-
Fondazione Onda premia la Asl Bt con 3 bollini rosa
-
Smartphone d'Oro 2023: premiata Asl Bt
-
Gestione trombolisi: premiata Neurologia di Barletta
-
Panchina rossa all'ospedale Dimiccoli
-
Internalizzazione 118 Asl Bt: contratto Sanitaservice per 198 autisti e autisti soccorritori
-
Giornata del naso ribelle: il 30 novembre visite gratuite a Barletta
-
Andria: trattamento vene varicose con radiofrequenza
-
Presentazione Catalogo Scuola 2023-2024
-
Giornata mondiale del diabete: iniziative del Distretto di Barletta
-
Malattie croniche intestinali: congresso il 10 e l'11 novembre a Bari
Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (già Guardia Medica)
Farmacie
Farmacovigilanza
Poliambulatori
Day Hospital / Day Service
Consultori
Dipartimenti
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Centri Vaccinazione
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Donazione degli Organi
Centro Screening
Malattie Rare
CUP
Casse Ticket Aziendali
Tempi di attesa
Strutture private convenzionate
Centri Diurni Anziani / Alzheimer
Strutture Residenziali
Non autosufficienza SLA SMA
Hospice
Terapia del dolore
Cure domiciliari ADI
Servizio Protesi
Invalidità Civile
Tutela lavoratrici madri
Patenti Speciali
Cittadini Stranieri
Rischio clinico
Registro Tumori
Informazione e comunicazione
Campagne di comunicazione
Ufficio Relazioni con il Pubblico
C.Or.O.
News
- "La certificazione medico-sportiva dal bambino all’adulto: la prevenzione degli eventi avversi", convegno a Trani il 4 novembre
Un'opportunità per confrontarsi su diagnosi reali di "pazienti-atleti complessi" e fornire nozioni avanzate su come gestire clinicamente casi diversi. Il congresso mira a coinvolgere cardiologi, medici di famiglia, pediatri e medici dello sport nella discussione e nella risoluzione delle problematiche legate alla certificazione per la pratica sportiva.
- Dermatite atopica: a Barletta screening gratuito venerdì 27 ottobre
Le visite, esclusivamente su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili, possono essere prenotate contattando il centralino dedicato dalle ore 9,00 alle ore 17,00 al numero 02.82900620.
- Bisceglie: impiantato il primo defibrillatore sottocutaneo salvavita
"Un esempio ben riuscito - spiega il dott. Luigi Minervini, responsabile unità operativa Cardiologia di Bisceglie - di grande efficienza del Dipartimento Cardiologico della BAT e della Cardiologia di Bisceglie".
- "Attualità e prospettive in oncologia": seminario scientifico a Barletta 25 e 26 ottobre
“L’appropriatezza prescrittiva - afferma il responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta - rimane fondamentale per assicurare la sostenibilità nel futuro. Le novità degli ultimi mesi ed i probabili trattamenti del prossimo futuro saranno discussi in questa due giorni.
- CardioBat 2023: congresso cardiologico a Trani
Obiettivo fare il punto sulle strategie di prevenzione primaria e secondaria nel controllo dei fattori di rischio.
Operatori
Reportistica Aziendale
Segnalazione Guasti
EmPULIA
Gestione Repertorio
Contabilità Fornitori
Notifiche preliminari cantieri