News
- Clinical Cardiology 2023
Venerdì 29 settembre e sabato 30 settembre si tiene presso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza l'evento "Clinical Cardiology 2023". Presidente Onorario del convegno è il Prof. Matteo Di Biase. Responsabili Scientifici sono il Prof. Natale Daniele Brunetti, il Dott. Michele Correale e il Prof. Massimo Iacoviello.
Data di pubblicazione:
- Recenti progressi in Allergologia ed Immunologia Clinica
Comunicato Stampa
Data di pubblicazione:
- 1° Giornata Ginecologica di Foggia
Giovedì 5 ottobre a partire dalle ore 8.30 si terrà presso l'Università di Foggia - Dipartimento di Giurisprudenza - Largo Papa Giovanni Paolo II, 1 il convegno "1° Giornata Ginecologica di Foggia". Presidente del convegno è il Prof. Luigi Nappi, Direttore della Struttura di Ginecologia e Ostetricia Universitaria I del Policlinico di Foggia.
Data di pubblicazione:
- RECENTI PROGRESSI IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA
Congresso Annuale della Scuola Allergologica Barese
LUOGO EVENTO AULA MAGNA “G. CIPRIANI” – Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Foggia
Il congresso è gratuito e destinato a Medici Specialisti in Allergologia e Immunologia Clinica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Medicina Generale, Pediatria, Dermatologia e Venereologia, Area Interdisciplinare, Biologi, Farmacisti, Infermieri, Fisioterapisti, Dietisti e Tecnici di Laboratorio Biomedico e dà diritto a:
- partecipazione alle sessioni scientifiche
- kit congressuale
- continuous coffee
- lunch
- attestato di partecipazione
L’iscrizione può essere effettuata inoltre on-line collegandosi al sito www.meeting-planner.it,
sezione “Calendario Eventi”, selezionando la data corrispondente (https://meeting-planner.it/evento/recenti-progressi-in-allergologia-ed-immunologia-clinica-evento-residenziale/).
Il Provider ha attribuito al Congresso n. 7,7 crediti formativi
Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM è obbligatorio: aver preso parte all'intero evento formativo; aver compilato la documentazione in ogni sua parte; aver superato il questionario di valutazione ECM (score di superamento almeno il 75%).
Il Provider è autorizzato a verificare l’effettiva presenza. Si ricorda che la certificazione non potrà essere rilasciata in caso di: registrazioni dopo l’orario d’inizio, uscita anticipata rispetto alla fine dei lavori.
Il congresso è inoltre aperto agli studenti del 4°-5°-6° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Foggia, ai quali sarà attribuito n.1 credito formativo.
Presidente del Congresso: Prof.ssa Maria Filomena Caiaffa
Segreteria Scientifica: Prof. Luigi Macchia, Prof. Danilo Di Bona
Data di pubblicazione:
- Le malattie infiammatorie croniche intestinali - Approccio problem solving
Venerdì 22 settembre con inizio alle ore 10.30 e sabato 23 settembre con inizio alle ore 9.00 si terrà presso il Palazzo Dogana di Foggia il convegno "Le malattie infiammatorie croniche intestinali". Responsabili scientifici il Dott. Rodolfo Sacco e il Dott. Nicola Della Valle della Struttura Complessa di Gastroenterologia del Policlinico di Foggia.
Data di pubblicazione:
- Soccorso e Salvataggio
Data di pubblicazione:
- Siglato in Prefettura il Protocollo Operativo per il potenziamento delle attività di accertamento sanitario nei casi di omicidio stradale e lesioni personali stradali
Data di pubblicazione:
- Al Policlinico di Foggia progetto innovativo per il supporto a pazienti in età evolutiva affetti da Neurofibromatosi di Tipo 1 (NF1) e alle loro famiglie
La Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza, Direttore Dott.ssa Anna Nunzia Polito, ha avviato un progetto innovativo dal titolo "Centro neuropsichiatrico e psicologico di diagnosi e sostegno a pazienti in età evolutiva affetti da NF1 e loro famiglie". Il progetto, coordinato dallo psicologo Dott. Aldo Scirano, testimonia l'impegno del Policlinico di Foggia nel fornire un'assistenza completa e personalizzata ai pazienti in età evolutiva affetti da Neurofibromatosi di Tipo 1.
Data di pubblicazione:
- Epatologia clinica 2023
Approccio olistico al paziente con malattie del fegato - 21-22 settembre 2023 Aula Turtur Policlinico di Foggia
Data di pubblicazione:
- STADIAZIONE DEL TUMORE DEL POLMONE
Data di pubblicazione:
- Avviso vacanza INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, ANNO ACCADEMICO 2021-2022
Data di pubblicazione:
- Avviso - Orario estivo di apertura delle casse ticket aziendali 2023
Data di pubblicazione:
- CIRCOLARE IN MATERIA DI ESERCIZIO TEMPORANEO DI ATTIVITA’ LAVORATIVA IN DEROGA AL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI SANITARIE CONSEGUITE ALL’ESTERO
Data di pubblicazione:
- Al Policlinico di Foggia delicato intervento chirurgico multidisciplinare su giovane aggredita da un cane
E' stato eseguito presso il Policlinico di Foggia un delicato intervento chirurgico da una équipe multidisciplinare su di una giovane donna aggredita da un cane corso.
Data di pubblicazione:
- La Disforia di Genere
Giovedì 20 luglio alle ore 9.00 presso l'Aula Turtur del Policlinico di Foggia si terrà l'evento formativo aziendale "La Disforia di genere - Presentazione di un percorso". La giornata di formazione ha la finalità di mostrare i percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e terapeutici dei pazienti affetti dalla disforia di genere, partendo dalla diagnosi psichiatrica e passando per la terapia ormonale, la rettificazione anagrafica e, infine, quella chirurgica.
Data di pubblicazione:
- La disforia di genere: Presentazione di un percorso
Data di pubblicazione:
- Viabilità interna del Policlinico di Foggia
Data di pubblicazione:
- Operativo presso l'Urologia universitaria del Policlinico di Foggia laser di ultima generazione per il trattamento invasivo della iperplasia prostatica e della calcolosi urinaria
Presso la Struttura di Urologia universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal Prof. Giuseppe Carrieri, è operativo, prima struttura in Puglia, il laser ad holmio di ultima generazione per consentire il trattamento mininvasivo dell'iperplasia prostatica e della calcolosi urinaria. Coadiuva il Prof. Giuseppe Carrieri il Professore Associato Gian Maria Busetto.
Data di pubblicazione:
- Valutazione della performance individuale del personale dipendente/personale universitario - Anno 2022
Data di pubblicazione:
- Riorganizzazione viabilità Policlinico
Riorganizzazione viabilità Policlinico
Data di pubblicazione: