Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione
via Miglietta, 5 - Lecce
direttore: Dott. Cristina M.Del Prete
telefono: 0832 215837
fax: 0832 215837
email: dipriab@ausl.le.it
La Riabilitazione è un processo di soluzione dei problemi e di educazione nel corso del quale si porta una persona disabile e raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale, emozionale, affettivo e relazionale, con la minor restrizione possibile delle sue scelte operative, pur nell'ambito dei limiti della sua menomazione e delle risorse disponibili.
Le attività di Medicina Fisica e Riabilitativa sono pertanto finalizzate a facilitare "il massimo recupero possibile delle funzioni lese a seguito di eventi patogeni e lesionali, prevenendo le menomazioni secondarie, per consentire alle persone disabili le maggiori opportunità possibili di inserimento sociale, di partecipazione e, quindi, di miglioraramento della qualità della vita, attraverso un processo che rispetta tutti i passaggi/interventi necessari per un compiuto intervento sanitario e per il successivo passaggio alla fase sociale della riabilitazione."
Pertanto la Medicina fisica e di Riabilitazione attraverso la presa in carico dei pazienti effettua interventi terapeutici volti a modificare le menomazioni e/o il livello di disabilità, interventi assistenziali volti a mantenere e promuovere le migliori condizioni concesse dalla malattia disabilitante e dalla disabilità, interventi educativi volti a consegnare alla persona disabile e/o alle persone a lei vicine strumenti utili all'accettazione delle disabilità inemendabili e alla sua gestione.
Si definiscono diverse tipologie di struttura che erogano prestazioni riabilitative in regime di degenza ordinaria,day hospital e in regime ambulatoriale . Vengono inoltre erogate prestazioni riabilitative anche in strutture autonome nel rispetto di protocolli specifici per le cure domiciliari.
Il Dipartimento di Riabilitazione risulta pertanto,così suddiviso:
- POLO RIABILITATIVO OSPEDALIERO DI SAN CESAREO.(Struttura ospedaliera)
- UOC STRUTTURA SOVRADISTRETTUALE DELLA RIABILITAZIONE ( Strutture Territoriali)
U.O.C. STRUTTURA SOVRADISTRETTUALE DELLA RIABILITAZIONE
Direttore dott.ssa Cristina Maria del Prete ( delibera n.°219 del 10/03/ 2022)
L'UOC Struttura Sovradistrettuale della Riabilitazione, si articola su tutto il territorio della Asl di lecce, attraverso i 10 Presidi Riabilitativi Distrettuali (PRD), sotto riportati, che erogano prestazioni ex articolo 26 con presa in carico ambulatoriale e domiciliare del paziente