News

  1. Violenza sulle donne: ASL, Questura e Comune uniti attorno alla “panchina rossa” simbolo dell'impegno condiviso

    Il fenomeno della violenza in aumento nei contesti famigliari anche nella città metropolitana di Bari. Oltre 1100 richieste di aiuto ogni anno

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  2. Oltre 3.700 ricoveri e 258mila visite ed esami in più nel 2023

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  3. Violenza sulle donne: una panchina rossa nel giardino dell’ex Cto per sensibilizzare la comunità contro i femminicidi

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  4. La ASL istituisce la rete dei pediatri di famiglia: dal 1 gennaio assistenza garantita alle famiglie dalle 8 alle 20 in tutta la provincia di Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  5. Donazione di organi e tessuti all’Ospedale "Di Venere"

    La Direzione della ASL Bari ringrazia la famiglia ed è vicina al suo immenso dolore

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  6. Eseguiti al “Di Venere” i primi due interventi in utero del Meridione

    A Bari la nuova frontiera della Medicina Fetale. Condotte due complesse operazioni di laser coagulazione a livello della placenta, possibili solo in pochissimi Centri specializzati in Italia e in Europa  

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  7. La ASL Bari approva la delibera di stabilizzazione: contratto a tempo indeterminato per 151 dipendenti

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  8. Invecchiare in salute: il progetto della ASL dedicato a migliorare le condizioni fisiche, psicologiche e relazionali degli over 65

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  9. Altamura, Emiliano inaugura la nuova sede della NPIA: 800 metri quadri dedicati a bambini e adolescenti

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  10. All’Ospedale Perinei di Altamura la prima donazione di organi

    E’ stato eseguito un prelievo di fegato da donatore, pronto per salvare un’altra vita
     

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  11. La bellezza che cura: nel Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano spazio alla creatività di artisti di fama internazionale

    Il sopralluogo della commissione giudicatrice e dei vincitori del concorso, selezionati tra 70 diverse proposte artistiche, che realizzeranno le opere. L’edificio sarà abbellito all’esterno con una scultura alta dieci metri e, all’interno, da tre grandi pannelli pittorici lungo i 60 metri del perimetro della hall e nove tele negli spazi di attesa del primo e secondo piano

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  12. L’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta riattiva quattro posti letti di Nefrologia e Dialisi

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  13. Agenas, PNE 2023: Ospedale San Paolo, secondo centro in Italia per il più basso tasso di mortalità a 30 giorni post infarto

     Il presidio ospedaliero della ASL presenta il 2,78%, molto al di sotto della media nazionale pari al 7,69%

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  14. Agenas, PNE 2023: la Stroke Unit della Neurologia di Altamura seconda in Italia per la più bassa mortalità da Ictus ischemico

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  15. Agenas, pubblicato il Piano Nazionale Esiti 2023: ASL Bari 1^ in Italia per fratture del femore operate entro 48 ore

    Monopoli al primo posto (99,45%), Di Venere (98,55%) e Altamura (96,40%) tra i primi cinque ospedali. Emiliano: «Risposta efficace e rapida, un bene per i pugliesi»

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  16. Screening Atrofia muscolare spinale: identificato e confermato il sesto caso

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  17. Il Presidio Territoriale di Assistenza di Noci apre le porte a medici e pediatri del territorio

    Riqualificata l’ala ovest per ospitare ambulatori e servizi. A breve è previsto l’avvio anche del cantiere per la Centrale Operativa Territoriale, prima realizzazione del “pacchetto” PNRR da 3,9 milioni, comprendente Ospedale di Comunità e Casa della Comunità

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  18. CSM di Putignano, la bellezza entra nei luoghi di cura: dalla mostra di quadri ai colori della struttura rinnovata

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  19. ASL Bari ha approvato il bando di gara europeo per le strade d’accesso al nuovo Ospedale di Monopoli Fasano

    Procedura da 9,2 milioni di euro finanziata con legge regionale. Pubblicata anche la gara da 11,7 milioni per i lavori di completamento e allestimento delle sale operatorie, sale rosse e sala autoptica. Aggiudicato il concorso per artisti: in cinque, di fama nazionale e internazionale, abbelliranno il presidio con le loro opere ispirate al paesaggio rurale

    Inserito da: Ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  20. A Molfetta è attivo l’Ambulatorio di Ecografia interventistica: procedure diagnostiche e terapeutiche senza ricovero

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione: