News
- Giornata nazionale del Sollievo: la ASL di Bari è modello di riferimento regionale per Cure palliative e Terapia del Dolore
Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- La Banca del Latte del “Di Venere” compie 20 anni: centinaia di neonati nutriti grazie alla solidarietà tra mamme Più di 500 donatrici reclutate a Bari e fuori provincia, 4mila litri di latte raccolti. Il Dg Sanguedolce: “Un’esperienza di successo grazie alla collaborazione tra personale sanitario e donne”. Il dott. D’Amato: “Un dono prezioso per la salute dei nati prematuri”
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Alternanza scuola -lavoro, l’80 per cento delle aziende in provincia di Bari è in regola in materia di sicurezza
Gli esiti del piano mirato di prevenzione 2022 “L’Alternanza alternativa” promosso dallo SPeSAL Area Nord del Dipartimento di prevenzione
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Città amiche dell’Autismo, la ASL sigla protocollo di intesa con il comune di Gravina in Puglia Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Dal mare di Barcellona agli ulivi secolari di Monopoli-Fasano, l’archistar De Pineda: “Il mio ospedale nasce in un paesaggio speciale”
Alla visita in cantiere dell'architetto spagnolo hanno partecipato l’assessore alla Sanità Palese, il direttore generale Sanguedolce e il direttore amministrativo Fruscio, assieme a tecnici e progettisti
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Trattamento dell’incontinenza nell’uomo e nella donna: interventi all’avanguardia nell’Urologia del “Di Venere”
Impiantati neuromodulatori sacrali e la prima protesti sfinterica di nuova concezione
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: opere completate all’83,83%
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- ASL Bari premiata per il miglior lavoro scientifico in Italia sulla riorganizzazione dello Screening mammografico
Il riconoscimento è stato assegnato oggi dalla società GISMA alla dottoressa Alessandra Gaballo
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Il “nuovo” 118 della ASL Bari: oggi le prime firme degli operatori assunti con contratto a tempo indeterminato in Sanitaservice
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- ASL Bari presenta il nuovo modello organizzativo dello Screening mammografico al congresso nazionale GISMa 2023
I numeri: 10 centri, 6 ospedali e 4 poli territoriali, con 17 mammografi digitali, di cui 13 dotati di tecnologia 3D di ultima generazione e un investimento complessivo di circa 2 milioni e 600mila euro
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Chirurgia con tempi di attesa brevi e tecniche di intervento moderne: a Triggiano l’assistenza territoriale a misura di paziente
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Screening oncologici: la ASL in prima linea per incentivare l’adesione del personale di Questura e Prefettura
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- PTA di Noci, pronti i nuovi spazi per la medicina generale e con il PNRR investimenti da 3,9 milioni di euro
10 ambulatori e servizi a disposizione di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: sottoscritto l’accordo con la ASL Bari. Con i fondi europei saranno realizzati Ospedale e Casa di comunità e Centrale operativa territoriale
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Corso di make up, cura dei capelli e psicoterapia di gruppo: così le Cure Palliative della ASL umanizzano l’assistenza per le pazienti oncologiche
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Ospedale San Paolo, rinnovata la sede della Endoscopia Digestiva: più comfort e sicurezza per pazienti e operatori
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Ecco il nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale San Paolo: 6 sale operatorie, più moderne e sicure
Rifatti tutti gli impianti e rinnovate le attrezzature e gli ambienti: aree filtro, sosta e preparazione, sala centralizzata di sterilizzazione, sala risveglio e monitoraggio. Attiva anche l’innovativa “Lounge room” dell’Emodinamica: massimo comfort per interventi programmati e senza passare dal reparto
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Giornata Mondiale dell’Asma: in 3 ospedali visite pneumologiche e spirometrie pediatriche gratuite
Iniziativa dedicata alla popolazione più giovane. Coinvolta la Pediatria di Corato, con l’adesione anche del San Paolo di Bari e del “San Giacomo” di Monopoli
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Il cantiere del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: lavori all’82%, completate le degenze del piano terra
Il presidente Emiliano: «E’ il primo dei bellissimi ospedali che stiamo realizzando in tutta la Puglia. Ora anche il governo faccia la sua parte». Il Dg Sanguedolce: “Una struttura straordinariamente bella, “green”, votata all’emergenza-urgenza e con percorsi ottimali e sicuri per pazienti e operatori sanitari»
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Attività chirurgica in crescita, 15.635 interventi nel 2022: 2.211 in più rispetto al 2021, meglio anche del 2019
Numeri più alti in tutte le branche specialistiche, ma è migliorato anche il valore e quindi la complessità delle operazioni: quasi 83 milioni nel 2022, 13 mln in più rispetto al periodo pre-emergenza. Day service chirurgici oltre quota 30mila
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
- Altamura, stage chirurgico dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta dalla sala operatoria
L’Oculistica dell’Ospedale della Murgia, grazie all’impiego delle più moderne tecnologie, è punto di riferimento nella rete formativa dell’Università di Bari
Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Data di pubblicazione: