Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (già Guardia Medica)
Farmacie
Farmacovigilanza
Poliambulatori
Day Hospital / Day Service
Consultori
Dipartimenti
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Centri Vaccinazione
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Centro Screening
Malattie Rare
CUP
Casse Ticket Aziendali
Tempi di attesa
Strutture private convenzionate
Strutture Convenzionate
Centri Diurni Anziani / Alzheimer
Strutture Residenziali
Non autosufficienza SLA SMA
Hospice
Terapia del dolore
Cure domiciliari ADI
Servizio Protesi
Invalidità Civile
Tutela lavoratrici madri
Patenti Speciali
Cittadini Stranieri
Rischio clinico
Registro Tumori
Informazioni
Comunicazione e Ufficio stampa
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Presidi Territoriali Assistenziali
News
- Terzo settore: procedure ad evidenza pubblica
- La Sanità in Sicurezza, Trani 5 e 6 marzo Il 5 e 6 marzo presso Palazzo San Giorgio a Trani si terrà il convegno "Curare il futuro. La sanità in sicurezza".
- Formazione in Oncologia: venerdì 15 incontro sulle neoplasie del colon
Comincia il 15 febbraio da Barletta il sedicesimo corso regionale di formazione oncologica organizzato dal gruppo Goim, Gruppo Oncologico dell'Italia Meridionale di cui è presidente il dottor Evaristo Maiello.
- Collaborare in medicina territoriale 9 marzo, Trani Il 9 marzo a Trani (Palazzo San Giorgio) si terrà l'evento "Collaborare in medicina territoriale. Prospettive future nella riorganizzazione della medicina del territorio".
- Barletta: il presidente Emiliano presenta la due nuove gamma camere
“Le implementazioni tecnologiche che abbiamo presentato oggi sono molto importanti e ci restituiscono la consapevolezza di quanto abbiamo investito, e stiamo ancora investendo, sull’ospedale di Barletta affinchè diventi punto di riferimento per le eccellenze nella sanità. Insomma stiamo facendo tutti i giorni il nostro dovere”.
Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che questa mattina ha presentato a Barletta, presso l’Ospedale Dimiccoli, insieme con il direttore generale ASL Bt Alessandro Delle Donne e il direttore dell’unità operativa di Medicina Nucleare Pasquale Di Fazio, le due nuove Gamma Camere presso l’unità operativa di Medicina Nucleare, in uso da gennaio. Si tratta di apparecchiature di ultima generazione (costo complessivo di circa 2 milioni e 300mila euro) che permettono tempi di diagnosi più rapidi e con minor dose di radiazione. Le due apparecchiature sono state acquistate con fondi Fesr 2014-2020.
Operatori
Reportistica Aziendale
Segnalazione Guasti
EmPULIA
Gestione Repertorio
Contabilità Fornitori
Notifiche preliminari cantieri