News
- Pronto soccorso - Sai come funziona? Aiutaci a farlo funzionare Il Pronto Soccorso è un'unità operativa dell'ospedale dedicata ai casi di emergenza-urgenza, luogo per la prima valutazione ma anche per la cura. Per questo è importante ricordare sempre le linee guida su quando e come accedere al Pronto soccorso.Ecco un breve riepilogo su come assicurare la migliore assistenza a tutte le persone che ne hanno urgentemente bisogno.
Data di pubblicazione:
- Oltre cinquecentomila vaccini erogati da medici di Medicina generale e pediatri: la ASL di Bari invia mille lettere di ringraziamento
Data di pubblicazione:
- All’Ospedale Perinei arriva l’endoscopia “intelligente” per studiare e trattare i tumori gastro intestinali
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Bilancio da 2,5 miliardi certificato anche per il 2021: conti in ordine, una garanzia di trasparenza e legalità
Data di pubblicazione:
- In arrivo 55 ambulanze e un parco di veicoli ecologici: potenziamento e svolta “green” per il sistema 118
Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Ospedale di Molfetta, partito il restyling del Pronto Soccorso: 116 metri quadri coperti e climatizzati con un’area di osservazione Covid
Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Calendario variazione orari apertura servizi nel periodo estivo
- Ambulatorio Medicina dei Viaggi;
- Centri di Vaccinazione Area Metropolitana;
- Farmacia Ospedale di Venere
- Ufficio Tutela Lavoratrici Madri (Bitonto, Bitetto, Bitritto, Corato, Binetto,Grumo, Palo del Colle, Poggorsini, Ruvo, Terlizzi, Toritto)
- Segreteria Commissioni Invalidi Civili DSS 9, DSS 10, Ciechi e Sordi
- Segreteria Commissione Invalidi DSS 11
- Segreteria Commissione Invalidi DSS 1
- Uffico Tutela Lavoratrici Madri (Molfetta, Giovinazzo)
- Ufficio Anagrafe Modugno
- Segreteria Commissione Medica Locale Bari
- Servizi e Uffici DSS Bari
- SISP Altamura, Gravina e Santeramo
- Ufficio Anagrafe Adelfia
- Ufficio Certificazioni Medico Legali Area Metropolitana
- Ufficio Tutela Lavoratrici Madri Bari
- Ufficio tutela lavoratrici Madri Altamura, Gravina, Poggiorsini
- Ufficio Legge 210/92 Putignano
- Segreteria Commissione Invalidi DSS 14Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- La Sanità del territorio: sistemi diagnostici potenziati nel PTA di Gioia del Colle e nel Poliambulatorio di Casamassima
Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Neuropsichiatria infantile, accelerata della ASL sul progetto del primo centro socio sanitario a Monopoli
Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Carrozzine e sollevatori per le persone con disabilità in tutte le strutture aziendali: ASL Bari investe sulla sicurezza di pazienti e personale
Sarà completata e potenziata la dotazione degli ausili in reparti di degenza, pronto soccorso, sale di attesa e aree di accoglienza di distretti e ambulatori
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Avvisi dei procedimenti sanzionatori per inadempienza all'obbligo vaccinale anti Covid: recapiti Asl per chiarimenti e segnalazioni
Il Ministero della Salute ha avviato i procedimenti sanzionatori per inadempienza all'obbligo vaccinale anti Covid, come previsto da DL 44/2021, con avvisi recapitati dal 4 al 12 aprile 2022.
I destinatari sono tutti i cittadini over 50 per i quali alla data del 1° febbraio 2022 (data di entrata in vigore dell'obbligo vaccinale per tale fascia di età) non risultano, nella Piattaforma nazionale DGC, vaccinazioni effettuate nei termini previsti, né differimenti delle medesime per infezioni da SARS-CoV-2 o esenzioni dalla vaccinazione.
Per chiarimenti o segnalazioni circa eventuali carenze informative (es. mancata registrazione dei dati di somministrazioni vaccinali, esenzioni o infezioni da SARS-CoV-2) contattare i seguenti recapiti del Dipartimento di Prevenzione Asl Bari:
- tel. 080 5842071 - 080 5842072 attivi dalle 08.00 alle 20.00 dal lunedì alla domenica
- indirizzo mail: vaccinazione.covid19@asl.bari.it
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
-
- Al "Di Venere" prelievo multiorgano da donatore 35enne: donati cuore, fegato, pancreas, reni e cornee
Gli organi prelevati permetteranno a tante persone, in lista d’attesa in diversi centri italiani, di avere una nuova e preziosa possibilità di vita
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti-Covid, si accede a sportello negli hub e su prenotazione nei piccoli ambulatori
Ecco il calendario fino al 30 luglio, da oggi attivo anche un altro ambulatorio a Triggiano a servizio dell’area metropolitana di Bari
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Operato d’urgenza a 107 anni ed è già a casa: eccezionale intervento nella Chirurgia di Molfetta
Nonno Giovanni, classe 1915 e una straordinaria longevità retaggio delle sue origini sarde, ora è già tornato tra nipoti e bisnipoti, dopo aver superato con successo l’eccezionale intervento chirurgico al quale è stato sottoposto nei giorni scorsi nella Chirurgia dell’Ospedale "Don Tonino Bello"
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Secondo richiamo (quarta dose) per le persone dai 60 anni in su e fragili dai 12 anni
Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- La Peste Suina Africana
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: rispettato il cronoprogramma dei lavori, sarà pronto ad aprile 2023
Oggi sopralluogo congiunto di Direzione generale ASL, tecnici e impresa
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- Ospedale di Molfetta, ASL Bari predispone un piano di interventi da 24 milioni di euro
Il programma di ammodernamento cambierà immagine e struttura del presidio ospedaliero Don Tonino Bello
Inserito da: Ufficio stampa
Data di pubblicazione:
- ASL Bari attiva all’Ospedale San Paolo un nuovo reparto con assistenza h24 per diagnosi e cura delle patologie psichiatriche
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- La ASL Bari stabilizza oltre 500 precari
L’azienda sanitaria ha concluso tutte le procedure utili alla stabilizzazione per 523 dipendenti, in servizio nella stessa ASL, che saranno assunti a tempo indeterminato
Inserito da: Servizio di Informazione Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione: