News

  1. Avis e Policlinico di Foggia insieme per discutere il futuro delle donazioni

    Parte una proficua collaborazione tra il comparto della sanità e quello del volontariato, con notevoli vantaggi soprattutto per i donatori e i pazienti. Ieri sera è stato organizzato un incontro storico e proficuo nella sede dell'Avis di Foggia tra i vertici del Policlinico Riuniti di Foggia e quelli regionali, provinciali e comunali dell'Associazione di donatori di sangue.

    Data di pubblicazione:

  2. Dopo la terapia di prima linea. Attuali strategie terapeutiche nei pazienti ematologici

    Si terrà il 24 - 25 marzo 2023 presso l'Auditorium Ordine dei Medici di Foggia il convegno "Dopo la terapia di prima linea - Attuali strategie terapeutiche nei pazienti ematologici", Responsabili scientifici la Dott.ssa Lorella Melillo e il Prof. Arcangelo Liso. Gli obiettivi del convegno sono di favorire il dialogo tra ematologi esperti e di condividere le esperienze cliniche sull'approccio terapeutico con farmaci di nuova generazione per la gestione dei pazienti affetti da emopatie.

    Data di pubblicazione:

  3. Attivata oggi la nuova Unità di Terapia Intensiva Cardiologica - UTIC della Cardiologia Universitaria del Policlinico di Foggia.

    E' stata attivata presso la Struttura Complessa di Cardiologia Universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal Prof. Natale Daniele Brunetti, la nuova Unità di Terapia Intensiva Cardiologica. La nuova UTIC è ubicata al V piano del nuovo plesso di Emergenze - Urgenze - DEU ed è dotata di tutte le tecnologie più moderne e di tutte le apparecchiature più avanzate in grado di garantire quanto di meglio attualmente a disposizione per il monitoraggio e la gestione del paziente cardiologico critico.

    Data di pubblicazione:

  4. Corso di Metodologia Infermieristica

    Data di pubblicazione:

  5. Dopo la terapia di prima linea

    Attuali strategie terapeutiche nei pazienti ematologici - Foggia 24 - 25 marzo 2023 - Auditorium Ordine dei Medici
    Responsabili Scientifici: Dott.ssa Lorella Melillo - Prof. Arcangelo Liso

    Data di pubblicazione:

  6. Corso radioprotezione

    Data di pubblicazione:

  7. Progetto clostridium

    Data di pubblicazione:

  8. Ecco le macchine per la dialisi pugliesi in funzione presso l'Ospedale di Mbarara in Uganda

    Data di pubblicazione:

  9. La Struttura di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza del Policlinico di Foggia partecipa alla Giornata Mondiale dell'Epilessia

    Data di pubblicazione:

  10. 13 febbraio 2023: Giornata Mondiale dell'Epilessia

    Il Centro Epilessia della Struttura Complessa di Neurologia Universitaria del "Policlinico Foggia" promuove l'evento "Conosciamo l'Epilessia"

    Data di pubblicazione:

  11. Ricoverata al Policlinico di Foggia mediante intervento del Dipartimento di Protezione Civile, secondo operazioni di soccorso e assistenza sanitaria internazionale, giovane donna Ucraina affetta da emorragia cerebrale in stato di coma.

    Data di pubblicazione:

  12. XXXI Giornata Mondiale del Malato e dei Curanti al "Policlinico Foggia"

    Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Arcivescovo Metropolita di Foggia Bovino - Venerdì 10 febbraio 2023 ore 11.30

    Data di pubblicazione:

  13. Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco aperto di avvocati esterni per l’eventuale affidamento di incarichi professionali di rappresentanza e difesa Policlinico Foggia OU nei procedimenti giudiziari – Riassegnazione termini

    Data di pubblicazione:

  14. Report n. 7 del 26 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.

    Data di pubblicazione:

  15. Al Policlinico Foggia mamma ricoverata in Terapia Intensiva per gravissime complicanze gravidiche dà alla luce una bimba

    Data di pubblicazione:

  16. Report n. 5 del 19 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.

    Data di pubblicazione:

  17. Svoltasi la prima seduta operatoria di riduzione di rischio presso la Sala Operatoria di Chirurgia Senologica del Policlinico Foggia, per le donne portatrici di mutazione BRCA

    Si è svolta in data 17 gennaio 2023, presso la Sala Operatoria di Chirurgia Senologica del Policlinico Foggia, con le équipe integrate di Chirurgia Senologica, di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e di Anestesiologia, la prima seduta operatoria di riduzione di rischio dedicata alle donne portatrici di mutazione BRCA che hanno espresso consenso a completare il loro percorso.

    Data di pubblicazione:

  18. Report n. 3 del 12 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.

    Data di pubblicazione:

  19. Inaugurata l'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario

    Si è tenuta in data 11 gennaio, dopo la pausa legata alla pandemia Covid, l'inaugurazione dell'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario, diretta dal Prof. Gaetano Serviddio.

    Data di pubblicazione:

  20. Il Policlinico Foggia ospedaliero-universitario inaugura l'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria

    Mercoledì 11 gennaio alle ore 11.00 l'Arcivescovo di Foggia-Bovino Monsignor Pelvi incontrerà i degenti ed il personale sanitario e presenzierà all'inaugurazione della nuova Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario, diretta dal Prof. Gaetano Serviddio, alla presenza del Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Pasqualone e della Direzione Strategica del Policlinico Foggia. La nuova Unità rafforza ulteriormente il lavoro sin qui fatto e, data l'alta specializzazione della branca, si appresta a diventare un punto forte di riferimento per il territorio.

    Data di pubblicazione: