Assistenza
Chi siamo
Ospedali Riuniti
Dipartimenti
Day Hospital
Farmacovigilanza
C.Or.O.
Breast Unit
Centri Donazione Sangue
Centro Antiveleni
A.L.P.I.
U.R.P.
Volontariato
Casse Ticket
Formazione
Informazioni
Richiesta Cartella Clinica
Tempi di attesa
Convenzioni
Foto Gallery
MALATTIE RARE
News
- Forum Mediterraneo in Sanità 2025 - 16 - 17 luglio 2025 La sfida per un nuovo sistema sanitario a sud - Le tecnologie per l'innovazione, il cambiamento e la sostenibilità - Bari Villa Romanazzi Carducci
- (H) Open Day Emicrania
- Conoscere per scegliere: incontri tra coppie e ginecologi per un percorso ostetrico consapevole
Il Servizio di Diagnosi Prenatale di II livello, Responsabile il Dott. Lorenzo Vasciaveo, della Struttura Complessa Universitaria di Ostetricia e Ginecologia 1 del Policlinico Foggia, Direttore Prof. Luigi Nappi, organizza il 12 giugno 2025 dalle ore 16.00 presso l'Aula di Anatomia Patologica alcuni incontri formativi mensili con le mamme in attesa e con i futuri papà per poter illustrare alle coppie il percorso previsto per un'appropriata gestione della gravidanza
- ASL Foggia - Policlinico Foggia - Trasferimento del Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica (SCAP) di Foggia nei locali adiacenti al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di II livello del Policlinico a decorrere dal 31 maggio
- Mentre all'ex Presidente degli Stati Uniti Joe Biden viene diagnosticato un tumore prostatico avanzato, a Foggia l'Università e il Policlinico puntano sulla prevenzione e promuovono lo screening per la diagnosi precoce e accessibile a tutti
Presso il Dipartimento di Urologia del Policlinico Foggia, sotto la Direzione del Prof. Giuseppe Carrieri, è stato avviato un ambizioso studio pilota per la diagnosi precoce del carcinoma prostatico, frutto della collaborazione tra Università di Foggia, Regione Puglia, Policlinico Foggia, ASL Foggia e Ordine dei Medici della provincia. Lo studio è coordinato dall'Urologia nella persona del Prof. Ugo Giovanni Falagario, con il supporto del Dott. Antonio Fanelli e del Dott. Nicolò Giannoccaro, del Prof. Luca Macarini e della Dott.ssa Paola Milillo per la diagnostica per immagini, e della Prof.ssa Rosa Prato e della Prof.ssa Francesca Fortunato per l'organizzazione e la valutazione epidemiologica
- Notevole partecipazione all'(H) Open Day Emicrania
- Le Cure Perinatali I Incontro Interdipartimentale Pediatrico - Ostetrico - Ginecologico - Aula di Anatomia Patologica - Policlinico Foggia - 17 giugno 2025 - ore 8.30 - 17.00
- messaggio-di-solidarieta-del-commissario-straordinario-del-policlinico-foggia-giuseppe-pasqualone-al-presidente-della-regione-puglia-michele-emiliano
Desidero esprimere, anche a nome del Policlinico di Foggia che rappresento, la più sincera solidarietà al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per le gravi minacce ricevute.
Condanniamo con fermezza ogni forma di intimidazione nei confronti di chi, come lui, ha sempre operato con coraggio e trasparenza al servizio delle istituzioni e dei cittadini. La Sua storia personale, segnata da un impegno autentico nella lotta alla criminalità organizzata, è garanzia di una determinazione che non può essere scalfita da simili atti vili. Per lui che ha affrontato mafiosi veri con serietà e rigore, una minaccia del genere resta un soffio nel vento.
Sono certo che, conoscendo la Sua forza d’animo, avrà accolto tutto questo con il sorriso di chi non si lascia intimidire. - La Pediatria Universitaria ha aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull'Esofagite Eosinofila in età pediatrica
- La Pediatria Universitaria ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sull'Asma in età pediatrica