Assistenza

Ospedali

Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative degli ospedali della tua ASL.

Distretti Socio-Sanitari

L'assistenza primaria domiciliare, residenziale e semi-residenziale, il medico di medicina generale e il pediatra, la richiesta di protesi e ausili, le esenzioni, l'assistenza in Italia e all'estero.

Presidi Territoriali di Assistenza PTA

Reparti per prestazioni in day service, ambulatori e uffici per integrare l'assistenza socio sanitaria.

Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica

Servizio di continuità assistenziale tra ospedale e territorio grazie ad un team nutrizionale dedicato

Medicina Generale e Pediatrica

Per cercare un medico di medicina generale o un pediatra e tutte le informazioni di interesse (indirizzo studio, orario, contatti, disponibilità a nuove iscrizioni).

Continuità Assistenziale (guardia Medica)

Per le situazioni di malattia, normalmente di competenza del medico di famiglia, che si verifichino durante i giorni festivi, la notte dei giorni feriali o il fine settimana e che necessitino di assistenza immediata.

Centro di Orientamento Oncologico - COrO

Struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP)

Breast Unit

Procreazione Medicalmente Assistita

Informazioni sulla procreazione medicalmente assistita

Farmacie

Cerca la farmacia più vicina a te, verifica i turni di apertura.

Poliambulatori

Dove fare una visita specialistica, un esame radiologico, le analisi del sangue, un esame specialistico come prenotare e pagare, orari e numeri utili.

Consultori

Servizi dedicati per la donna, la coppia, la famiglia, l'infanzia e l'adolescenza, gratuito per cittadini italiani e stranieri, garantita la riservatezza anche ai minori.

Dipartimenti

Gli indirizzi, l'articolazione degli uffici, gli orari e i contatti.

Centri vaccinazione

Dove effettuare le vaccinazioni, gli orari di apertura, i contatti.

Centri vaccinazione antiCovid-19

Dove effettuare le vaccinazioni, gli orari di apertura.

Centri donazione sangue

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Centri prelievi ematologici

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Screening Oncologici

Registro Tumori

L'area dedicata al Registro Tumori dell'ASL di Lecce e alle sue attività

Centri Malattie Rare

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

CUP

Cerca su mappa Centri di prenotazione e le farmacie dove prenotare una prestazione.

Casse ticket

Dove pagare il ticket, giorni e orari. Contatti per informazioni.

Attività in libera professione intramuraria (ALPI)

Strutture private convenzionate

Laboratori di analisi, di radiodiagnostica convenzionati con la ASL.

Strutture Socio-Sanitarie convenzionate

Residenze Sanitarie Assistenziali, Residenza Socio-Sanitaria Assistenziale, Riabilitazione.

Hospice / Cure palliative

Per le cure di fine vita, informazioni e contatti.

Servizio Protesi

Protesi, ausili, ossigenoterapia, informazioni, contatti e procedure.

Commissioni Invalidi

Per il riconoscimento dell'invalidità, legge 104, indennità di accompagnamento, sedi delle commissioni, orari e contatti.

Tutela Lavoratrici Madri

Interdizione anticipata dal lavoro per complicanze della gestazione: a chi rivolgersi, informazioni e procedure.

Volontariato

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Medicina fiscale

Visite fiscali per malattia, Orari e contatti.

Tempi di attesa

Informazioni sui tempi di attesa ex-ante ed ex-post

Informazioni

Privacy, Servizio trasporto emodializzati, Sanità sostenibile ed efficientamento energetico, Farmacosorveglianza.

Informativa Privacy

Recupero Ticket

Regolamenti, avvisi e modelli per il recupero del Ticket

Donazione di Organi, Tessuti e Cellule

Informazioni, FAQ e contatti

Uffici Patenti

Assistenza Sanitaria per Turisti

Informazioni sui servizi di assistenza sanitaria per i turisti

News

  • Notte della Ricerca Biomedica
    Venerdì 29 settembre, dalle ore 15 alle ore 21, nel Palazzo Marchesale di Arnesano si terrà “La Notte della Ricerca Biomedica”, organizzata da ASL Lecce e Salento Biomedical District, all’interno della “Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” di Unisalento.
  • Campo Estate 2023

    Al via il Progetto CAMPO ESTATE 2023 “Digitalizzazione e nuove tecnologie in sanità” che coinvolge 20 studenti delle delle quarte classi del Liceo Scientifico “G. Banzi Bazoli” e dell’“ITES A.Olivetti” di Lecce.

  • Miastenia gravis: metodica analisi grazie a donazione Associazione Miastenia Gravis APS
    L'Associazione Miastenia Gravis APS ha donato la metodica per la ricerca degli autoanticorpi anti-proteina 4 correlata al recettore delle lipoproteine a bassa densità (anticorpi anti LRP4). Il Fazzi è l'unico centro a disporre del reagente nel centro-sud del Paese.
  • Avvio Servizio di Ecocardiografia fetale
    Nel Reparto Neonatologia - Utin del Vito Fazzi di Lecce è attivo, dal 2 settembre, il Servizio di Ecocardiografia fetale.
  • Regolamento ferie solidali
    Approvato il “Regolamento di disciplina dell’istituto delle ferie e riposi solidali a favore del personale del Comparto Sanità dipendente presso la ASL Lecce”.
  • Make Sense Campaign 2023
    ASL Lecce aderisce alla campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo. Visite gratuite al Fazzi il 20 e 22 settembre.
  • Scuola in Ospedale 2023-2024
    È stato inaugurato oggi il dodicesimo anno scolastico della Scuola in Ospedale per bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado ricoverati nel Vito Fazzi di Lecce e impossibilitati a frequentare la propria scuola.
  • Il 4 settembre chiuso accesso via Miglietta 5-Lecce

    A causa dell’allerta gialla per vento prevista per il 4 settembre, lunedì 4 settembre, per l’intera giornata, l’ingresso della ASL da Via Miglietta 5 a Lecce (per Uffici, Poliambulatori e Distretto) rimarrà chiusa. L’accesso sarà consentito esclusivamente da Piazza Bottazzi.

  • Anisakis nel pesce. Indicazioni e consigli.
    Informazioni utili, norme e consigli su come evitare la presenza di larve di parassiti del genere Anisakis nel pesce.
  • Donazione multiorgano al Vito Fazzi
    Donazione multiorgano al Vito Fazzi di Lecce da parte di una donna di 77 anni.

Video News

Operatori