-
"Policlinico Foggia", nel 2022 mille accessi al Centro di Orientamento Oncologico
-
Nuove soluzioni e nuove opportunità in Oncologia: l'importanza del team
-
Giornata Nazionale dell'Urologia
-
Lo Screening Mammografico
-
L'Associazione Agata presenta il Progetto Xtrude
-
Convegno nazionale "Adenocarcinoma del pancreas, patient journey"
-
La regata del respiro
-
Apertura settimanale il mercoledì pomeriggio del Servizio Trasfusionale
-
Policlinico Foggia, attiva la nuova Rianimazione al secondo piano del DEU
-
Duplice aneurisma cerebrale nello stesso paziente trattato chirurgicamente con successo presso la Struttura di Neurochirurgia
Assistenza
Chi siamo
Ospedali Riuniti
Dipartimenti
Day Hospital
Farmacovigilanza
C.Or.O.
Breast Unit
Centri Donazione Sangue
Centro Antiveleni
A.L.P.I.
U.R.P.
Volontariato
Casse Ticket
Formazione
Informazioni
Richiesta Cartella Clinica
Tempi di attesa
Convenzioni
Foto Gallery
MALATTIE RARE
News
- "Policlinico Foggia", nel 2022 mille accessi al Centro di Orientamento Oncologico
Nel 2022 circa mille persone si sono rivolte al Centro di Orientamento Oncologico (COrO) del Policlinico di Foggia, che si trova all'interno della Struttura di Oncologia medica e Terapia biomolecolare, al piano terra del Terzo lotto. Una sezione del COrO è presente anche a Lucera, nella Struttura di Oncologia medica integrata del Policlinico.
- Giornata Nazionale dell'Urologia
- L'Associazione Agata presenta il Progetto Xtrude Il Progetto Xtrude è un nuovo servizio offerto dall'Associazione Agata per migliorare la qualità della vita delle donne operate al seno. Sarà presentato venerdì 12 maggio alle ore 10.30 presso il Punto associativo adiacente l'ingresso dell'Ambulatorio di Chirurgia Senologica del Policlinico di Foggia.
- La regata del respiro - Screening pneumologico gratuito Sabato 27 maggio a partire dalle ore 16.00 i medici del Reparto di Malattie dell'Apparato Respiratorio Universitario del Policlinico di Foggia, diretto dal Prof. Donato Lacedonia, con la collaborazione del Dott. Gianluca Ciliberti e dei medici in formazione, eseguiranno dinanzi la sede dello Yachting Club Marina del Gargano, presso il Porto Turistico di Manfredonia, valutazioni cliniche alle quali potranno sottoporsi gratuitamente e senza prenotazione tutti i cittadini. Domenica 28 maggio sarà organizzata una regata velica come evento aggregativo e conclusivo della manifestazione.
- Policlinico Foggia, attiva la nuova Rianimazione al secondo piano del DEU Il Direttore Generale Pasqualone: "Un percorso che garantisce maggior sicurezza per i pazienti"
- Nuove soluzioni e nuove opportunità in Oncologia: l'importanza del team
Lunedì 5 giugno si terrà presso il Convitto nazionale "Ruggiero Bonghi" di Lucera con inizio alle ore 9.00 il convegno scientifico "Nuove soluzioni e nuove opportunità in Oncologia: l'importanza del team". Responsabili scientifici il Dott. Giuseppe Bove, Direttore del Dipartimento Onco-Ematologico e il Dott. Maurizio Di Bisceglie, Responsabile della Struttura Semplice a valenza dipartimentale di Oncologia Medica integrata del Policlinico di Foggia - sede di Lucera
- Lo Screening Mammografico Venerdì 19 maggio 2023 dalle ore 10.00 si terrà l'evento "lo Screening Mammografico" presso l'Aula Turtur del Policlinico Riuniti di Foggia
- Convegno nazionale "Adenocarcinoma del pancreas, patient journey"
Il Convegno affronterà le problematiche cliniche e scientifiche relative alla diagnosi dell'adenocarcinoma del pancreas, il suo inquadramento radiologico e molecolare e l'impostazione terapeutica e sarà l'occasione per un confronto multidisciplinare tra esperti nazionali oncologi, radioterapisti, chirurghi, radiologi e medici nucleari che si occupano giornalmente della gestione di pazienti affetti da adenocarcinoma del pancreas.
- Apertura settimanale il mercoledì pomeriggio del Servizio Trasfusionale del Policlinico di Foggia Si comunica che dal 03/05/2023 sarà possibile donare il sangue presso il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale(SIMT) del Policlinico di Foggia, ubicato al piano rialzato della Palazzina dei Laboratori, oltre che dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 11.15, anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30, al fine di offrire l'opportunità di effettuare la donazione in condizioni logistiche il più possibile compatibili con le attività quotidiane dei cittadini.
- Un delicato caso di duplice aneurisma cerebrale nello stesso paziente trattato chirurgicamente con successo presso la Struttura di Neurochirurgia del Policlinico di Foggia