News

  1. Test sierologici per il personale scolastico-Aggiornamento

    È stato semplificato l’iter per la somministrazione del test sierologico rapido al personale scolastico docente e non docente di scuole pubbliche, private e paritarie. Qui tutte le informazioni utili.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  2. Informazioni per arrivi e/o rientri dalla Sardegna

    Tutti coloro che dal 15 agosto arrivano o rientrano in Puglia dalla Sardegna possono essere sottoposti a tampone.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  3. Informazioni per chi arriva e/o rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna

    Tutti i cittadini che arrivano in Puglia da Croazia, Grecia, Malta e Spagna e che soggiornano nella provincia di Lecce verranno sottoposti a tampone. Qui tutte le informazioni utili.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Infromazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  4. Vaccini: proroga trasmissione dati al sistema Giava degli elenchi a.s. 2020/21

    La Regione Puglia ha disposto la proroga fino al 04/09/2020 dell'invio da parte delle scuole della documentazione rispetto agli adempimenti vaccinali degli studenti iscritti all’anno scolastico 2020/21.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  5. Durante l'emergenza un mare di solidarietà: grazie di cuore a tutti

    In emergenza epidemiologica da Covid-19 sono stati tanti i cittadini, le associazioni, le aziende, i piccoli e i grandi imprenditori salentini che, con estrema generosità, hanno fatto la propria parte per sostenere il nostro sistema sanitario.

    Inserito da: U.O.S.D Comunicazione e Infromazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  6. Attivata la rete dei presidi sanitari per turisti

    La ASL Lecce ha predisposto i servizi di assistenza sanitaria nelle località turistiche più frequentate.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  7. Nuovo accesso per il Pronto Soccorso del Fazzi

    Dal 18 giugno 2020 si accede al Pronto Soccorso del P.O. Vito Fazzi di Lecce non più dall’ingresso in Piazza Filippo Muratore ma dall’accesso del DEA-Vito Fazzi, in viale Giuseppe Moscati, distante circa 100 metri dal consueto e noto ingresso.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  8. Covid-19: come segnalare il proprio arrivo in Puglia

    Come e in quali circostanze segnalare il proprio arrivo in Puglia.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  9. Il Fascicolo sanitario elettronico attivabile anche in farmacia

    Da lunedì 11 maggio in provincia di Lecce, come in tutta la Puglia, è possibile attivare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente in farmacia, oltre che presso il medico di medicina generale o attraverso il Portale della Salute.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  10. ioRESTOinCONTATTO, un archivio collettivo di immagini e storie nel tempo del Covid 19

    Asl Lecce collabora anche quest’anno con “Pe(n)sa differente. Festival dell’espressione creativa e della bellezza autentica”, ideato da Big Sur e ONLUS Salomè, che propone il contest #ioRESTOinCONTATTO, un invito a creare un archivio collettivo di immagini e storie nel tempo del Covid 19.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  11. Il dono di Papa Francesco alla ASL Lecce

    Giovedì 23 aprile la Asl di Lecce ha ricevuto un dono da parte di una persona davvero speciale, Papa Francesco.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  12. Attivo il servizio di telemedicina per le persone malate di Parkinson

    La Rete Parkinson della ASL di Lecce ha attivato un servizio di telemedicina per i pazienti affetti da Malattia di Parkinson.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  13. Sospese le attività sanitarie non urgenti fino a ulteriore e contraria disposizione regionale

    Il Dipartimento della Salute della Regione Puglia, sulla base delle disposizioni ministeriali, ha stabilito che la sospensione delle attività sanitarie non urgenti e non differibili è prorogata fino a ulteriore e contraria disposizione regionale.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  14. In aumento il numero di fascicoli sanitari elettronici

    Come in tutta la Regione aumenta anche nella nostra provincia l'utilizzo del fascicolo sanitario elettronico, utile e a portata di click.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  15. Servizio telefonico pazienti Covid-famiglie

    La ASL di Lecce ha attivato un servizio telefonico per consentire un collegamento costante tra i pazienti affetti da Covid -19, ricoverati nelle strutture Covid della Asl di Lecce, e le loro famiglie.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  16. Riduzione del superticket per la specialistica ambulatoriale a 0,50 centesimi

    Dal primo aprile è prevista la riduzione della quota di partecipazione al superticket per alcune categorie di persone.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  17. Filo diretto con psicologi e psichiatri

    Il Dipartimento di Salute Mentale mette a disposizione, di operatori e cittadini, Psichiatri e Psicologi per implementare meccanismi di gestione dello stress e preservare il benessere psichico della comunità.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  18. Ritiro dei farmaci con il fascicolo sanitario elettronico

    Aumentano le funzionalità del Fascicolo Sanitario Elettronico: da oggi è possibile ritirare anche i farmaci in farmacia senza avere copia del promemoria cartaceo della ricetta dematerializzata, la "ricetta bianca" ma con la sola tessera sanitaria.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  19. Pediatri negli SCAP: stop a visite con accessi diretti. Rinviate le vaccinazioni dopo il 15° mese

    Durante il periodo di emergenza per l'infezione da Covid 19 sono sospesi le visiste negli SCAP, i servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica, nella forma dell'accesso diretto agli ambulatori.

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  20. Per ritirare i farmaci basta il numero di ricetta

    Dal 21 marzo è ancora più semplice ritirare i farmaci in farmacia: basta presentare la tessera sanitaria e il solo numero di ricetta elettronica (nre) comunicato dal medico tramite email, sms, Whatsapp o altro sistema di messaggistica. 

    Inserito da: U.O.S.D. Comunicazione e Informazione Istituzionale

    Data di pubblicazione: