Ospedali
L'ospedale è la struttura sanitaria deputata alla cura di malattie che non possono essere adeguatamente trattate in ambulatorio e a domicilio.
I documenti necessari per il ricovero sono:
•Richiesta di ricovero da parte del medico di medicina generale, medico di continuità assistenziale (guardia medica), specialista ambulatoriale in attivita istituzionale o libero professionale. In situazione di emergenza /urgenza si accede direttamente tramite il Pronto Soccorso.
•Tessere Sanitaria
•Documento di riconoscimento.
Quando si programma una degenza in ospedale è importante arrivare al momento del ricovero preparati ricordando di:
•portare tutta la documentazione clinica in possesso
•segnalare ai medici del reparto eventuali allergie a farmaci, alimenti o materiali
•comunicare ai medici del reparto i farmaci che si stanno assumendo.
Si consiglia:
1.di portare con se gli effetti personali come (spazzolino da denti, sapone, biancheria, pigiama, pantofole)
2.limitare al minimo indispensabile le somme di denaro ed evitare di portare gioielli ed altri oggetti di valore.
DIMISSIONI
Al momento della dimissione al paziente e ai suoi familiari vengono fornite tutte le indicazioni necessarie per continuare gli eventuali trattamenti a domicilio. La dimissione in forma protetta è decisa dal medico ospedaliero ed è dedicata a quei pazienti che non necessitano più di un ricovero, ma hanno ancora bisogno di una assistenza medica,infermieristica o riabilitativa, quindi sono in una fase di post acuzie della malattia.
Il ricovero in Ospedale è gratuito per i cittadini italiani e stranieri iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, anche Stranieri Temporaneamente Presenti sul territorio, con codice STP.
-
Ospedale "Di Venere" - Carbonara di Bari
direttore medico: ALESSANDRO SANSONETTI F.F.
direttore amministrativo: FRANCESCO LUONGO
telefono: 080 5015111
urp: Referente URP: Maria Fonte d'Addabbo 080 5015304 mariafonte.daddabbo@asl.bari.it
-
Ospedale "San Giacomo" - Monopoli
direttore medico: Dirigente Medico Resp: Vincenzo Fortunato
direttore amministrativo: FRANCESCO LUONGO - Dirigente Amm.vo: Rita De Pascalis
telefono: 080 4149111
urp: Referente URP: Domenico Giangrande : 080 4149370 po-monopoli.direzione.medica@asl.bari.it
-
Ospedale "San Paolo" - Bari
direttore medico: ANGELA LEACI - Dirigenti Medici: Laura Civita - Alessandro Guaccero - Gaetano De Finis
direttore amministrativo: RACHELE POPOLIZIO
telefono: Centralino: 080 5843111
urp: Referente URP: Marilena Panebianco 080 5843364
email: DIR. AMM.VA: pospaolo.aslbari@pec.rupar.puglia.it
-
Ospedale Della Murgia "Fabio Perinei"
direttore medico: DOMENICO LABATE
direttore amministrativo: RACHELE POPOLIZIO
telefono: Centralino: 080 3108111
email: DIR. MEDICA: dirmedicapoaltamura.aslbari@pec.rupar.puglia.it DIR. AMM.VA: poaltamura.aslbari@pec.rupar.puglia.it
-
Ospedale S. Maria Degli Angeli - Putignano
direttore amministrativo: FRANCESCO LUONGO
telefono: 080 4050111
urp: Referente URP: Giuseppa Anna Notarnicola Tel. 080 4050699 E-mail giuseppa.notarnicola@asl.bari.it
Dipartimenti Ospedalieri
Dipartimenti Ospedalieri
-
Dipartimento Aziendale dei Servizi Direzionali
-
Dipartimento Aziendale della Medicina di Laboratorio
direttore: Alfredo Zito
-
Dipartimento Aziendale della Radiodiagnostica
-
Dipartimento Aziendale di Area Chirurgica
direttore: Leonardo Petrelli
-
Dipartimento Aziendale di Area Critica
direttore: Paolo Sardelli
-
Dipartimento Aziendale di Area Medica
direttore: Vincenza Giorgio
-
Dipartimento Aziendale di Cardiologia
direttore: Pasquale Cardarola
-
Dipartimento Aziendale Gestione del Farmaco
Farmacia Ospedaliera P.O. Di Venere
direttore: Luigia D’Aprile
telefono: 080 5015378
email: luisa.daprile@asl.bari.it
segreteria: 080 5015109- 5817
-
Dipartimento Aziendale Immuno-trasfusionale
P.O. SAN PAOLO VIA CAPOSCARDICCHIO
direttore: Michele Scelsi
telefono: 080 5843598
-
Dipartimento Aziendale Materno Infantile
direttore: Antonio Del Vecchio
-
Dipartimento Aziendale Medico Chirurgico Neurosensoriale
direttore: Francesco Montrone
-
Dipartimento Aziendale Medico- Chirurgico Nefro- Urologico
direttore: Francesco Petrarulo