Urp Ospedali Riuniti Foggia
Viale Luigi Pinto 1 - Palazzina Direzione Generale P.T.
responsabile: Dirigente: Dott.ssa Laura Silvestris - Responsabile: Dott. Alfonso Fuiano
telefono: 0881 732688 - 2686 - Numero verde 800676868
email: urp@ospedaliriunitifoggia.it
Ufficio U.R.P.:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
sabato chiuso
Punto Informazioni OO.RR. presso Casse Ticket:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00
martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
sabato chiuso
Responsabile: Dott. Alfonso Fuiano
Sig.ra Maria Leonarda D'Anzeris
Sig. Matteo Buonfiglio
Tel. 0881 732688 - 2686
Sig. Luigi Cristino
Sig. Federico Petrilli
Tel. 0881 732575
Numero Verde 800676868
Il personale del punto URP risponde telefonicamente, di persona e tramite posta elettronica alle vostre richieste di chiarimenti e fornisce informazioni sui servizi erogati all’interno del Policlinico.
L’U.R.P. impronta la sua attività alle funzioni di Informazioni, Comunicazione, Accoglienza, Tutela, Partecipazione e Marketing: Facilita l’accesso all’utenza e fornisce informazioni sui servizi, sulle attività, sulle strutture e sui tempi di attesa. Riceve reclami e denunce di cui cura l’istruttoria. Raccoglie suggerimenti ed osservazioni per il miglioramento dei servizi. Collabora con le Associazioni di Volontariato per assicurare ai ricoverati un conforto e supporto umano. Propone alla Direzione Generale miglioramenti sui servizi e sui rapporti con gli utenti, sulla scorta delle proprie esperienze, dei suggerimenti degli utenti, delle Associazioni di Volontariato e degli operatori interni. Pubblicizza i servizi sanitari aziendali. L’URP ha in funzione un punto informazioni, ubicato nei pressi delle Casse Ticket del Plesso “OO.RR.”
Visite ai pazienti Covid e no Covid
Anche al Policlinico Riuniti sarà possibile visitare i pazienti ricoverati nei reparti Covid e no Covid in fase di criticità clinica o bisognosi di particolari e straordinarie necessità sul piano psicologico. La nostra azienda ospedaliera, quindi, si allinea alla recentissima normativa regionale (la prima in Italia) per assicurare gli incontri in tra pazienti in condizioni critiche e loro familiari adottando la direttiva 110/21 ‘Emergenza CoViD-19. Linee d’indirizzo per l’accesso in sicurezza dei familiari dei pazienti critici nei Reparti Covid- 19 e No Covid-19’ a cui ogni Unità Operativa deve attenersi. Sono esclusi da tale protocollo i pazienti non critici.
