-
La Rete Ematologica Pugliese - 15 anni dopo - Obiettivi Traguardi Progetti futuri
-
Parto trigemino al Policlinico Foggia
-
-
-
Aneurisma dell'arco aortico: innovativo trattamento endovascolare al Policlinico Foggia
-
Indagine preventiva al personale interno per la struttura di igiene
-
Presentato lo Studio Pilota per la Diagnosi Precoce del Carcinoma Prostatico
-
-
-
Assistenza
Chi siamo
Ospedali Riuniti
Dipartimenti
Day Hospital
Farmacovigilanza
C.Or.O.
Breast Unit
Centri Donazione Sangue
Centro Antiveleni
A.L.P.I.
U.R.P.
Volontariato
Casse Ticket
Formazione
Informazioni
Richiesta Cartella Clinica
Tempi di attesa
Convenzioni
Foto Gallery
MALATTIE RARE
News
- La Rete Ematologica Pugliese - 15 anni dopo - Obiettivi Traguardi Progetti futuri
Giovedì 20 marzo dalle ore 8.30 si tiene presso l'Auditorium Santa Chiara il meeting "La Rete Ematologica Pugliese - 15 anni dopo - Obiettivi Traguardi Progetti futuri". Responsabile scientifico è la Dott.ssa Lorella Melillo, Direttore della Struttura Complessa ospedaliera di Ematologia del Policlinico Foggia
- Policlinico Foggia: eseguiti i primi interventi per il trattamento della fibrillazione atriale con ablazione transcatetere guidati da intelligenza artificiale
Presso la Struttura Semplice di Elettrofisiologia, Responsabile il Dott. Pier Luigi Pellegrino, della Cardiologia Universitaria del Policlinico Foggia, diretta dal Prof. Natale Daniele Brunetti, sono stati eseguiti i primi interventi nel Sud Italia di ablazione transcatetere di fibrillazione atriale, con ricostruzione tridimensionale, dell’anatomia del cuore in atrio sinistro guidata dall’intelligenza artificiale
- Aneurisma dell'arco aortico: innovativo trattamento endovascolare al Policlinico Foggia Nella Struttura di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare del Policlinico Foggia è stato realizzato un innovativo intervento con endoprotesi toracica di ultima generazione per curare un aneurisma della concavità dell’arco dell’aorta in un paziente con gravi comorbilità.
- Presentato lo Studio Pilota per la Diagnosi Precoce del Carcinoma Prostatico in Provincia di Foggia Si è tenuta in data 24 febbraio 2025 presso la Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano di Foggia la conferenza stampa di presentazione dello Studio Pilota per la Diagnosi Precoce del Carcinoma Prostatico in Provincia di Foggia.
- Conferenza Stampa di presentazione dello Studio Pilota per la Diagnosi Precoce del Carcinoma Prostatico in Provincia di Foggia Lunedì 24 febbraio alle ore 11.00 presso la Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano di Foggia si terrà la conferenza stampa di presentazione dello Studio Pilota per la Diagnosi Precoce del Carcinoma Prostatico in Provincia di Foggia, un innovativo progetto che mira a promuovere la prevenzione e a migliorare l’accesso alla diagnosi precoce di una delle neoplasie più diffuse tra gli uomini.
- Parto Trigemino al Policlinico Foggia: un'importante nascita che riempie di gioia l'intera comunità I piccoli sono nati presso la 1° Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia Universitaria, diretta dal Prof. Luigi Nappi, e sono stati subito affidati alle cure della Struttura di Terapia Intensiva Neonatale, guidata dal Dott. Gianfranco Maffei
- La Struttura Complessa Universitaria di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Policlinico Foggia partecipa alla Giornata Mondiale del Rene 2025 La Struttura Complessa Universitaria di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Policlinico Foggia, diretta dal Prof. Giovanni Stallone, parteciperà alla Giornata Mondiale del Rene 2025 il prossimo 13 marzo con un incontro informativo - divulgativo presso la sede dell'Ordine dei Medici di Foggia dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Saranno, inoltre, illuminati la Fontana del Sele e il Palazzo di Città
- Indagine preventiva al personale interno per la struttura di igiene
- Le Malattie Rare tra Scienza e Umanità: informazione e sensibilizzazione
Si è tenuto presso il Circolo Unione di Lucera l'evento Le Malattie Rare tra Scienza e Umanità, progettato dal SIOS – Area Medica, Servizi e Formazione del Policlinico di Foggia, con il prezioso supporto organizzativo del Lions Club Lucera. L'iniziativa, con il patrocinio del Policlinico Foggia e dell'Università di Foggia e inserita nel programma della Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO, ha suscitato grande interesse e una significativa partecipazione.
- Completato il progetto di digitalizzazione nell’ospedale Lastaria di Lucera
È stato completato il progetto di digitalizzazione nell’ospedale Francesco Lastaria di Lucera, che include l’installazione di nuovi totem, la configurazione del portale ZeroCoda e l’attivazione del sistema di Wayfinding.