News
- (H) Open Day Emicrania
Data di pubblicazione:
- Le Cure Perinatali
I Incontro Interdipartimentale Pediatrico - Ostetrico - Ginecologico - Aula di Anatomia Patologica - Policlinico Foggia - 17 giugno 2025 - ore 8.30 - 17.00
Data di pubblicazione:
- Conoscere per scegliere: incontri tra coppie e ginecologi per un percorso ostetrico consapevole
Il Servizio di Diagnosi Prenatale di II livello, Responsabile il Dott. Lorenzo Vasciaveo, della Struttura Complessa Universitaria di Ostetricia e Ginecologia 1 del Policlinico Foggia, Direttore Prof. Luigi Nappi, organizza il 12 giugno 2025 dalle ore 16.00 presso l'Aula di Anatomia Patologica alcuni incontri formativi mensili con le mamme in attesa e con i futuri papà per poter illustrare alle coppie il percorso previsto per un'appropriata gestione della gravidanza
Data di pubblicazione:
- messaggio-di-solidarieta-del-commissario-straordinario-del-policlinico-foggia-giuseppe-pasqualone-al-presidente-della-regione-puglia-michele-emiliano
Desidero esprimere, anche a nome del Policlinico di Foggia che rappresento, la più sincera solidarietà al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per le gravi minacce ricevute.
Condanniamo con fermezza ogni forma di intimidazione nei confronti di chi, come lui, ha sempre operato con coraggio e trasparenza al servizio delle istituzioni e dei cittadini. La Sua storia personale, segnata da un impegno autentico nella lotta alla criminalità organizzata, è garanzia di una determinazione che non può essere scalfita da simili atti vili. Per lui che ha affrontato mafiosi veri con serietà e rigore, una minaccia del genere resta un soffio nel vento.
Sono certo che, conoscendo la Sua forza d’animo, avrà accolto tutto questo con il sorriso di chi non si lascia intimidire.Data di pubblicazione:
- ASL Foggia - Policlinico Foggia - Trasferimento del Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica (SCAP) di Foggia nei locali adiacenti al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di II livello del Policlinico a decorrere dal 31 maggio
Data di pubblicazione:
- La Pediatria Universitaria ha aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull'Esofagite Eosinofila in età pediatrica
Data di pubblicazione:
- Mentre all'ex Presidente degli Stati Uniti Joe Biden viene diagnosticato un tumore prostatico avanzato, a Foggia l'Università e il Policlinico puntano sulla prevenzione e promuovono lo screening per la diagnosi precoce e accessibile a tutti
Presso il Dipartimento di Urologia del Policlinico Foggia, sotto la Direzione del Prof. Giuseppe Carrieri, è stato avviato un ambizioso studio pilota per la diagnosi precoce del carcinoma prostatico, frutto della collaborazione tra Università di Foggia, Regione Puglia, Policlinico Foggia, ASL Foggia e Ordine dei Medici della provincia. Lo studio è coordinato dall'Urologia nella persona del Prof. Ugo Giovanni Falagario, con il supporto del Dott. Antonio Fanelli e del Dott. Nicolò Giannoccaro, del Prof. Luca Macarini e della Dott.ssa Paola Milillo per la diagnostica per immagini, e della Prof.ssa Rosa Prato e della Prof.ssa Francesca Fortunato per l'organizzazione e la valutazione epidemiologica
Data di pubblicazione:
- La Pediatria Universitaria ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sull'Asma in età pediatrica
Data di pubblicazione:
- Attivato il Servizio di Portierato al Parcheggio "Prosecuzione Viale Pinto" dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Foggia
Data di pubblicazione:
- La sfida delle Epilessie rare e complesse in età evolutiva
Data di pubblicazione:
- Policlinico Foggia: attivo, in occasione dell'Hormone Day 2025, uno Sportello telefonico dal 12 maggio al 17 maggio presso la Struttura di Endocrinologia Universitaria
In occasione dell'Hormone Day 2025, è attivo presso la Struttura Complessa di Endocrinologia Universitaria, diretta dalla Prof.ssa Olga Lamacchia, uno Sportello telefonico dal 12 maggio 2025
al 17 maggio 2025, dove i pazienti affetti da malattie endocrine possono chiamare per informazioni riguardanti la prevenzione, la diagnosi, le cure ed i Servizi disponibili presso la Struttura di Endocrinologia Universitaria
Data di pubblicazione:
- Incontro sul Dolore cronico: perchè le donne soffrono di più?
Si è tenuto presso il Circolo Unione Lucera l'incontro - Dolore cronico: perchè le donne soffrono di più? - organizzato congiuntamente dal Policlinico Foggia, dall'Università di Foggia e dal Club Lucera Rotaract, con il patrocinio del Comune di Lucera, con la finalità di divulgare il concetto di dolore cronico, una vera e propria patologia con un impatto molto significativo sulla vita, con possibilità di cure farmacologiche e interventistiche mininvasive
Data di pubblicazione:
- Solidarietà e vicinanza: iniziativa di aggregazione dell'11° Reggimento Genio Guastatori per i reparti pediatrici del Policlinico Foggia
Data di pubblicazione:
- Foggia, raggiunto il traguardo del 100° intervento: un risultato significativo per la Struttura Complessa di Cardiochirurgia Universitaria diretta dal Prof. Domenico Paparella
Data di pubblicazione:
- Intervento chirurgico raro e complesso eseguito da équipe multidisciplinare al Policlinico Foggia
Il caso ha richiesto un'approfondita valutazione multidisciplinare, dal momento che è stato trattato dalla Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia Universitaria I, in collaborazione con la Struttura Complessa di Chirurgia Generale Universitaria e con la Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione Universitaria del Policlinico Foggia
Data di pubblicazione:
- Donate dall'Andos di Foggia alla Struttura Semplice Accessi Vascolari del Policlinico Foggia polo personalizzate per sensibilizzare l'importanza degli Accessi Vascolari nelle terapie oncologiche
L'iniziativa organizzata dall'Andos di Foggia è volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli accessi vascolari nella gestione delle terapie oncologiche e sull'impatto che queste hanno sull'aderenza al trattamento chemioterapico
Data di pubblicazione:
- Policlinico Foggia: donati alla Struttura Complessa di Ematologia dall'AIL di Foggia quattro poltrone per chemioterapia e quattro postazioni per prelievi con relativi carrelli servitori
Data di pubblicazione:
- La Rete Ematologica Pugliese - 15 anni dopo - Obiettivi Traguardi Progetti futuri
Giovedì 20 marzo dalle ore 8.30 si tiene presso l'Auditorium Santa Chiara il meeting "La Rete Ematologica Pugliese - 15 anni dopo - Obiettivi Traguardi Progetti futuri". Responsabile scientifico è la Dott.ssa Lorella Melillo, Direttore della Struttura Complessa ospedaliera di Ematologia del Policlinico Foggia
Data di pubblicazione:
- Parto Trigemino al Policlinico Foggia: un'importante nascita che riempie di gioia l'intera comunità
I piccoli sono nati presso la 1° Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia Universitaria, diretta dal Prof. Luigi Nappi, e sono stati subito affidati alle cure della Struttura di Terapia Intensiva Neonatale, guidata dal Dott. Gianfranco Maffei
Data di pubblicazione:
- Policlinico Foggia: eseguiti i primi interventi per il trattamento della fibrillazione atriale con ablazione transcatetere guidati da intelligenza artificiale
Presso la Struttura Semplice di Elettrofisiologia, Responsabile il Dott. Pier Luigi Pellegrino, della Cardiologia Universitaria del Policlinico Foggia, diretta dal Prof. Natale Daniele Brunetti, sono stati eseguiti i primi interventi nel Sud Italia di ablazione transcatetere di fibrillazione atriale, con ricostruzione tridimensionale, dell’anatomia del cuore in atrio sinistro guidata dall’intelligenza artificiale
Data di pubblicazione: