Ospedali
L'ospedale è la struttura sanitaria deputata alla cura di malattie che non possono essere adeguatamente trattate in ambulatorio e a domicilio.
I documenti necessari per il ricovero sono:
•Richiesta di ricovero da parte del medico di medicina generale, medico di continuità assistenziale (guardia medica), specialista ambulatoriale in attivita istituzionale o libero professionale. In situazione di emergenza /urgenza si accede direttamente tramite il Pronto Soccorso.
•Tessere Sanitaria
•Documento di riconoscimento.
Quando si programma una degenza in ospedale è importante arrivare al momento del ricovero preparati ricordando di:
•portare tutta la documentazione clinica in possesso
•segnalare ai medici del reparto eventuali allergie a farmaci, alimenti o materiali
•comunicare ai medici del reparto i farmaci che si stanno assumendo.
Si consiglia:
1.di portare con se gli effetti personali come (spazzolino da denti, sapone, biancheria, pigiama, pantofole)
2.limitare al minimo indispensabile le somme di denaro ed evitare di portare gioielli ed altri oggetti di valore.
DIMISSIONI
Al momento della dimissione al paziente e ai suoi familiari vengono fornite tutte le indicazioni necessarie per continuare gli eventuali trattamenti a domicilio. La dimissione in forma protetta è decisa dal medico ospedaliero ed è dedicata a quei pazienti che non necessitano più di un ricovero, ma hanno ancora bisogno di una assistenza medica,infermieristica o riabilitativa, quindi sono in una fase di post acuzie della malattia.
Il ricovero in Ospedale è gratuito per i cittadini italiani e stranieri iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, anche Stranieri Temporaneamente Presenti sul territorio, con codice STP.
-
Ospedale "Di Venere" - Carbonara di Bari
direttore/direttrice medico: f.f. VINCENZO FORTUNATO
direttore/direttrice amministrativo: GIUSEPPE VOLPE
telefono: Centralino: 080 5845111
urp: Referente URP: Caterina Pucci 080 5845130 po-divenere.direzione.medica@asl.bari.it
-
Ospedale "San Giacomo" - Monopoli
direttore/direttrice medico: ALESSANDRO SANSONETTI - Dirigente Medico: Enrico Bertamino
direttore/direttrice amministrativo: GIUSEPPE VOLPE
telefono: Centralino: 080 5849111
urp: Referenti URP: Lara Vinciguerra - Domenico Giangrande - Mariachiara Priolo 080 5849370 po-monopoli.direzione.medica@asl.bari.it - lara.vinciguerra@asl.bari.it - domenico.giangrande@asl.bari.it - mariachiara.priolo@asl.bari.it
-
Ospedale "San Paolo" - Bari
direttore/direttrice medico: ANGELA LEACI - Dirigenti Medici: Gaetano De Finis - Alessandro Guaccero - Maria Sodano
direttore/direttrice amministrativo: RODOLFO MINERVINI
telefono: Centralino: 080 5843111
urp: Referenti URP Direzione Medica: Marilena Panebianco 080 5843364 Valentina D'Amato 080 5843431 po-sanpaolo.serviziosociale@asl.bari.it. - Referente URP UOC Direzione Amministrativa Area Ospedaliera Bari Nord: Doriana Riflesso 080 5843362 doriana.riflesso@asl.bari.it
-
Ospedale Della Murgia "Fabio Perinei"
direttore/direttrice medico: f.f. ANNA ELISABETTA ALTOMARE
direttore/direttrice amministrativo: RODOLFO MINERVINI
telefono: Centralino: 080 5848111
urp: Sede Territoriale: Cherubina Garzone - 080 5848399 - cherubina.garzone@asl.bari.it
-
Ospedale S. Maria Degli Angeli - Putignano
direttore/direttrice medico: Dirigente Medico responsabile: SAVERIO MICHELE TATEO
direttore/direttrice amministrativo: GIUSEPPE VOLPE
telefono: Centralino: 080 5840111
urp: Referente URP: Valentina Berdicchia - 080 5840220 - valentina.berdicchia@asl.bari.it dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 martedì dalle ore 15.00 alle 18.00