-
Report n. 67 del 4 agosto 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario.
-
Report n. 66 del 28 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario.
-
Report n. 65 del 22 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario.
-
Avviso - Orario estivo di apertura delle Casse Ticket aziendali 2022
-
Report n. 63 del 15 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario.
-
Comunicato Stampa congiunto
-
Accesso al Pronto Soccorso attraverso ingresso carrabile ubicato su via Perosi
-
Dal 13 luglio accesso libero all'ambulatorio vaccinale del "Policlinico Foggia" per la seconda dose di richiamo anti COVID-19
-
Sottoscritto il contratto e insediato il Direttore Sanitario del "Policlinico Foggia" Dott. Leonardo Miscio
-
Report n. 59 del 8 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario.
Assistenza
Chi siamo
Ospedali Riuniti
Dipartimenti
Day Hospital
Farmacovigilanza
Breast Unit
Centri Donazione Sangue
Centro Antiveleni
A.L.P.I.
Volontariato
Casse Ticket
Formazione
Informazioni
Richiesta Cartella Clinica
Tempi di attesa
Convenzioni
Foto Gallery
MALATTIE RARE
News
- Report n. 67 del 4 agosto 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario, differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Report n. 65 del 22 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario, differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Donati nuovi arredi alla Struttura di Oncologia Medica e Terapia Biomolecolare Universitaria del "Policlinico Foggia"
- Comunicato Stampa congiunto
Offerta della seconda dose di richiamo della vaccinazione Covid agli over 60: Nigri e Pasqualone insieme all'hub vaccinale del D'Avanzo.
- Da mercoledì 13 luglio accesso libero all'ambulatorio vaccinale del "Policlinico Foggia" per la seconda dose di richiamo anti COVD-19
Sulla base delle nuove disposizioni del Ministero della Salute, da mercoledì 13 luglio, presso l'ambulatorio vaccinale dell'UOC Igiene del "Policlinico Foggia", è possibile ricevere la seconda dose di richiamo della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 indicata per tutte le persone dai 60 anni in su o a quelle con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti a partire dai 12 anni d'età.
- Report n. 66 del 28 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario, differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Avviso - Orario estivo di apertura delle Casse Ticket aziendali 2022
- Report n. 63 del 15 luglio 2022 sulla situazione dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il "Policlinico Foggia" ospedaliero-universitario, differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Accesso al Pronto Soccorso attraverso ingresso carrabile ubicato su via Perosi
Si comunica che a partire dalle ore 8.00 del 18 luglio 2022 chiunque necessiterà di prestazioni sanitarie di Pronto Soccorso dovrà accedere allo stesso attraverso l'ingresso carrabile ubicato su Via Perosi, come da progetto esecutivo, e non più attraverso l'ingresso su viale Pinto.
- Sottoscritto il contratto e insediato il Direttore Sanitario del "Policlinico Foggia" Dott. Leonardo Miscio
Ha sottoscritto il contratto e si è insediato il Direttore Sanitario del "Policlinico Foggia" Dott. Leonardo Miscio, nominato, con decorrenza 1 luglio 2022, dal Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Pasqualone con Deliberazione n. 226 del 1 giugno 2022. Con circa trent'anni di attività specifica nella direzione di ospedali, approda al "Policlinico Foggia" direttamente dall'Istituto Nazionale Tumori dell'IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli, dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario negli ultimi due anni e mezzo. Al Dott. Leonardo Miscio vanno i migliori auguri di buon lavoro per il nuovo e prestigioso incarico.