Strutture Socio-Sanitarie assistenziali
Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono strutture sanitarie residenziali extraospedaliere, gestite da soggetti pubblici o privati, organizzate per nuclei o moduli funzionali, finalizzate a fornire ospitalità, prestazioni sanitarie, assistenziali, di recupero funzionale e di inserimento sociale nonché di prevenzione dell'aggravamento del danno funzionale per patologie croniche nei confronti di persone, non assistibili a domicilio, le cui limitazioni fisiche e/o psichiche non consentono di condurre una vita autonoma e le cui patologie non necessitano di ricovero in strutture di tipo ospedaliero o nei centri di riabilitazione.
La Residenza Socio-Sanitaria Assistenziale (RSSA) eroga prevalentemente servizi socioassistenziali a persone anziane, in età superiore ai 64 anni, con gravi deficit psico-fisici, nonché persone affette da demenze senili, che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse, ma che richiedono un alto grado di assistenza alla persona con interventi di tipo assistenziale e socio-riabilitativo a elevata integrazione socio-sanitaria, che non sono in grado di condurre una vita autonoma e le cui patologie, non in fase acuta, non possono far prevedere che limitati livelli di recuperabilità dell'autonomia e non possono essere assistite a domicilio.
La RSSA è collegata funzionalmente con i servizi sociosanitari dell'Ambito e del distretto, comprendenti l'assistenza medico-generica, l'assistenza farmaceutica, il segretariato sociale, l'assistenza domiciliare integrata, i centri a carattere residenziale diurno, anche al fine di programmare la continuità degli interventi assistenziali agli ospiti dopo la dimissione e per ridurre l'incidenza del ricovero in strutture ospedaliere ovvero in strutture extra-ospedaliere sanitarie per ospiti che abbiano le caratteristiche sopra individuate.
Le procedure di ammissione e dimissione, nelle strutture sopra specificate, sono effettuate nel rispetto della normativa regionale (R.R. 08/2002, del R.R. n.4/2007, della L.R. n. 23/2008, dell’art. 27 della L.R. n.4/2010 e della DGR n. 691/2011) recepita dalla ASL di Lecce con delibera D.G. n. 2005 del 05/12/2013 "Regolamento aziendale per l'accesso ai servizi territoriali ed alla rete integrata dei servizi socio-sanitari - adozione".
L'accesso nelle RSA ed RSSA, dei pazienti residenti nell’ambito territoriale della ASL, avviene a cura del Distretto Socio Sanitario competente per residenza previa richiesta all'uffico P.U.A. (Porta Unica d'Accesso) e previa valutazione da parte dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.) da cui devono emergere, come fattori determinanti della scelta, il grado di non autosufficienza e l'impossibilità, anche temporanea, dell'utente ad usufruire di altre forme di assistenza, quali l'assistenza domiciliare o in strutture semiresidenziali, che ne consenta la permanenza al proprio domicilio.
-
RSA ASL LECCE - ALESSANO (SEMIRES.)
SS 275 Zona 167 sn, 73031 Alessano - località Montesardo
telefono: 0833/789594
email: rsa.alessano@euroitalia.net
orari
www.casadicuraeuroitalia.it/r-s-a-alessano
Mattina 11,00- 12,30Pomeriggio 16,00-18,30
-
RSSA SAN GIORNO
Via Roma angolo Piazzetta del Gesù, s.n
telefono: 0833 791026
email: info@casadiriposo-sangiorgio.it
-
Rssa -Santa Rita Alezio
Via Rocci Perrella N° 118 73011 ALEZIO LE
responsabile: Dr. Ernesto Durini
telefono: 0833/280201
email: crpsantarita@libero.it
orari
Mattina 9,30 -12,00Pomeriggio16,30 -19,00 -
Rsa - Euroitalia Casarano
Via Provinciale per Collepasso 73042 CASARANO LE
responsabile: Dr. Umberto Caracciolo
telefono: 0833 501384
email: info@casadicuraeuroitalia.it
orari
Mattina 11,30- 13,30Pomeriggio 17,00-20,30 -
RSSA VILLA ELENA
responsabile: Dott. Giovanni Lecciso
telefono: 0832 822233
email: villaelenacoop@libero.it
orari
10-12 pom. 16-19
-
Rssa Fondazione Edoardo Filograna Casarano
Viale Salvatore De Matteis 73042 CASARANO LE
responsabile: Dr. Alberto Colonna
telefono: 0833 504609
email: info@fondazionefilograna.it
orari
Mattina 10,00- 12,00Pomeriggio 16,30-19,30 -
Rssa Associazione Casa Serena Matino
Via Vittorio Emanuele N° 137 73046 MATINO LE
responsabile: Dr.ssa Silvia Goffredo
telefono: 0833 507004
email: casa.serena@mclink.net
orari
Pomeriggio 15,00-18,30 -
Rsa - ( Ispe ) Copertino
Via Vittorio Emanuele III COPERTINO LE
responsabile: Dr.ssa Marra Simonetta
telefono: 0832/934128
email: info@ispelecce.com
orari
Mattina 10,00- 11,30Pomeriggio 16,30-18,30 -
Rssa Linneo e Angelina Varese ( Ispe)
Via Carducci 73024 MAGLIE LE
telefono: 0836/484896
email: info@ispelecce.com
orari
. -
Rssa Marangi-crispino (Ispe)
via Vercelli, 21 73100 LECCE LE
responsabile: Dott. Rodolfo A. Valentini
telefono: 0832 312143
email: info@ispelecce.com
orari
Mattina 10,00- 12,00Pomeriggio 16,00-18,00
1 | 2