di Donato, responsabile UOSVD Screening - abbiamo cominciato, tramite i distretti, a coinvolgere i medici di medicina generale in incontri informativi-divulgativi che ci hanno portato a far crescere l'adesione di 6 punti percentuali rispetto al 2022”.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  6. CardioBat 2023: congresso cardiologico a Trani

    Obiettivo fare il punto sulle strategie di prevenzione primaria e secondaria nel controllo dei fattori di rischio. 

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  7. Bisceglie: impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo salvavita

    "Un esempio ben riuscito - spiega il dott. Luigi Minervini, responsabile unità operativa Cardiologia di Bisceglie - di grande efficienza del Dipartimento Cardiologico della BAT e della Cardiologia di Bisceglie".

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  8. Ospedale nord-barese: affidati i servizi di architettura e ingegneria

    "Quello di oggi - spiega la DG Tiziana Dimatteo - è un tassello molto importante ai fini della gara che permetterà di arrivare, in una fase successiva, alla realizzazione dell'ospedale".

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  9. Bisceglie: laboratori di prevenzione per le donne destinatarie di misure di protezione

    L’obiettivo dell’iniziativa riguarda lo sviluppo dell’autonomia e dell’inclusione delle donne migranti che vivono sul territorio e che hanno difficoltà di accesso alle visite specialistiche ed agli interventi di prevenzione sanitaria pubblica.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  10. 10 ottobre Obesity day: visite gratuite al distretto di Barletta

    La giornata è dedicata alla prevenzione dell’obesità sarcopenica, con la proiezione di filmati in diretta facebook e con attività ambulatoriale di consulenza nutrizionale.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  11. 12 ottobre Giornata mondiale della vista: screening gratuiti per la maculopatia a Bisceglie, Andria e Barletta

    L’OCT è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche. 

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  12. Giornata mondiale della salute mentale: "Io posso se conosco, storie di resilienza"

    La Rems promotrice del progetto di prevenzione “Io posso se conosco. Storie di resilienza” che ha coinvolto i docenti e i docenti dell’istituto Omnicomprensivo I.O. “Mazzini - De Cesare - Liceo Linguistico “E. Fermi”.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  13. Mimma Montanaro nuova Direttrice del Distretto Canosa-Minervino-Spinazzola

    Dal 1° ottobre la Asl Bt - in ossequio alle norme sull’attuazione della misura della rotazione nell’ambito dei Direttori di distretto - ha anche dato il via libera alla rotazione dei direttori dei Distretti n.1, n.2 e n.5.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  14. Andria: un uomo di 45 anni dona fegato e cornee

    “Ringraziamo la famiglia del giovane donatore per aver trovato la forza e la spinta alla vita necessari per dire ‘sì’ in un momento drammatico - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - a loro va il nostro abbraccio”.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  15. Partoanalgesia dal 2 ottobre negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie

    "L’avvio del parto indolore su tutta la Asl - commenta la DG Tiziana Dimatteo - è il risultato di un importante lavoro organizzativo e di formazione che ha coinvolto le unità operative di Anestesia e Rianimazione, le Pediatrie e le Ostetricie".

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  16. A Trani e Canosa attivi gli ambulatori di terapia del dolore e accessi vascolari

    "Abbiamo avviato dallo scorso mese di giugno gli ambulatori di terapia del dolore e accessi vascolari - spiega la dott.ssa Daniela Maiorano - con 160 prestazioni nei due PTA e quasi 100 accessi vascolari impiantati ed oltre 20 procedure di radiofrequenza eseguite in sala operatoria in regime di day service".

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  17. I vincitori della seconda edizione del Festival dei corti Oltre la Penultima verità

    "Sono state tre serate di vera condivisione e di partecipazione - afferma la DG Tiziana Dimatteo - per cui ringrazio tutti gli operatori del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche, l’ufficio comunicazione dell’Asl Bt e tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato nell’organizzazione di questa seconda edizione della rassegna dei corti". 

    Author: UOSDV Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  18. Venerdì 15 settembre serata finale del Festival dei corti "Oltre la penultima verità"

    Oggi, venerdì 15 settembre, la serata conclusiva della kermesse con l’assegnazione dei premi al miglior interprete non protagonista, miglior interprete protagonista, premio della critica, menzione speciale e miglior corto.

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  19. Festival dei corti: presentata la seconda edizione, dal 13 al 15 settembre ad Andria

    "La partecipazione numerosa al concorso, l’alta qualità dei corti che sono stati presentati e che saranno proiettati in piazza Catuma - ha detto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt  - è sinonimo di partecipazione collettiva su un tema, quello della salute mentale, che ha sempre più bisogno di attenzione".

    Author: UOSVD Informazionre, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date:

  20. Lunedì 11 settembre presentazione della II edizione del Festival "Oltre la penultima verità"

    La rassegna cinematografica ha l’obiettivo di essere una occasione di crescita collettiva e di offrire uno sguardo d’insieme, innovativo ed allo stesso tempo rispettoso e coraggioso, in merito alle tante problematiche della salute mentale. 

    Author: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Publication date: